fbpx
loader image

Milano Fashion Week Settembre 2022

Milano Fashion Week Settembre 2022

6 Ott, 2022

Giorgio Ricci

6 Ott, 2022

Milano Fashion Week Settembre 2022

Eccoci, al nostro solito appuntamento! Questa edizione ha visto prender parte solamente buyers e giornalisti, per la maggior parte, tutto questo per rendere la cerchia ancora più ristretta, intima, speciale. Ne è un esempio il classico appuntamento con Giorgio Armani, il quale si svolge come sempre in Via Borgonuovo, proprio dove ha sede la sua attività.

La settimana della moda si apre con l’afterparty di un brand emergente. L’evento si è svolto in una discoteca milanese allestita a showroom in occasione dell’evento, in modo di entrare in sintonia con gli abiti di questa edizione e con la filosofia del brand.

Milano Fashion Week Settembre 2022

Mercoledì 21 Settembre

Iniziano ufficialmente gli show con Glenn Martens, nuovo direttore creativo di Diesel che decide di sfilare all’Allianz Cloud a Milano. Essendo un palazzo dello sport, il luogo si presenta davvero molto ampio e di conseguenza i posti a sedere sono tantissimi. Glenn decide di invitare, oltre a vip, celebrities, e buyers anche studenti di moda provenienti da tutt’Italia. Questo show lo possiamo definire il gran ritorno di Diesel nella scena della moda italiana: nessuna stampa, forme e colori molto vari ma eleganti, una selezione di denim accurata. Tra i colori spicca il militare, terra, e verde tendente al fluo. Al centro del palazzo è posizionato un gonfiabile, il quale ritraeva due uomini, intrecciati tra loro, allestito direttamente all’interno dell’area, perché dichiarato il gonfiabile più grosso mai creato in tutta Europa.

Milano Fashion Week SS23 Fendi
Milano Fashion Week SS23 Marcelo Burlon
Prosegue la giornata con Fendi. Tra la celebrities di spicco della fashion week ci sono Chiara Ferragni, Anna dello Russo, Leonnie Hanne. Dopo aver festeggiato a New York i 25 anni di “Baguette” (La signature bag disegnata da Silvia Venturini Fendi) insieme a Sarah Jessica Parker e Linda Evangelista, Fendi a Milano decide di mettere il logo creato da Karl Lagerfeld al centro della sua sfilata, per una rivisitazione della classica palette neutra di Fendi in chiave urban pop, secondo la visione della direzione creativa di Kim Jones. I colori sono pastello con particolare attenzione al verde lime rosa elettrico e blu fiordaliso. La giornata si conclude con l’afterparty di K-Way, in cui è presente anche uno spazio adibito solamente alla visione della nuova collezione.
Milano Fashion Week Settembre 2022
Milano Fashion Week Settembre 2022

Giovedì 22 Settembre

Il giorno dopo si prosegue con i brand Dsquared2, Prada e GCDS.

Il duo creativo Dean e Dan Caten di Dsquared2, porta in passerella la voglia di evasione; la collezione è un chiaro inno al lifestyle di chi vive inseguendo le onde e il sole. Camicie coloratissime, maglie psichedeliche e mute da surfisti animano la runway.

Milano Fashion Week Settembre 2022
Milano Fashion Week Settembre 2022 - Tamara Kalinic
Con Prada non ci allontaniamo molto dallo stile, dai colori e dalle forme che lo caratterizzano. Secondo la mia visione il Brand punta molto alla fidelizzazione di personaggi famosi come Manu Rios, il quale è stato invitato allo show, dedicando meno spazio alla creatività. Questo potrebbe essere anche dovuto al fatto che Raf Simons non è più il direttore creativo, il quale ha intrapreso la sua carriera personale. Anche le sorelle Ferragni sono state invitate seppur non vestite dalla maison ed hanno riutilizzato il look dell’anno precedente.
Milano Fashion Week SS23 Marcelo Burlon

GCDS ha scelto come location “Rotonda della Besana”. Qui prende vita un party a luce rosa e prosegue la cartoonmania di Giuliano Calza con costumi da bagno succinti, paillettes luccicanti che rendono le superfici bagnate, tute abbaglianti come seconde pelli.

La giornata si conclude all’after-party al Just Cavalli con ospite speciale Marco Carola, dj proveniente direttamente da Ibiza.

