fbpx
loader image

TRAIL GOLFO DEI POETI – CINQUE TERRE

UOMO BENVENUTO IN PARADISO

“Di noi si dice che siamo “chiusi”. Forse siamo solo gelosi. Gelosi di un territorio duro ed aspro. Gelosi del lavoro dei nostri “nonni” che, palmo a palmo, hanno strappato la terra al mare. A Giugno vogliamo averti nostro ospite: ti porteremo su sentieri a picco sul mare, tra coltivazioni di vite e paesi di pescatori.
Tra scalinate che piombano verso il blu del mare e che salgono verso il blu del cielo. Tra il profumo della salsedine e della resina dei pini. Tra un “mai più, mai più!” ed un “bellissimo!” le tue gambe ti porteranno in due parchi naturali, Patrimonio Unesco, per condividere assieme il nostro amato territorio”

Il TRAIL GOLFO DEI POETI – CINQUE TERRE, manifestazione giunta ormai alla sua 9a edizione è organizzata da A.S.D. GOLFO DEI POETI con la collaborazione del Club Alpino Italiano sezione della Spezia e del Comune della Spezia. L’evento ha il patrocinio del Comune della Spezia, del Comune di Porto Venere, del Parco Nazionale delle Cinque Terre, del Parco Regionale di Porto Venere, del Comune di Riomaggiore, del Comune di Riccò del Golfo e della Provincia della Spezia e il supporto del comitato territoriale Uisp La Spezia.

CHE COSA E’ IL TRAIL GOLFO DEI POETI – CINQUE TERRE?

E’ una competizione di corsa trail sui sentieri di due parchi Patrimonio UNESCO: Cinque Terre e Porto Venere. L’edizione 2019 sarà la nona; tutto nasce nel 2011 come un tentativo di portare una tipologia di corsa nuova, quella sui sentieri anche in un ambiente non prettamente montano.
La bellezza dei luoghi e l’ottima organizzazione hanno trasformato l’idea in un grande successo portando ogni anno a chiudere anticipatamente le iscrizioni per il raggiungimento del numero massimo prefissato.
Correre su questi sentieri significa avere l’opportunità unica di correre in due patrimoni UNESCO e di immergersi in una natura unica ed incantata.
Inoltre l’edizione corrente darà la possibilità di assaporare il Territorio Ligure a 360°, infatti il percorso lungo si inoltra nel territorio di Riccò del Golfo, permettendo di spostarsi dai sentieri a picco sul mare al caratteristico entroterra ligure ricco di storia secolare e lavoro contadino.

Per l’EDIZIONE 2019 cambiano anche le distanze:

  • Trail Golfo Dei Poeti – Lungo diventa di 47,8 KM com 2900D+;

Trail Golfo Dei Poeti – Venti di Portovenere cambia e diventa:

  • Trail Golfo Dei Poeti – Medio di 27,9 KM con 1870D+
  • Trail Golfo Dei Poeti – Corto di 14,5 KM con 1030D+

Con PARTENZA dallo Stadio Montagna della Spezia, i 3 percorsi si snodano attraverso scalinate secolari e impervi vigneti fino a raggiungere e attraversare l’abitato di Porto Venere per poi ripiegare nel cuore del Parco Nazionale delle Cinque Terre attraverso scenari e paesaggi unici ed invidiati da tutto il mondo.
Il percorso si conclude con una mirabile vista sul Golfo dei Poeti. Quest’anno visto quanto è stato apprezzato il percorso dell’anno scorso abbiamo deciso di non variarlo per permettere anche a chi non è potuto esserci di godersi il territorio ligure a 360° dal mare all’entroterra grazie alle modifiche introdotte nel 2017.
Dopo aver raggiunto il nucleo originario di Riomaggiore, infatti, ci spinge attraverso 3 piccoli borghi della Val di Vara visitati per la prima volta lo scorso anno.

Oltre alla gara verranno predisposti eventi collaterali volti a coinvolgere non solo i partecipanti ma anche gli accompagnatori: manifestazione NON COMPETITIVA che ricalca il percorso del percorso Corto dà la possibilità a tutti di godere del magnifico scenario del Golfo e di assaggiare la bellezza delle Cinque Terre, pur nell’ambito di una lunghezza ragionevole e adatta a tutti (poco più di 14 km) ed essendo non competitiva consente a ciascuno di tenere l’andatura più adatta al suo stato fisico.

I NUMERI

L’edizione 2019 prevede iscrizioni a numero chiuso fino ad un massimo di 500 partecipanti suddivisi equamente fra le tre gare, il tutto per tutelare i sentieri patrimonio UNESCO, per natura molto fragili e a continuare a garantire uno standard organizzativo impeccabile edizione dopo edizione.
Come per le scorse edizioni, verranno nuovamente coinvolti tour operator internazionali specializzati in viaggi legati alla corsa per aumentare la partecipazione di atleti stranieri sempre più presenti alla nostra manifestazione.
Nelle edizioni più recenti abbiamo avuto atleti provenienti da tutta Europa e tutto il mondo.

 TURISMO
Stimiamo che ogni anno oltre 1000 persone tra atleti ed accompagnatori visitino il nostro territorio nei giorni della manifestazione

 VOLONTARI
Ogni edizione vede distribuiti lungo il percorso oltre 120 volontari tra membri dell’organizzazione, soci dell’A.S.D. Golfo Dei Poeti, CAI, Soccorso alpino, Polizia Municipale, Protezione Civile.

 PUNTI DI RISTORO
Sette punti di ristoro/rifornimento lungo il percorso e pasta party finale con pranzo completo ( primo, secondo, dolce ) per tutti gli atleti e accompagnatori.

 VILLAGGIO DEL TRAIL
La zona che ospiterà la partenza e l’arrivo di entrambe le distanze è situata all’interno di un parco con ampie zone da dedicare a stand e gazebi.

Gli atleti e gli accompagnatori passeranno diverso tempo in questo spazio in quanto ospita:

  • Partenza/Arrivo
  • Spogliatoi/Docce/Bagni
  • Zona ristoro finale
  • Struttura coperta per il pasta party
  • Chiosco per le colazioni

Un regalo ogni mese, è gratis!

Iscriviti alla nostra newsletter!
Esclusivamente per te buoni sconto presso i nostri partners, articoli in esclusiva, consigli anticipazioni.