fbpx
loader image

“La moda è futuro”

Milano Fashion Week Men 22 23

15 Feb, 2022

Giorgio Ricci

15 Feb, 2022

La moda è futuro: Milano Fashion Week Men 2022/2023

Il 2022 inizia con la speranza di un graduale ma vero e proprio ritorno alla normalità grazie alla Milano Fashion Week svoltasi dal 14 al 18 gennaio scorso e che, nonostante l’alto numero di contagi da Covid-19, vede il ritorno delle sfilate “in presenza”, seppur mantenendo attiva la possibilità di seguire il tutto da remoto. Purtroppo, proprio a causa dei disagi dovuti al Covid-19, alcuni brand non hanno presentato la collezione, come per esempio Armani; io, invece, sono convinto che il ritorno agli eventi sia necessario, come afferma anche il “Sole 24ore” parlando di Pitti Uomo, svoltosi appena prima della MFW.

Durante questa settimana, non solo è stato rivoluzionato il mondo della moda, ma anche il mondo del marketing e della comunicazione tramite social grazie agli inviti, da parte delle case di moda, di alcuni “tiktokers” cresciuti negli ultimi mesi sulla piattaforma. Questo per dire che TikTok ha acquistato molta più forza e capacità di comunicazione e i marchi, tramite gli inviti di questi personaggi pubblici, riescono a raggiungere un range più vasto di persone. Per esempio, il “tiktoker” italiano più richiesto al momento è Mattia Stanga che, domenica 16 ha presenziato al fashion show di Prada e di Etro e il giorno seguente ha creato contenuti sul suo profilo TikTok raggiungendo 136.000 visualizzazioni in sole 2 ore.

Runway mfw men 22 23

Milano Fashion Week Men 2022/2023: le sfilate di Venerdì 14 Gennaio

La Milano Fashion Week si apre Venerdì 14 Gennaio con il tributo a Giovanni Gastel organizzato dalla CNMI, seguito da Zegna, che porta “in scena” un drastico cambiamento; lo stile è puro, senza etichette. Il brand si veste di forme, idee, cromie, alla francese.
Dsquared2 racconta un Canadian Glam adatto per vestire il grande freddo mandando in passerella una collezione costruita a strati sovrapponendo per esempio un kilt e un paio di pantaloni, i bermuda imbottiti sui leggins, i cargo pants sotto il cappotto.
Federico Cina presenta una collezione che si ispira alla nascita, avvenuta nel 1977, del conosciuto “Ca’ del Liscio” di Ravenna, un dancing che conteneva circa tremila persone, con lo scopo di riflettere l’essenza del soggetto, anch’essa variegata: il design kitsch degli spazi del dancing, le luci, il ballo. La collezione si riferisce a tutti, il cui punto di contatto è l’abito indossato: sono tutti vestiti per andare a ballare e vengono raccontati, nella runway, i colori.
La giornata si conclude con 1017 Alyx 9SM.

Sfilata mfw Men 22-23

Milano Fashion Week Men 2022/2023: le sfilate di Sabato 15 Gennaio

Sabato 15 Gennaio, lo show inizia con Fendi. Silvia Venturini cerca di attualizzare la versione raffinata del gentleman reinterpretando i classici del guardaroba. Gli abiti sono in knitwear, capispalla realizzati con un approccio couture, maglie cut-out e pantaloni che ricordano delle gonne. I colori sono neutri e rendono minimal anche outfit sofisticati.
Dolce & Gabbana propone una collezione che studia i processi attraverso i quali si forma il futuro, un futuro che ci appare sconosciuto e che ha come ospite speciale Machine Gun Kelly, che ha cantato dal vivo durante la runway. Il duo italiano Stefano e Domenico punta sull’arte dei graffiti e lo street style, ma accoglie anche la logomania in total look bianco e nero e nelle puffer jacket per un outfit casual con impronta futuristica; e finisce con Philipp Plein che porta alla luce una nuova visione, fondendo l’arte con il suo approccio alla moda. Un vero e proprio manifesto di creatività per questa capsule invernale.

