Un pomeriggio sul treno storico:
da La Spezia Centrale a La Spezia Migliarina


Erika Giorgetti
24 Mar, 2022
Un pomeriggio sul treno storico:
da La Spezia Centrale a La Spezia Migliarina
Open Day da record a La Spezia Migliarina con 14mila visitatori organizzato dalla Fondazione FS.
Anche Erika e Maria Grazia del nostro staff erano presenti la Domenica 20 Marzo all’Open Day e sono partite dalla Stazione FS di La Spezia Centrale per arrivare a La Spezia Migliarina.
Grande successo per la due giorni di Open Day al Deposito Officina Rotabili Storici di La Spezia Migliarina, primo grande evento in presenza organizzato dalla Fondazione FS nel 2022: i visitatori registrati sono stati poco più di 14mila.
Di questi, ben 2665, hanno utilizzato i servizi in treno storico organizzati sempre dalla Fondazione FS per raggiungere l’antico deposito locomotive dalla stazione di La Spezia Migliarina e, nella giornata di sabato, da Milano a bordo del “Rapido Tigullio” che ha inaugurato il ritorno in servizio commerciale delle restaurate vetture Gran Comfort.
Una grande festa che ha coinvolto non solo l’intera Città della Spezia, ma anche migliaia di turisti e appassionati provenienti da tutta Italia per visitare le storiche officine dove oggi viene effettuata la manutenzione delle imponenti locomotive elettriche della Fondazione FS, dalle locomotive d’anteguerra E626, E428 ed E636, fino ai più recenti E444 “Tartaruga” ed E656 “Caimano”, icone della storia ferroviaria della seconda metà del ‘900.
Alla cerimonia di apertura, sono intervenuti, tra gli altri il Sottosegretario alla Difesa, Senatrice Stefania Pucciarelli, la Presidente della Commissione Trasporti, Onorevole Raffaella Paita, il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini, il Presidente di ENIT Giorgio Palmucci e numerosi parlamentari nazionali e regionali accolti dal Direttore Generale della Fondazione FS Luigi Cantamessa.
Particolarmente apprezzato dai visitatori lo show della locomotiva a vapore 625.017 sul ‘triangolo di giratura, del Deposito, il circuito del “vapore vivo” allestito dal Gruppo 835 con protagoniste numerose locomotive in scala realmente funzionanti a vapore, l’esposizione allestita a bordo del carro “La Provvida delle Ferrovie dello Stato”, i collegamenti in bus storico curati dall’associazione StoricBus, le mostre fotografiche, modellistiche e di oggettistica ferroviaria allestite in collaborazione con il Museo Nazionale dei Trasporti di La Spezia e l’Associazione Treni Storici Liguria.
Fonte: Comunicati stampa Fondazione FS
Siamo felici di aver partecipato a questo evento che ha valorizzato la nostra Città e soprattutto dopo un periodo di stallo dovuto al Covid-19, abbiamo potuto riassaporare un evento in presenza, diverso dal solito, passando un pomeriggio su un treno storico.
Grazie anche a tutti i turisti che sono venuti a visitare la nostra bellissima città durante il periodo che solitamente dedichiamo alla nostra festa patronale di San Giuseppe che quest’anno si terrà il 22,23,24 Aprile 2022 a cavallo del Ponte della Liberazione.
Per le info su San Giuseppe, leggi l’articolo.


Potrebbero interessarti anche
Turismo alla Spezia: 2023 da record
La Spezia si conferma una delle mete turistiche più ambite e scelte anche nel 2023. Una crescita già straordinaria nel 2022 che nel 2023
ha fatto registrare numeri record.
La tavola delle Feste nel Levante Ligure
Nella nostra bella Liguria di Levante, nonostante la ricca varietà di piatti in grado di allietare il palato durante l’arco estivo, proposte e ricette tipicamente autunnali, o direttamente legate al pungente aroma di legna del Natale più bucolico, non mancano.
Italian Star Ballet 2023
Dal 20 al 22 Ottobre 2023 si svolgerà la terza edizione di Italian Star Ballet al PalaMariotti della Spezia con i Patrocini del Comune della Spezia e della Regione Liguria.
Turismo alla Spezia: 2023 da record
La Spezia si conferma una delle mete turistiche più ambite e scelte anche nel 2023. Una crescita già straordinaria nel 2022 che nel 2023
ha fatto registrare numeri record.
La tavola delle Feste nel Levante Ligure
Nella nostra bella Liguria di Levante, nonostante la ricca varietà di piatti in grado di allietare il palato durante l’arco estivo, proposte e ricette tipicamente autunnali, o direttamente legate al pungente aroma di legna del Natale più bucolico, non mancano.
Turismo alla Spezia: 2023 da record
La Spezia si conferma una delle mete turistiche più ambite e scelte anche nel 2023. Una crescita già straordinaria nel 2022 che nel 2023
ha fatto registrare numeri record.
Cogli l’occasione di restare aggiornato
sulle nostre news!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter! Esclusivamente per te, la rivista digitale, gli articoli aggiornati, i nostri migliori consigli e tante anticipazioni.