Wedding & Cerimonie


Erika Giorgetti
21 Set, 2023
Wedding & Cerimonie
Consigli e curiosità sul matrimonio
La tradizione, in uno dei giorni più importanti nella vita di una donna, quale quello del matrimonio, prevedeva, ai tempi storici del Medioevo e del Rinascimento un abito da sposa colorato, preferibilmente rosso, ricco di ricami e decorazioni dorate. Fu soltanto in Epoca napoleonica che il non colore per eccellenza, il “bianco”, fece la sua apparizione, accompagnato da velo e bouquet di fiori, per diventare, con il passare del tempo, il simbolo della purezza della sposa, tanto che permane ai giorni nostri e resta nei sogni di tutte le ragazze l’acquisto di un abito lungo con strascico arricchito di pizzi e ricami che possa esprimere tutta la felicità per il sogno in procinto di essere realizzato.
Wedding e cerimonie: l’abito da sposa
Nel giorno del matrimonio diventa poi protagonista l’acconciatura della sposa, che dovrà valorizzarla, al pari della corona che ornava il suo capo nei tempi antichi, esaltandone volto e figura. Gli hair stylist dovranno creare versioni di acconciature tali da venire incontro al suo gusto, con classe, originalità e cura nei dettagli, armonicamente adatte all’abito indossato, in modo da esprimere un unicum di eleganza e naturalezza, evitando, quindi, ogni forma di improvvisazione. Un dettaglio importante della cerimonia sono poi gli inviti e le partecipazioni, a cui deve corrispondere una diversa chiave temporale: la comunicazione dell’annuncio del matrimonio può essere spedita il giorno stesso del rito o anche successivamente, a matrimonio avvenuto, mentre le partecipazioni contenenti inviti al pranzo, cena o rinfresco, dovrebbero essere trasmessi con almeno un preavviso di due mesi.
La tradizione prevederebbe che fossero i genitori degli sposi ad annunciare le nozze dei propri figli ma, attualmente, è divenuta consuetudine che siano gli stessi sposi ad annunciare il proprio matrimonio con indirizzi scritti rigorosamente a mano sulle buste con la formula r.s.v.p. (repondez s‘il vous plait) o s.p.r (si prega rispondere) in modo da poter conoscere il numero esatto dei partecipanti alla manifestazione celebrativa. Il ricordo perenne della cerimonia è rappresentato dal rito della “bomboniera”, un oggetto raffinato ed elegante donato dagli sposi a tutti coloro che sono intervenuti personalmente o semplicemente con un regalo, distinguendo con “bomboniere particolari” e più preziose i testimoni e i parenti stretti dal resto dei convenuti. Importante che esse contengano un numero dispari di “confetti” da tre a sette e il cartoncino commemorativo con il nome degli sposi e la data delle nozze.


Wedding e cerimonie: la cerimonia
A questo punto è necessario parlare anche della “cerimonia”, sia civile sia religiosa, che sancisce il passaggio degli sposi da uno stato civile ad un altro. Dopo il fatidico “si” immancabile lo scambio delle “fedi”, la “firma” dell’atto matrimoniale e il “bacio”, simbolo augurale di una nuova vita. Alla fine di tutto il rito del “lancio del riso” e del “bouquet” da parte della sposa. Si passa infine al ricevimento di nozze, coronamento di una giornata piena d’emozioni, dove gli sposi si potranno rilassare condividendo con amici e parenti la gioia per l’evento appena concluso. Fondamentale in questo caso è la scelta del ristorante, o del servizio di catering, che non deve essere mai lasciata al caso, o influenzata da soluzioni apparentemente convenienti, ma che deve ricadere su strutture che offrono la garanzia assoluta di un servizio eccellente che potrà lasciare un ricordo indelebile a tutti i partecipanti.


Wedding e cerimonie: il rinfresco
Un “ristoratore specializzato” in tal senso saprà consigliare al meglio gli sposi sul menù e su tutti gli altri dettagli del ricevimento tra cui la sistemazione dei tavoli e degli eventuali addobbi. Una valida alternativa è costituita dal “buffet”, più informale, dove gli invitati scelgono in autonomia i piatti e le pietanze da gustare. Sempre più successo, ai nostri giorni, riscuote il “servizio di catering” ossia il servizio di ristorazione a domicilio nella propria abitazione se si dispone di grandi spazi con giardino o affittando un “castello” o una “villa storica” con parco per vivere il sogno con una coreografia d’altri tempi.

Potrebbero interessarti anche
Turismo alla Spezia: 2023 da record
La Spezia si conferma una delle mete turistiche più ambite e scelte anche nel 2023. Una crescita già straordinaria nel 2022 che nel 2023
ha fatto registrare numeri record.
La tavola delle Feste nel Levante Ligure
Nella nostra bella Liguria di Levante, nonostante la ricca varietà di piatti in grado di allietare il palato durante l’arco estivo, proposte e ricette tipicamente autunnali, o direttamente legate al pungente aroma di legna del Natale più bucolico, non mancano.
Fai un regalo alla tua barca
Per Natale fai un regalo alla tua barca: preparala alla stagione invernale eseguendo tutti gli interventi ordinari e straordinari di cui ha bisogno.
Turismo alla Spezia: 2023 da record
La Spezia si conferma una delle mete turistiche più ambite e scelte anche nel 2023. Una crescita già straordinaria nel 2022 che nel 2023
ha fatto registrare numeri record.
La tavola delle Feste nel Levante Ligure
Nella nostra bella Liguria di Levante, nonostante la ricca varietà di piatti in grado di allietare il palato durante l’arco estivo, proposte e ricette tipicamente autunnali, o direttamente legate al pungente aroma di legna del Natale più bucolico, non mancano.
Turismo alla Spezia: 2023 da record
La Spezia si conferma una delle mete turistiche più ambite e scelte anche nel 2023. Una crescita già straordinaria nel 2022 che nel 2023
ha fatto registrare numeri record.
Cogli l’occasione di restare aggiornato
sulle nostre news!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter! Esclusivamente per te, la rivista digitale, gli articoli aggiornati, i nostri migliori consigli e tante anticipazioni.