fbpx
loader image

La Spezia Estate Festival 2022

La Spezia Estate festival 2022

Erika Giorgetti

Sono una giovane imprenditrice che collabora nell’impresa di famiglia Italia Per Voi. Mi occupo della comunicazione social e web dell’azienda, gestisco le nostre pagine social e seguo i profili di alcuni clienti oltre alla redazione degli articoli del nostro magazine.
 

7 Giu, 2022

La Spezia Estate Festival Edizione 2022

 

Sarà ancora il teatro, insieme al jazz e ai concerti di musica leggera, il protagonista dell’Estate 2022 nell’arena all’aperto di Piazza Europa.

La rassegna dedicata al Teatro per la Città della Spezia giunge alla sua terza edizione, dopo l’importante partecipazione di pubblico degli anni precedenti. Un cartellone di tutto rilievo, che spazia dal classico al moderno, dal comico al tragico, dalla riflessione alla leggerezza, con contaminazioni e interazioni tra le arti, per un’offerta a tutto tondo che tenga conto di una platea dai molteplici orizzonti.

Il cartellone degli spettacoli è stato presentato il 27 Aprile 2022 in conferenza stampa dal Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini e dal direttore artistico del Festival Alessandro Maggi.  Con loro Lorenzo Cimino, direttore artistico del festiva del Jazz e Bruno Fiorentini, direttore artistico della società dei concerti.

Erano presenti anche Cristiano Lavaggi e Paola Verri di Iren e Vittorio Bracco per la Fondazione Carispezia main sponsor della manifestazione insieme a Regione Liguria e Autorità di Sistema del Mar Ligure Orientale.

“Sveliamo parte dell’estate spezzina, con la rassegna dedicata al teatro, i grandi concerti e il Festival Internazionale del Jazz – dichiara il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini – siamo stati i primi a favorire e promuovere l’esperienza del teatro in piazza d’estate, con una formula che in questi anni si è rivelata vincente. Il programma è all’altezza dei grandi festival italiani, e siamo sicuri che favorirà la presenza di turisti e visitatori in città. Il concerto di Venditti, in duetto con De Gregori si farà, come promesso e sarà uno degli eventi maggiori di tutta l’estate spezzina. “

“La Spezia sta diventando sempre più un centro di appuntamenti importanti, anche grazie all’attenzione costante alla qualità delle proposte. – dichiara Maggi – Per il bellissimo rapporto che si è creato con la città e con gli appassionati del settore, auspico davvero che il pubblico, già generosissimo nelle passate edizioni, possa apprezzare e approfondire con la sua presenza le varie serate del festival, per continuare a rendere sempre più saldo il filo tra La Spezia e gli eventi dal vivo, tra i cittadini e il Teatro, tra l’estate e la Cultura”.

 

La Spezia Estate festival 2022 programma

Il Programma di La Spezia Estate Festival Edizione 2022

La Spezia Estate Festival Edizione 2022

 

Sarà ancora il teatro, insieme al jazz e ai concerti di musica leggera, il protagonista dell’Estate 2022 nell’arena all’aperto di Piazza Europa.

La rassegna dedicata al Teatro per la Città della Spezia giunge alla sua terza edizione, dopo l’importante partecipazione di pubblico degli anni precedenti. Un cartellone di tutto rilievo, che spazia dal classico al moderno, dal comico al tragico, dalla riflessione alla leggerezza, con contaminazioni e interazioni tra le arti, per un’offerta a tutto tondo che tenga conto di una platea dai molteplici orizzonti.

Il cartellone degli spettacoli è stato presentato il 27 Aprile 2022 in conferenza stampa dal Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini e dal direttore artistico del Festival Alessandro Maggi.  Con loro Lorenzo Cimino, direttore artistico del festiva del Jazz e Bruno Fiorentini, direttore artistico della società dei concerti.

Erano presenti anche Cristiano Lavaggi e Paola Verri di Iren e Vittorio Bracco per la Fondazione Carispezia main sponsor della manifestazione insieme a Regione Liguria e Autorità di Sistema del Mar Ligure Orientale.

