Tortelli ripieni di pesto su crema di patate di Pignone
Ricetta di Francesca Glam
Ingredienti:
Per la pasta fresca:
- 200 grammi farina 00
- 2 uova medio-grandi
- sale quanto basta
Per il ripieno:
- 40 grammi di basilico di Pra’ o in alternativa foglia piccola
- 4 cucchiai di parmigiano
- 2 cucchiai di pecorino
- mezzo bicchiere di olio extra vergine d’oliva ligure
- 1 cucchiaio abbondante di pinoli
- mezzo spicchio d’aglio senza anima
- sale quanto basta
Per la crema di patate :
due patate grandi di Pignone
- olio extra vergine d’oliva ligure quanto basta
- foglioline di maggiorana quanto basta
- sale quanto basta
Per la decorazione:
fiori commestibili e foglioline di basilico fresco.
Preparazione:
Come prima cosa prepariamo la pasta fresca, prendiamo una boul aggiungiamo la farina, le due uova, il sale e iniziamo ad impastare il tutto fino ad ottenere un composto sodo e liscio.
Una volta pronto lo fasciamo con una pellicola trasparente e lo mettiamo in frigo a riposare per circa un oretta.
A questo punto sbucciamo le patate, le laviamo bene sotto l’acqua e le mettiamo in una pentola a bollire con un pizzico di sale e qualche fogliolina di maggiorana.
Una volta pronte le scoliamo, leviamo le foglioline di maggiorana e le passiamo con un minipimer, con un pizzico di sale e olio extra vergine d’oliva fino ad ottenere una crema. (Se la crema vi risulterà troppo solida niente paura potete aggiungere un po’ d’acqua di cottura dei tortelli e renderla più fluida .)
Adesso possiamo dedicarci al pesto, prendiamo un mortaio in marmo aggiungiamo la mezza testa d’aglio senza anima, il sale e iniziamo a schiacciare bene il tutto. Una volta schiacciato bene si dovrà formare una specie di cremina e a quel punto possiamo aggiungere i pinoli e continuare a schiacciare.
A seguire aggiungiamo le foglioline di basilico lavate in acqua fredda e ghiaccio e asciugate con uno strofinaccio. Aggiungiamo anche il parmigiano e il pecorino e versiamo a filo l’olio extravergine di oliva ligure e il nostro pesto sarà pronto per essere utilizzato.
Prendiamo la pasta fresca la tiriamo con un matterello oppure con la macchinetta, la facciamo molto sottile e la disponiamo a strisce nella nostra spianatoia infarinata.
A questo punto aggiungiamo il pesto con un cucchiaio oppure una tasca ponendolo in mezzo alle strisce. Procediamo con uno stampino tondo a ritagliare la pasta e formare con le dita la chiusura dei tortelli.
Prendiamo una pentola d’acqua la portiamo a bollore, saliamo e possiamo buttare i nostri tortelli ripieni di pesto su crema di patate di Pignone a cuocere per circa 3/4 minuti in base allo spessore a cui avrete steso la pasta.
Prendiamo un piatto alla base ci aggiungiamo la crema di patate, aggiungiamo i tortelli saltati leggermente, con una noce di burro salata, petali di fiori commestibili e foglioline di basilico.
Visita il profilo di Francesca! → https://www.instagram.com/francescaglam/
Scopri il blog! → https://3bloggerpercaso.wordpress.com/
Un regalo ogni mese, è gratis!
Iscriviti alla nostra newsletter!
Esclusivamente per te buoni sconto presso i nostri partners, articoli in esclusiva, consigli e anticipazioni.