Trail Golfo dei Poeti – Cinque Terre 2022


Erika Giorgetti
21 Giu, 2022
Trail Golfo dei Poeti – Cinque Terre 2022: la decima edizione
Manifestazione giunta ormai alla sua 10° edizione è organizzata da A.S.D. GOLFO DEI POETI con la collaborazione del Club Alpino Italiano sezione della Spezia, Protezione Civile, Soccorso Alpino e del Comune della Spezia. L’evento ha il patrocinio del Comune della Spezia, del Comune di Porto Venere, del Parco Nazionale delle Cinque Terre, del Parco Regionale di Porto Venere, del Comune di Riomaggiore, del Comune di Riccò del Golfo e della Provincia della Spezia e il supporto del comitato territoriale Uisp La Spezia.
AGGIORNAMENTO 21 GIUGNO 2022
Il trail si è concluso con un ampio numero di partecipanti, la giornata soleggiata ha aiutato alla buona riuscita dell’evento regalando viste mozzafiato. Anche questa iniziativa continua ad essere fonte di orgoglio per il paese ed a richiamare un vasto numero di appassionati per unirsi in un percorso dai paesaggi suggestivi. Al prossimo anno !


Cos’è il Trail Golfo dei Poeti – Cinque Terre 2022 ?
E’ una competizione di corsa trail sui sentieri di due parchi Patrimonio UNESCO: Cinque Terre e Porto Venere. L’edizione 2022, dopo due anni di stop, sarà la decima; tutto nasce nel 2011 come tentativo di portare una tipologia di corsa nuova, quella sui sentieri, anche in un ambiente non prettamente montano. La bellezza dei luoghi e l’ottima organizzazione hanno trasformato l’idea in un grande successo portando ogni anno a chiudere anticipatamente le iscrizioni per il raggiungimento del numero massimo prefissato.
Correre su questi sentieri significa avere l’opportunità unica di correre in due patrimoni UNESCO e di immergersi in una natura unica ed incantata.
Inoltre l’edizione corrente darà la possibilità di assaporare il Territorio Ligure a 360°, infatti il percorso lungo si inoltra nel territorio di Riccò del Golfo, permettendo di spostarsi dai sentieri a picco sul mare al caratteristico entroterra ligure ricco di storia secolare e lavoro contadino.


Per l’EDIZIONE 2022 le distanze ed i relativi costi sono:
• Lungo di 47,8 KM con 2900D+, le cui QUOTE D’ISCRIZIONE con LIMITE A 100 ISCRITTI sono: fino al 20/05 Euro 43,00 – dal 21/05 Euro 50,00;
• Medio di 27,9 KM con 1870D+, le cui QUOTE D’ISCRIZIONE con LIMITE A 250 ISCRITTI sono: fino al 20/05 Euro 28,00 – dal 21/05 Euro 35,00;
• Corto di 14,5 KM con 1030D+, le cui QUOTE D’ISCRIZIONE con LIMITE A 150 ISCRITTI sono: fino al 20/05 Euro 20,00 – dal 21/05 Euro 25,00;
In caso di disponibilità e a discrezione dell’organizzazione sarà possibile iscriversi anche SABATO 18 e DOMENICA 19 GIUGNO 2022, salvo diverse disposizioni.
Per tutti gli aggiornamenti, le info e le modalità di iscrizione e di pagamento, consultare i social od il sito web.
Sito Web: www.trailgolfodeipoeti.it
Facebook: Trail Golfo dei Poeti 5 Terre
Instagram: cinqueterretrail


Con PARTENZA dallo Stadio Montagna della Spezia, i 3 percorsi si snodano attraverso scalinate secolari e impervi vigneti fino a raggiungere e attraversare l’abitato di Porto Venere per poi ripiegare nel cuore del Parco Nazionale delle Cinque Terre attraverso scenari e paesaggi unici ed invidiati da tutto il mondo.
Il percorso si conclude con una mirabile vista sul Golfo dei Poeti. Quest’anno visto quanto è stato apprezzato il percorso dell’anno scorso abbiamo deciso di non variarlo per permettere anche a chi non è potuto esserci di godersi il territorio ligure a 360° dal mare all’entroterra grazie alle modifiche introdotte nel 2017.
Dopo aver raggiunto il nucleo originario di Riomaggiore, infatti, ci spinge attraverso 3 piccoli borghi della Val di Vara visitati per la prima volta lo scorso anno.
ISCRIZIONI:
ONLINE tramite il sito WWW.ENDU.NET fino ad esaurimento pettorali
DI PERSONA: presso il punto vendita EVOLUTION SPORT – Via Aurelia Nord, 338/T – Arcola (SP)