Prada Giorgio Ricci
Etro Marria Stanga

Milano Fashion Week Men 2022/2023: le sfilate di Domenica 16 Gennaio

La giornata di Domenica 16 Gennaio inizia con Magliano che tramite la sua collezione vuole raccontare una storia di incontri, in un’atmosfera lunare che porta con sé un senso di solitudine. La logica esasperata dell’appuntamento trasforma l’anello di combattimento in un letto dove, guidati dall’incoscienza del languore, si manifestano pigiami, giacche da cena, glitter swarovski, lurex dorato e stampe a stella ma troviamo anche materie prime come per esempio shetland, feltro, lane, che proteggono e isolano.
Segue Etro che sfila in Università Bocconi nella gigantesca hall adornata con il tipico disegno paisley della maison. Questa collezione è pensata sia per la prima che per la terza età, decidendo di renderla più “semplice” perché in questo momento è già tutto abbastanza complesso. Ai protagonisti dello show, lo stilista vuole trasmettere autostima e pensieri felici.
La giornata finisce con Prada al Deposito di Fondazione Prada, il quale viene re-interpretato come un palcoscenico, sul quale avviene la rappresentazione di un’attualità amplificata in cui il cinema e il teatro diventano specchi della realtà. Gli attori sono chiamati a dar voce alla verità attraverso le loro interpretazioni e tra questi abbiamo 10 star hollywoodiane di fama mondiale: Thomas Brodie-Sangster, Asa Butterfield, Jeff Goldblum, Tom Mercier, Jaden Michael, Louis Partridge, Ashton Sanders, Filippo Scotti, Damson Idris e Kyle MacLachlan. Nella collezione, la quotidianità viene valorizzata e le uniformi da lavoro assumono una nuova importanza. Il corpo è enfatizzato, le spalle e il punto vita sono delineati attraverso la sartoria tradizionale in una silhouette che viene poi declinata negli abiti di tutti i giorni.

mfw men 22-23 Imperial

Milano Fashion Week Men 2022/2023: lo stile è per sempre!

Nelle giornate di Lunedì 17 e Martedì 18 Gennaio abbiamo David Catalan, Miguel Vieira, Kway, MSGM, A-Cold-Wall, KB Hong e Dalpaos.

Quella appena conclusa è stata una delle fashion week giudicata più negativamente dai rumors, soprattutto per determinati brand: si è detto che Prada si sia ispirato alle forme e ai colori di Balenciaga SS22 e alla capsule in collaborazione con Adidas in Re-Nylon.
Sono d’accordo sul fatto che molte delle linee proposte fossero già state viste in generale, penso però che la visione predominante durante questa fashion week sia stata quella di Plein, il quale decide di fondere l’arte e la moda attraverso un punto di vista futuristico senza mai rinunciare allo stile perché la moda è passeggera, ma lo stile è per sempre.

Condividilo con i tuoi amici!

Potrebbero interessarti anche

Gli occhiali da sole

Gli occhiali da sole

Gli intramontabili compagni delle giornate estive, da sempre divenuti l’accessorio preferito per affrontare il bel tempo, al mare così come in città, li vediamo passare quasi in sordina: due lenti colorate e una montatura, ed eccoci, pronti ad indossare… i nostri occhiali da sole.

leggi tutto
Gli occhiali da sole

Gli occhiali da sole

Gli intramontabili compagni delle giornate estive, da sempre divenuti l’accessorio preferito per affrontare il bel tempo, al mare così come in città, li vediamo passare quasi in sordina: due lenti colorate e una montatura, ed eccoci, pronti ad indossare… i nostri occhiali da sole.

leggi tutto

Cogli l’occasione di restare aggiornato
sulle nostre news!​

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter! Esclusivamente per te, la rivista digitale, gli articoli aggiornati, i nostri migliori consigli e tante anticipazioni.