fbpx

“Lunigiana Monumentale” 2022 è in distribuzione gratuita

 
Lunigiana Monumentale

22 Apr, 2022

Mirco Manuguerra

22 Apr, 2022

Caccia al tesoro:

è in distribuzione gratuita “Lunigiana Monumentale”

Dopo il fortunatissimo “Lunigiana Dantesca” dello scorso anno, Italia per Voi ha prodotto una nuova, importante pubblicazione: Lunigiana Monumentale. Mentre l’uscita del 2021 era nata in laude del 700^ della morte di Dante, questa è stata pensata per celebrare il primo decennale di Italia Per Voi. Sempre in forza della collaborazione esclusiva con il Centro Lunigianese di Studi Danteschi, parliamo di un pamphlet uscito in un comodo formato A5 di ben 192 pagine più le 4 di copertina in stampa ad alta definizione. Molto più di un semplice opuscolo, l’opera è interamente dedicata ai capolavori dell’arte scultorea della Lunigiana Storica, con qualche eccezionale escursione nel campo della pittura più raffinata. Quello della serie “Cultura Lunigianese” è veramente un progetto innovativo: gli ideatori puntano a distribuire gratuitamente, ogni anno, un prodotto di altissima qualità, sia per grafica che per contenuti, in 20.000 copie certificate, così da permettere a tutti gli amanti del territorio, siano essi turisti o residenti, di usufruire di uno strumento più unico che raro per imparare a coglierne i tesori.

Lunigiana Monumentale piazza Verdi

Occorre precisare un concetto, che sia al CLSD che a Italia Per Voi sta molto a cuore: la Lunigiana va sempre considerata nella sua dimensione storico-naturalistica, dunque nei confini precisamente definiti dalle attuali province amministrative della Spezia e di Massa Carrara con solo alcuni sconfinamenti in terra emiliana e in Garfagnana. Si tratta, in pratica, del comprensorio definito dai confini dell’antichissima Diocesi di Luni. Tutti i titoli della Serie Lunigianese di Italia Per Voi sono prodotti sia in cartaceo che on-line in due lingue, italiano e inglese, e vedono coinvolti numerosi sponsor. La produzione, infatti, è interamente finanziata da imprese del territorio che non hanno esitato ad associare i loro brand alle ricchezze presentate. Un codice QR rimanda con immediatezza alle pagine web aziendali, per cui si può ben dire che “Lunigiana Monumentale” è una guida capace di indirizzare il lettore anche alle tipicità della Lunigiana Storica per il tramite delle sue migliori attività ricettive e produttive. Non mancheranno le sorprese: in molti, probabilmente, rimarranno affascinati dalla ricchezza artistica della nostra regione: la guida indirizza a molti autentici capolavori, esattamente 53, da Pontremoli alla Spezia, da Moneglia a Massa, di cui alcuni, in verità, ancora da valorizzare.

Lunigiana Monumentale

Nelle schede critiche approntate da chi scrive, fondatore e presidente del CLSD, si potranno scoprire elementi inediti di altissimo valore sapienziale anche a proposito di opere piuttosto recenti, segno che il genio artistico italico (in buona parte anche locale) – giustamente famoso nel mondo – non ha mai esaurito la propria appassionata vena creativa. Si vedrà, in particolare, come dietro alla realizzazione di una scultura non ci sia mai soltanto una questione materialistica di pura committenza, ma un insieme meraviglioso di storie, conoscenze e filosofie capaci di condurre la mente ben al di là della semplice apparenza. Ogni opera, si vedrà, ha un vero maestro.

Italia Per Voi e Centro Lunigianese di Studi Danteschi invitano ad attrezzarsi per la CACCIA AL TESORO: tutti pronti per procurarsi una copia! Sì, perché “Lunigiana Monumentale” è imperdibile, come lo sono tutti i titoli destinati a fare la Storia della nostra cultura. Ma se per caso non la si trovasse, nessuna paura: si può sempre scaricarla gratuitamente online sul nostro sito web www.italiapervoimagazine.it direttamente dalla homepage. Dunque, subito alla ricerca del libro gratuito! E se vorrete ringraziare per il regalo ricevuto, sarà gradito farsi un semplice selfie con in bella evidenza la copertina di “Lunigiana Monumentale” taggando nelle stories le pagine social dell’editore (Instagram @italia_per_voi e @lunigianamonumentale; Facebook: Italiapervoi) : sarete ripostati! Per promuovere la pubblicazione sia a livello nazionale che internazionale, Italia Per Voi ha attivato una intensa campagna social che sarà continuamente attiva per almeno sei mesi, fino a fine stagione. Un impegno considerevole per la miglior fortuna di tutta la Lunigiana Storica.

Lunigiana Monumentale mare

Condividilo con i tuoi amici!

Potrebbero interessarti anche

“La Terra dei Cento Castelli”

“La Terra dei Cento Castelli”

Facciamo un po’ di Storia. Su una guida turistica datata 2002 (Charta Magna), rieditata nel 2004, la Lunigiana è stata battezzata (a quanto ci risulta, per la prima volta) la “Terra dei 100 Castelli”

leggi tutto

Cogli l’occasione di restare aggiornato
sulle nostre news!​

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter! Esclusivamente per te, la rivista digitale, gli articoli aggiornati, i nostri migliori consigli e tante anticipazioni.