Milano fashion week ss23 dior

Venerdì 23 Settembre

Questa giornata ha visto protagonisti Etro, Gucci, Versace e P. Plein. 

Uno degli eventi più attesi era proprio la runway di Etro con il debutto del creativo Marco de Vincenzo che ha scelto di creare un “nuovo viaggio” che parte da terre esotiche e arriva al centro delle metropoli. Maglieria in versioni coloratissime, denim che si alterna a pantaloni trasparenti, stampe con maxi frutti, e il paisley che ha reso celebre il brand in declinazione sfumata; stivali cuissard e maxi sabot da indossare con calze colorate.

Da Milano centro, ci spostiamo a Twinsburg, la città dei gemelli, delle anime, dei corpi con il fashion show di Gucci sotto la direzione del magnifico Alessandro Michele che ha deciso di far sfilare gemelli con identità doppie, uguali e opposte.

Discussa è stata la sfilata di Versace, ma ancora di più l’after-party a cui hanno partecipato le persone più influenti di Beverly Hills, Hamptons, Hollywood e Milano. A sfilare sulla passerella sono state le top model amiche della maison: Bella e Gigi Hadid, Rianne Van Rompaey, Irina Shayk, Emily Ratajkowski, e in chiusura arriva Paris Hilton. Look da vere dive delle riviere americane, taglienti, affascinanti; viola e nero, accenni di fucsia caratterizzano l’intera collezione.

Il brand Philipp Plein, si sa, è davvero molto noto per i suoi show e after party. Anche quest’anno la sfilata è stata una festa, nella quale è stata raccontata la storia tra un uomo e una donna, con vestiti che partono dal basic e arrivano a look strepitosi, stravaganti, ostentatori quasi con colori psichedelici; un vero e proprio inno al marchio con finale di fuochi d’artificio.

Milano Fashion Week Settembre 2022

Sabato 24 Settembre

Dolce e Gabbana apre la giornata con Kim Kardashan. La runway intitolata #ciaokim prende nome dalla decisione di Stefano e Domenico di mettere alla direzione creativa proprio l’imprenditrice Kim. Una completa rivoluzione nel brand, parliamo quasi di haute couture: vengono eliminati i patch, stampe e colori. Abiti disegnati in base allo stile della Kardashan: forme perfette, colori neutri.

Moncler debutta per i suoi 70 anni dalla creazione del marchio in Piazza Duomo a Milano. I modelli, tutti vestiti di bianco dalle scarpe, ai giubbotti, ai cappellini, non hanno propriamente sfilato ma si sono esibiti in una danza che sembrava lei stessa l’inno della festa per l’anniversario dei 70 anni del Marchio. è stato l’unico show aperto al pubblico in un’area che ha ospitato più di 10 000 persone. Influencer, blogger e vip, scelte appositamente dal brand, sono stati invitati a seguire lo show da Terrazza 21 e Terrazza Aperol, proseguendo poi con l’after party.

Anche questa settimana della moda si conclude. L’edizione di Settembre riserva sempre colpi di scena e buoni propositi per il futuro che durante le altre settimane non percepiamo. Ma ora ho una domanda per voi: “Gabbana si scrive con una o due B?” (the devil wears Prada).

Condividilo con i tuoi amici!

Clienti correlati

Seguici sui Social

Potrebbero interessarti anche

Gli occhiali da sole

Gli occhiali da sole

Gli intramontabili compagni delle giornate estive, da sempre divenuti l’accessorio preferito per affrontare il bel tempo, al mare così come in città, li vediamo passare quasi in sordina: due lenti colorate e una montatura, ed eccoci, pronti ad indossare… i nostri occhiali da sole.

leggi tutto
Gli occhiali da sole

Gli occhiali da sole

Gli intramontabili compagni delle giornate estive, da sempre divenuti l’accessorio preferito per affrontare il bel tempo, al mare così come in città, li vediamo passare quasi in sordina: due lenti colorate e una montatura, ed eccoci, pronti ad indossare… i nostri occhiali da sole.

leggi tutto

Cogli l’occasione di restare aggiornato
sulle nostre news!​

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter! Esclusivamente per te, la rivista digitale, gli articoli aggiornati, i nostri migliori consigli e tante anticipazioni.