La competizione di corsa trail sui sentieri di due parchi Patrimonio UNESCO: Cinque Terre e Porto Venere. L’edizione 2022, dopo due anni di stop, sarà la decima.

Scopri chi sono e i miei articoli
Social Media Manager
La competizione di corsa trail sui sentieri di due parchi Patrimonio UNESCO: Cinque Terre e Porto Venere. L’edizione 2022, dopo due anni di stop, sarà la decima.
Il progetto di recupero della batteria Valdilocchi, iniziato il 15 Marzo, fa parte di un progetto più ampio, ovvero “La Spezia Forte”, che ha lo scopo di riscoprire e riqualificare le più importanti testimonianze architettoniche della storia Spezzina pre e post arsenalizia e che diventerà un vero e proprio volano per il turismo.
Il 7 Giungo è stata inaugurata la nuova area camper alla Spezia in via Valdilocchi. L’area prevede spazi adibiti alle piazzole di sosta per i camper, e spazi utilizzati per la costruzione di un edificio per servizi di docce e bagni per uomo e donna, locale lavanderia e spazio per l’accettazione. Tutto è stato pensato, progettato e costruito seguendo la normativa per l’abbattimento delle barriere architettoniche.
Il 27 Aprile 2022 è stato inaugurato il nuovo Pump Track a Pegazzano nell’ex campo da calcio a 7!
All’inaugurazione erano presenti il Sindaco Pierluigi Peracchini, l’Assessore allo sport Lorenzo Brogi e l’Assessore ai lavori pubblici Luca Piaggi
La Spezia Estate Festival edizione 2022: sarà ancora il teatro, insieme al jazz e ai concerti di musica leggera, il protagonista dell’Estate.
Scopriamo insieme tutti gli eventi!
Il cliente “storico” di questo numero si trova a Levanto (SP) in Corso Italia 25, ed è Marco Paoletti, titolare dell’Antica Trattoria Centro.
Una ferita aperta finalmente risanata: dopo quasi 80 anni sarà ricostruito il Palazzo in Piazza Sant’Agostino alla Spezia distrutto dai bombardamenti.
Martedì 24 maggio 2022, sul lungomare della Spezia, Passeggiata Morin, Sabrina D’Alessandro ha consegnato alla città un’opera d’arte pubblica che prende il titolo da una parola antica, “altrimenti smarrita”: Redamare.
La Liguria di Levante e i Liguri, in generale, sono noti per lo sviluppo di una cultura del saper mangiare bene, e sano, tra le più riuscite del nostro Paese. Ed anche tra le più antiche. Lo status ligure si deve al fatto che la natura, per quanto sia avara – visti gli impervi scalini tra gli orti e certi anfratti ventosi – abbia riconosciuto all’uomo, qui, la possibilità di ammansirla, grazie a un lavoro di coltivazione, raccolta e urbanistica unici e, forse, ormai rari.
Il mondo dello shopping è cambiato e continua a mutare, le persone comprano online un miliardo di volte al giorno, questo anche grazie al cambiamento e all’aumento delle modalità di acquisto online.