Mario Andreoli: il creatore del Presepe di Manarola


Erika Giorgetti
19 Gen, 2023
Mario Andreoli: il creatore del Presepe di Manarola
Era il lontano 1961 quando il giovane Mario Andreoli ebbe l’idea di realizzare quello che ancora oggi è conosciuto come il Presepe Luminoso di Manarola (SP).
Fin da subito il Parco Nazionale delle Cinque Terre ha sposato il progetto di Mario, poichè improntato sulla sostenibilità e sull’utilizzo di materiali rigenerati, infatti, l’idea dell’inventore fu quella di dar vita a personaggi e statue con materiale di ricircolo. Inoltre l’Ente Parco ha realizzato un impianto fotovoltaico per l’illuminazione del Presepe con l’intento di ridurre l’impatto ambientale.
Nel lungo processo di allestimento, che parte da Ottobre fino all’accensione del Presepe, Mario è sempre stato aiutato da un gruppo di ragazzi del paese, conosciuti oggi come Associazione del Presepe di Manarola, che continuano con affetto a portare avanti il progetto.

Il Presepe Luminoso di Manarola (SP) comprende circa 300 figure, alcune delle quali aventi 50 anni, realizzate con materiali delicati ed oggetti dismessi, ed è composto da 15000 lampadine, 7 chilometri di cavi elettrici in 4000 metri quadri di terreno a picco sul mare. Una volta accesi, regalano la magia del Natale dai più piccini agli adulti.
A Manarola, e nelle aree limitrofe, si aspetta sempre con ansia il giorno dell’Immacolata, data in cui la collina del paese viene illuminata dal Presepe, con relativa inaugurazione e spettacolo pirotecnico.
Inoltre, da 30 anni, anche il CAI collabora alla lavorazione del Presepe con il fine di sistemare la collina ripristinando statue danneggiate e mettendo in sicurezza la collina stessa.

Famoso a livello mondiale, il Presepe di Manarola è il più grande Presepe Luminoso in tutto il mondo ed è ormai diventato un’importante attrazione turistica e sentita dagli abitanti del paese e delle vicinanze.
Le tre parole chiave che meglio descrivono questo evento sono sicuramente bellezza, sostenibilità ed emozione, perchè chiunque si trovi di fronte a tale bellezza non può che rimanerne stupito e conservarne un ricordo nel cuore.

Mario Andreoli
L’inventore del Presepe Luminoso di Manarola (SP), è venuto a mancare il 22 Dicembre 2022, secondo quanto appreso dalle nostre fonti social, lasciando un grande vuoto nel cuore dei suoi compaesani e dei ragazzi dell’Associazione Presepe di Manarola.
Proprio questi ultimi ricordano Mario come esempio di tenacia e semplicità, rievocando il momento in cui Mario richiese la realizzazione dei fuochi d’artificio, pochi giorni prima l’accensione del Presepe, non previsti in programma quest’anno. Forse, è stato proprio questo l’ultimo saluto di Mario al suo Paese e tutti coloro che gli hanno voluto bene negli anni.
Questa tradizione continuerà nel tempo grazie all’aiuto dei volontari dell’Associazione Presepe di Manarola, che sapranno portare avanti la bellezza e la magia creata da Mario.
Fonti: https://www.youtube.com/watch?v=6FIsushAtA0
https://www.teleliguriasud.it/
https://www.facebook.com/presepemanarola
Potrebbero interessarti anche
Il Corpo del Colore
Dal 4 Dicembre 2022 al 2 Aprile 2023, presso gli spazi espositivi della Fondazione Carispezia, sarà visibile la Mostra “Il Corpo del Colore. La pittura neoromantica ed espressionista italiana degli anni trenta. Opere dalla Collezione Giuseppe Iannaccone”
La rassicurante normalità del Presepe
Durante tutto l’anno, ma soprattutto in occasione del Natale, una visita a uno dei più antichi presepi meccanici, quello allestito nella piccola frazione lunigianese di Pallerone, nel Comune di Aulla, a una ventina di chilometri soltanto dal Golfo dei Poeti, è davvero cosa buona e giusta.
Pandolce genovese… alto o basso?
Definizione di pandólce: s. m. [comp. di pane e dolce] in dialetto: pandöçe.
Noi liguri, quando si tratta di onorare a tavola le festività da calendario, non siamo secondi a nessuno e non ci facciamo mancare nulla, soprattutto in tema di dolci tradizionali.
Il Corpo del Colore
Dal 4 Dicembre 2022 al 2 Aprile 2023, presso gli spazi espositivi della Fondazione Carispezia, sarà visibile la Mostra “Il Corpo del Colore. La pittura neoromantica ed espressionista italiana degli anni trenta. Opere dalla Collezione Giuseppe Iannaccone”
La rassicurante normalità del Presepe
Durante tutto l’anno, ma soprattutto in occasione del Natale, una visita a uno dei più antichi presepi meccanici, quello allestito nella piccola frazione lunigianese di Pallerone, nel Comune di Aulla, a una ventina di chilometri soltanto dal Golfo dei Poeti, è davvero cosa buona e giusta.
Il Corpo del Colore
Dal 4 Dicembre 2022 al 2 Aprile 2023, presso gli spazi espositivi della Fondazione Carispezia, sarà visibile la Mostra “Il Corpo del Colore. La pittura neoromantica ed espressionista italiana degli anni trenta. Opere dalla Collezione Giuseppe Iannaccone”
Vuoi rimanere aggiornato sulle news
della nostra Città?
Non perdiamoci di vista! Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter! Esclusivamente per te, articoli aggiornati, consigli e anticipazioni.