I numeri
L’edizione del trail Golfo dei Poeti – Cinque Terre 2022 prevede iscrizioni a numero chiuso fino ad un massimo di 500 partecipanti suddivisi equamente fra le tre gare, il tutto per tutelare i sentieri patrimonio UNESCO, per natura molto fragili e a continuare a garantire uno standard organizzativo impeccabile edizione dopo edizione.
Come per le scorse edizioni, verranno nuovamente coinvolti tour operator internazionali specializzati in viaggi 11 legati alla corsa per aumentare la partecipazione di atleti stranieri sempre più presenti alla nostra manifestazione. Nelle edizioni più recenti abbiamo avuto atleti provenienti da tutta Europa e tutto il mondo.
La Camminata di 14,5 km
La CAMMINATA LA SPEZIA-PORTOVENERE, di 14 km nella natura da camminare o correre come vuoi tu, ricalca il percorso del percorso Corto da la possibilità a tutti di godere del magnifico scenario del Golfo e di assaggiare la bellezza delle Cinque Terre, pur nell’ambito di una lunghezza ragionevole e adatta a tutti (poco più di 14 km) ed essendo non competitiva consente a ciascuno di tenere l’andatura più adatta al suo stato fisico.
Il costo di iscrizione è di 10,00 euro (6 euro per i minori di 15 anni) da pagare al momento dell’iscrizione presso Evolution Sport – Arcola (SP) o il giorno stesso della gara a seconda della modalità di pre iscrizione scelta. Normalmente il percorso richiede non più di 4 ore.

Turismo
Stimiamo che ogni anno oltre 1000 persone tra atleti ed accompagnatori visitino il nostro territorio nei giorni della manifestazione.
Volontari
Ogni edizione vede distribuiti lungo il percorso oltre 120 volontari tra membri dell’organizzazione, soci dell’A.S.D. Golfo Dei Poeti, CAI, Soccorso alpino, Polizia Municipale, Protezione Civile.
Punti di ristoro
La zona che ospiterà la partenza e l’arrivo di entrambe le distanze è situata all’interno di un parco con ampie zone da dedicare a stand e gazebi. Gli atleti e gli accompagnatori passeranno diverso tempo in questo spazio in quanto ospita:
• Partenza / Arrivo
• Area verde
• Deposito borse
• Altre agevolazioni da valutare in base alle disposizioni sanitarie in materia covid vigenti al momento dello svolgimento della competizione.
Vi aspettiamo in Liguria nel nostro meraviglioso territorio, buon trail a tutti!
Potrebbero interessarti anche
Turismo alla Spezia: 2023 da record
La Spezia si conferma una delle mete turistiche più ambite e scelte anche nel 2023. Una crescita già straordinaria nel 2022 che nel 2023
ha fatto registrare numeri record.
Inaugurata l’Opera dedicata al Palio del Golfo alla Spezia
Inaugurata l’Opera dedicata al Palio del Golfo alla Spezia: Un Tributo alla Tradizione e al Futuro dell’Architetto Enrico Pontello
La città della Spezia, affacciata sul suggestivo Golfo dei Poeti, ha recentemente aggiunto un nuovo gioiello alla sua architettura urbana – l’opera d’arte del Palio del Golfo. Quest’opera d’arte monumentale è stata inaugurata con entusiasmo e meraviglia, aggiungendo un tocco di storia e simbolismo alla città.
Visita alla mostra Pieter Brueghel il Giovane al Museo Lia della Spezia
Venerdì 1 Settembre 2023 abbiamo partecipato alla visita guidata della mostra “Pieter Brueghel il Giovane. La Crocifissione di Castelnuovo Magra. Restauro e confronti” dal titolo “Crocifissioni. La nascita dell’idea di tolleranza e del pluralismo nell’Europa durante le guerre di religione seicentesche”, tenuta da Silvia Ferrari, presso il Museo Civico “Amedeo Lia” della Spezia, in Via Prione, 234. La mostra sarà visitabile fino al 5 Novembre 2023.
Turismo alla Spezia: 2023 da record
La Spezia si conferma una delle mete turistiche più ambite e scelte anche nel 2023. Una crescita già straordinaria nel 2022 che nel 2023
ha fatto registrare numeri record.
Inaugurata l’Opera dedicata al Palio del Golfo alla Spezia
Inaugurata l’Opera dedicata al Palio del Golfo alla Spezia: Un Tributo alla Tradizione e al Futuro dell’Architetto Enrico Pontello
La città della Spezia, affacciata sul suggestivo Golfo dei Poeti, ha recentemente aggiunto un nuovo gioiello alla sua architettura urbana – l’opera d’arte del Palio del Golfo. Quest’opera d’arte monumentale è stata inaugurata con entusiasmo e meraviglia, aggiungendo un tocco di storia e simbolismo alla città.
Turismo alla Spezia: 2023 da record
La Spezia si conferma una delle mete turistiche più ambite e scelte anche nel 2023. Una crescita già straordinaria nel 2022 che nel 2023
ha fatto registrare numeri record.
Cogli l’occasione di restare aggiornato
sulle nostre news!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter! Esclusivamente per te, la rivista digitale, gli articoli aggiornati, i nostri migliori consigli e tante anticipazioni.