fbpx
loader image

Piscina: la manutenzione

L’estate è arrivata ed è fondamentale farsi trovare pronti, con una piscina impeccabile. Non sai da dove iniziare? Segui questo elenco e non avrai problemi!

  • Pulizia del fondo: è abbastanza comune l’insorgere e il proliferare di alghe sul fondo della vasca. Se non l’hai già fatto quindi, procedi quanto prima alla pulizia profonda per non avere troppe difficoltà.
  • Pulizia delle pareti: a volte possono formarsi depositi di calcare o di altro materiale sulle pareti, in particolare in corrispondenza della linea di galleggiamento. Puoi rimuoverle manualmente usando prodotti adeguati con una spugna o una spazzola apposita, avendo cura di non esercitare troppa pressione per evitare che si rovini il rivestimento.
  • Filtro: controlla che tutti i componenti per il ricircolo dell’acqua siano puliti e funzionanti.
  • PH della piscina: il valore ideale del pH dell’acqua è compreso tra i 7,2 e 7,4. Se è più alto o più basso, sarà necessario “correggerlo” tramite l’utilizzo di appositi prodotti.
  • Quantità di cloro: indispensabile per mantenere l’acqua disinfettata. Il valore di cloro libero nelle piscine deve essere compreso tra 0,7 ppm e 1,5 ppm (parti per milione o mg/l).
  • Accessori: per la tua sicurezza, controlla che tutti gli accessori siano puliti ed in perfette condizioni.

E’ importante mantenere l’acqua pulita anche durante i mesi di utilizzo della piscina. Quali sono i prodotti che non possono mancare?

  • Anti-alghe: previene la formazione di alghe ma non elimina quelle presenti (per eliminarle serve una clorazione d’urto).
  • Regolatore di pH: per mantenere il pH dell’acqua nel range ottimale.
  • Flocculante: aggrega le particelle più piccole rendendole agglomerati più facili da far trattenere correttamente dal sistema di filtrazione.

di Sara Fornesi

Un regalo ogni mese, è gratis!

Iscriviti alla nostra newsletter!
Esclusivamente per te buoni sconto presso i nostri partners, articoli in esclusiva, consigli anticipazioni.