Mare&Mosto: Le Vigne Sospese


Erika Giorgetti
22 Mag, 2023
Mare&Mosto: Le Vigne Sospese
L’evento dell’olio e del vino
Domenica 21 Maggio Italia Per Voi ha preso parte a “Mare&Mosto – Le Vigne Sospese” , tenutosi nella splendida cornice di Sestri Levante (GE), presso l’ex Convento dell’Annunziata, un convento storico affacciato sulla suggestiva Baia del Silenzio. L’evento nasce dalla collaborazione tra Ais Liguria, il Comune di Sestri Levante e Regione Liguria ed è giunto quest’anno alla sua ottava edizione.


Nelle giornate di Domenica 21 e Lunedì 22 Maggio, entrambe dedicate al vino e all’olio ligure, sono stati protagonisti circa 100 produttori, in rappresentanza delle otto denominazioni regionali, ed un importante numero di produttori di Olio Dop Riviera Ligure e del Consorzio quale realtà vitivinicola extra regionale ospite. Ovviamente, per tutta la durata della manifestazione non è mancata la gastronomia ligure che, grazie agli stand dei produttori territoriali, ha avuto largo spazio ed apprezzamento da parte dei visitatori. Mare&Mosto ha quindi dedicato al pubblico i piatti più tipici del territorio, proposti negli spazi food curati da U Bagnun, Pastificio Dasso, Caseificio Val di Vara, La Sciamadda dei Vinacceri, L’angolo di Recco, Uncle Jack BBQ e Il Salotto di Dolcezza.
Durante il corso della giornata di Domenica 21 Maggio è avvenuta la premiazione del concorso regionale di Ais “Eccellenze Olearie di Liguria” in cui è stata premiata l’azienda Olio Calvi – Frantoio Calvi per il suo Riviera Ligure DOP “Lucinasco” Calvi come il migliore fra i 24 DOP partecipanti.
Lunedì 22 Maggio, invece, è stata la volta della premiazione del miglior Sommelier di Liguria di Ais Liguria e con orgoglio possiamo dire che il premio è stato conferito a Mirko Cavalli, Sommelier dell’Antica Trattoria Centro, ristorante composto da uno staff d’eccellenza a cui siamo legati da un profondo affetto, ancora prima che da un legame lavorativo.


Noi di Italia per Voi siamo stati onorati di aver potuto partecipare alla manifestazione e ritrovare i gusti della tradizione ligure tra assaggi di vino, olio e piatti che rispecchiano a pieno la Liguria, ed è stato anche un modo per poter diffondere ulteriormente le nostre riviste Lunigiana Storica e Cinque Terre Icons, all’insegna della territorialità e dell’amore per il nostro paese.
Inoltre abbiamo avuto il piacere di rincontrare Alex Molinari, ex presidente di Ais Liguria, e di confrontarci con il nuovo presidente Marco Rezzano.
Per ultimo, ma non di minor importanza, è stato anche un momento di condivisione con i nostri amici e partners Pastificio Dasso, Frantoio Lucchi e Guastalli, Arrigoni Wine, Cantine Lunae e Caseificio Val di Vara, grazie ai quali abbiamo potuto assaggiare la qualità e la passione che mettono nel loro lavoro e soprattutto nei loro prodotti, ma noi questo già lo sapevamo.
Entusiasti dell’esperienza svolta, rinnoviamo i complimenti per l’organizzazione dell’evento nella sua totalità e diamo appuntamento all’anno prossimo con una nuova edizione di “Mare&Mosto – Le Vigne Sospese”.
Potrebbero interessarti anche
Come raggiungere il “benessere globale” della persona
Nel passato, quando si parlava di “benessere” di una persona, il pensiero comune lo faceva equivalere ad una “assoluta assenza di malattia”. Non é più così dal momento che l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha teorizzato il nuovo concetto di “salute” in “uno stato di benessere emotivo e psicologico nel quale l’individuo è in grado di sfruttare le sue capacità cognitive ed emozionali”….omissis… ”rispondere alle esigenze quotidiane, stabilire relazioni soddisfacenti e mature con gli altri“ …omissis…”partecipare costruttivamente ai mutamenti dell’ambiente, adattarsi alle condizioni esterne e ai conflitti interni”. Il nuovo concetto di “salute” prende in considerazione dunque una “equivalenza” tra “benessere fisico” e “benessere mentale”.
Wedding & Cerimonie
La tradizione, in uno dei giorni più importanti nella vita di una donna, quale quello del matrimonio, prevedeva, ai tempi storici del Medioevo e del Rinascimento un abito da sposa colorato, preferibilmente rosso, ricco di ricami e decorazioni dorate.
Intervista a Andrea Argiolas di Showroom Sole e Ombra
Per la rubrica “Storie di brand”, il cliente “storico” intervistato su questo numero si trova a La Spezia (SP), ed è Andrea, titolare di ShowRoom Sole e Ombra.
Non perdete le prossime uscite, altre “storie” vi attendono…
Come raggiungere il “benessere globale” della persona
Nel passato, quando si parlava di “benessere” di una persona, il pensiero comune lo faceva equivalere ad una “assoluta assenza di malattia”. Non é più così dal momento che l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha teorizzato il nuovo concetto di “salute” in “uno stato di benessere emotivo e psicologico nel quale l’individuo è in grado di sfruttare le sue capacità cognitive ed emozionali”….omissis… ”rispondere alle esigenze quotidiane, stabilire relazioni soddisfacenti e mature con gli altri“ …omissis…”partecipare costruttivamente ai mutamenti dell’ambiente, adattarsi alle condizioni esterne e ai conflitti interni”. Il nuovo concetto di “salute” prende in considerazione dunque una “equivalenza” tra “benessere fisico” e “benessere mentale”.
Wedding & Cerimonie
La tradizione, in uno dei giorni più importanti nella vita di una donna, quale quello del matrimonio, prevedeva, ai tempi storici del Medioevo e del Rinascimento un abito da sposa colorato, preferibilmente rosso, ricco di ricami e decorazioni dorate.
Come raggiungere il “benessere globale” della persona
Nel passato, quando si parlava di “benessere” di una persona, il pensiero comune lo faceva equivalere ad una “assoluta assenza di malattia”. Non é più così dal momento che l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha teorizzato il nuovo concetto di “salute” in “uno stato di benessere emotivo e psicologico nel quale l’individuo è in grado di sfruttare le sue capacità cognitive ed emozionali”….omissis… ”rispondere alle esigenze quotidiane, stabilire relazioni soddisfacenti e mature con gli altri“ …omissis…”partecipare costruttivamente ai mutamenti dell’ambiente, adattarsi alle condizioni esterne e ai conflitti interni”. Il nuovo concetto di “salute” prende in considerazione dunque una “equivalenza” tra “benessere fisico” e “benessere mentale”.
Cogli l’occasione di restare aggiornato
sulle nostre news!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter! Esclusivamente per te, la rivista digitale, gli articoli aggiornati, i nostri migliori consigli e tante anticipazioni.