“Sveliamo parte dell’estate spezzina, con la rassegna dedicata al teatro, i grandi concerti e il Festival Internazionale del Jazz – dichiara il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini – siamo stati i primi a favorire e promuovere l’esperienza del teatro in piazza d’estate, con una formula che in questi anni si è rivelata vincente. Il programma è all’altezza dei grandi festival italiani, e siamo sicuri che favorirà la presenza di turisti e visitatori in città. Il concerto di Venditti, in duetto con De Gregori si farà, come promesso e sarà uno degli eventi maggiori di tutta l’estate spezzina. “

“La Spezia sta diventando sempre più un centro di appuntamenti importanti, anche grazie all’attenzione costante alla qualità delle proposte. – dichiara Maggi – Per il bellissimo rapporto che si è creato con la città e con gli appassionati del settore, auspico davvero che il pubblico, già generosissimo nelle passate edizioni, possa apprezzare e approfondire con la sua presenza le varie serate del festival, per continuare a rendere sempre più saldo il filo tra La Spezia e gli eventi dal vivo, tra i cittadini e il Teatro, tra l’estate e la Cultura”.

 

La Spezia Estate festival 2022 programma

Il Programma di La Spezia Estate Festival Edizione 2022

  • Giovedì 14 luglio
    IL MERCANTE DI LUCE
    Dall’omonimo romanzo di ROBERTO VECCHIONI edito da Einaudi Vincitore Premio Cesare Pavese 2015 NarrativaCon Ettore Bassi
  • Sabato 16 luglio
    OBLIVION in OBLIVION SUMMER SHOW
    In scena Gli Oblivion: Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli
  • Martedì 19 luglio
    MISTERO BUFFO
    con Matthias Martelli
  • Mercoledì 20 luglio
    VENDITTI & DE GREGORI TOUR
  • Domenica 24 luglio
    LE SUPPLICI
    regia di Serena Sinigaglia
  • Mercoledi 27 luglio
    DARWIN INCONSOLABILE
    (Un pezzo per anime in pena)
    Scritto e diretto da: Lucia Calamaro
  • Giovedì 28 luglio
    UNA RAGAZZA COME IO
    di Chiara Francini e Nicola Borghesi
  • Venerdì 29 luglio
    LEON FAUN
  • Sabato 30 luglio
    POJANA E I SUOI FRATELLI
    di e con Andrea Pennacchi
  • Domenica 31 luglio
    THE BLACK BLUES BROTHERS
    in
    LET’S TWIST AGAIN!
  •  Martedì 2 agosto
    LA GILDA
    con Laura Marinoni e Alessandro Nidi, pianoforte
  • Mercoledì 3 agosto
    Nuovo Tour per PATTY PRAVO
    MINACCIA BIONDA
    e con PINO STRABIOLI
  • Giovedì 4 agosto
    LA CADUTA DI TROIA
    dal Libro II dell’Eneide
  • Martedì 9 agosto
    ADDIO FANTASMI
    Compagnia Fanny & Alexander
    con Anna Bonaiuto e Valentina Cervi
  • Domenica 14 agosto
    COMEDY RING
    Zelig, Colorado, Camera Cafè, Eccezionale veramente
  • Giovedì 18 agosto
    VITA POLONIA
    di e con Leonardo Manera e Claudia Penoni

    Fonte Ufficio Stampa Comune della Spezia

 
La Spezia Estate Festival Edizione 2022 cartelloni eventi

Il 54° Festival Internazionale del Jazz della Spezia

 

Sotto la direzione artistica del Maestro Lorenzo Cimino, docente, compositore e uno dei più apprezzati trombettisti contemporanei a livello internazionale, La Spezia rinnova l’appuntamento con il Jazz Festival, giunto alla sua 54° edizione.

  • Venerdì 8 Luglio
    Work Song
  • Sabato 9 Luglio
    Andrea Tofanelli
  • Domenica 10 Luglio
    Out To Dolphy
  • Lunedì 11 Luglio 
    Ivan Mazuze Band
  • Martedì 12 Luglio
    Julian Lage Trio
  • Mercoledì 13 Luglio
    Dee Dee Bridgewater
  • Domenica 17 Luglio
    Greg & the Frigidaires
  • Giovedì 21 Luglio
    Sergio Cammariere
  • Venerdì 22 Luglio
    Ron Carter
  • Sabato 23 Luglio
    Francesco Cafiso
  • Lunedì 25 Luglio
    Mogol

    Fonte www.laspeziajazzfestival.it/

La Spezia Estate Festival Edizione 2022 cartelloni

Il 54° Festival Internazionale del Jazz della Spezia permette agli spettatori di acquistare i pacchetti dei concerti a pagamento a prezzi scontati. Quindi, per i tre concerti di Julian Lage, Dee Bridgewater e Ron Carter il costo del pacchetto è di 35 euro. L’acquisto può essere fatto soltanto recandosi al Botteghino del Teatro Civico o presso la biglietteria di Spezia Risorse.

Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.30
Gli orari di apertura delle biglietterie:

  • Botteghino del Teatro Civico: dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle 12:00 (il mercoledì anche dalle 16:00 alle 19:00);
  • Biglietteria di Spezia Risorse: da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 16.00, sabato dalle 9.00 alle 12.00.

Fonte Ufficio Stampa Comune della Spezia

La Spezia Estate festival 2022

Info & Biglietti

Biglietti in vendita presso:

 

• Botteghino del Teatro Civico (ingresso da via Carpenino)

dal lunedì al sabato ore 8.30/12 – il mercoledì anche dalle ore 16 alle ore 19

• on line su Vivaticket.com
 
I pacchetti possono essere acquistati soltanto presso il Botteghino del Teatro Civico.
I biglietti per gli spettacoli gratuiti possono essere ritirati presso il Botteghino del Teatro Civico.
Nelle serate di spettacolo la biglietteria sarà aperta in Piazza Europa a partire dalle ore 19 fino a inizio spettacolo.

Info: 📞0187 727521 o 📧email: info@teatrocivico.it

La Spezia Estate Festival 2022 è promosso da Comune della Spezia e Società dei Concerti ETS con il patrocinio e il sostegno di Regione Liguria, con il sostegno di Fondazione Carispezia e AdSP.
Main sponsor Iren SPA, con il contributo di MBDA
 
 

Condividilo con i tuoi amici!

La Spezia Estate festival 2022

Info & Biglietti

Biglietti in vendita presso:

 

• Botteghino del Teatro Civico (ingresso da via Carpenino)

dal lunedì al sabato ore 8.30/12 – il mercoledì anche dalle ore 16 alle ore 19

• on line su Vivaticket.com
 
I pacchetti possono essere acquistati soltanto presso il Botteghino del Teatro Civico.
I biglietti per gli spettacoli gratuiti possono essere ritirati presso il Botteghino del Teatro Civico.
Nelle serate di spettacolo la biglietteria sarà aperta in Piazza Europa a partire dalle ore 19 fino a inizio spettacolo.

Info: 📞0187 727521 o 📧email: info@teatrocivico.it

La Spezia Estate Festival 2022 è promosso da Comune della Spezia e Società dei Concerti ETS con il patrocinio e il sostegno di Regione Liguria, con il sostegno di Fondazione Carispezia e AdSP.
Main sponsor Iren SPA, con il contributo di MBDA
 
 

Condividilo con i tuoi amici!

Potrebbero interessarti anche

Wedding & Cerimonie

Wedding & Cerimonie

La tradizione, in uno dei giorni più importanti nella vita di una donna, quale quello del matrimonio, prevedeva, ai tempi storici del Medioevo e del Rinascimento un abito da sposa colorato, preferibilmente rosso, ricco di ricami e decorazioni dorate.

leggi tutto
Visita alla mostra Pieter Brueghel il Giovane al Museo Lia della Spezia

Visita alla mostra Pieter Brueghel il Giovane al Museo Lia della Spezia

Venerdì 1 Settembre 2023 abbiamo partecipato alla visita guidata della mostra “Pieter Brueghel il Giovane. La Crocifissione di Castelnuovo Magra. Restauro e confronti” dal titolo “Crocifissioni. La nascita dell’idea di tolleranza e del pluralismo nell’Europa durante le guerre di religione seicentesche”, tenuta da Silvia Ferrari, presso il Museo Civico “Amedeo Lia” della Spezia, in Via Prione, 234. La mostra sarà visitabile fino al 5 Novembre 2023.

leggi tutto
Wedding & Cerimonie

Wedding & Cerimonie

La tradizione, in uno dei giorni più importanti nella vita di una donna, quale quello del matrimonio, prevedeva, ai tempi storici del Medioevo e del Rinascimento un abito da sposa colorato, preferibilmente rosso, ricco di ricami e decorazioni dorate.

leggi tutto
Wedding & Cerimonie

Wedding & Cerimonie

La tradizione, in uno dei giorni più importanti nella vita di una donna, quale quello del matrimonio, prevedeva, ai tempi storici del Medioevo e del Rinascimento un abito da sposa colorato, preferibilmente rosso, ricco di ricami e decorazioni dorate.

leggi tutto

Cogli l’occasione di restare aggiornato
sulle nostre news!​

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter! Esclusivamente per te, la rivista digitale, gli articoli aggiornati, i nostri migliori consigli e tante anticipazioni.