La mostra “InAttesa. Fotografia e Territorio” di Carispezia


Erika Giorgetti
20 Ott, 2022
La mostra “InAttesa. Fotografia e Territorio” di Carispezia
Nel weekend mi sono recata in centro e non sapendo cosa fare la mattina, mi ha attirato subito il cartellone della mostra con quell’arancione vivo che colpisce.
Che dire, un vero viaggio nelle nostre tradizioni attraverso tantissime fotografie che fanno risaltare quello che siamo.
Complimenti a tutti gli artisti che hanno partecipato con le loro opere alla mostra e a Carispezia per come è stata realizzata.
E’ bello avere ancora qualcosa di gratuito da poter mostrare anche ai turisti che arrivano in Città.
8 associazioni, 17 progetti fotografici, più di 1.000 fotografie scattate da 92 fotografi.
La mostra InAttesa. Fotografia e Territorio, visibile negli spazi di Fondazione Carispezia fino all’11 novembre 2022, espone le immagini presentate da associazioni e circoli fotografici attraverso l’omonima call, promossa dalla Fondazione con l’intento di raccontare e valorizzare il nostro territorio. Un percorso che coinvolge il visitatore in un’esperienza immersiva alla ricerca di luoghi, elementi, persone e tradizioni della provincia della Spezia e della Lunigiana.
In questa esposizione corale ‒ frutto dello scambio e della collaborazione tra fotografi e realtà associative – il pubblico è avvolto da immagini che mostrano diverse sfaccettature del patrimonio paesaggistico, storico e artistico locale: da borghi storici a luoghi iconici delle città, da dettagli artistici e architettonici fino a ritratti di persone, in un continuo susseguirsi di istantanee, esperienze e visioni personali.


La mostra espone i progetti fotografici presentati da: Amici dell’Isola del Tino, Astrofili Spezzini, Circolo Fotografico Sarzanese, Circolo La Torre-Arcola, Fondazione Onlus Beppe Lungo, Liberi di Vedere, Lunica.Foto e Obiettivo Spezia.
Una menzione speciale va a quattro progetti individuati dalla commissione istituita per la call e formata dal fotografo Jacopo Benassi, dal giornalista e critico d’arte Nicolas Ballario e da Nicola Carozza, membro della Commissione Cultura della Fondazione: Il Tino è vicino (Amici dell’Isola del Tino), Guarda il cielo, scoprirai l’Universo (Astrofili Spezzini), Spezia 2.0 (Liberi di Vedere) e Interactions (Lunica.Foto).
In questa pagina web sono visibili tutti i progetti presentati, le fotografie e gli autori Fondazione Carispezia Progetti Mostra InAttesa
InAttesa. Fotografia e Territorio
Fondazione Carispezia
via D. Chiodo, 36 La Spezia
Orari mostra
Tutti i giorni dalle ore 16.00 alle 19.30, sabato e domenica anche dalle ore 10.30 alle 13.00.
Ingresso gratuito
Fonte testi: Fondazione Carispezia


Potrebbero interessarti anche
70° Raduno Nazionale dei Bersaglieri alla Spezia
Ecco come si è svolto il 70° Raduno Nazionale dei Bersaglieri alla Spezia dal 22 al 28 Maggio 2023: dalla conferenza stampa allo sfilamento.
Una settimana piena di eventi che hanno contribuito a tenere viva la Città della Spezia con le fanfare che hanno animato la nostra città.
International Marconi Day al Museo Tecnico Navale della Spezia
Sabato 22 Aprile 2023, il Museo Tecnico Navale della Spezia, in collaborazione con l’ARI ha partecipato alla 35° International Marconi Day.
Gli eventi e le manifestazioni del 2023 alla Spezia
Il calendario degli eventi alla Spezia, delle manifestazioni storiche del 2023 e dei concerti dell’estate spezzina.
70° Raduno Nazionale dei Bersaglieri alla Spezia
Ecco come si è svolto il 70° Raduno Nazionale dei Bersaglieri alla Spezia dal 22 al 28 Maggio 2023: dalla conferenza stampa allo sfilamento.
Una settimana piena di eventi che hanno contribuito a tenere viva la Città della Spezia con le fanfare che hanno animato la nostra città.
International Marconi Day al Museo Tecnico Navale della Spezia
Sabato 22 Aprile 2023, il Museo Tecnico Navale della Spezia, in collaborazione con l’ARI ha partecipato alla 35° International Marconi Day.
70° Raduno Nazionale dei Bersaglieri alla Spezia
Ecco come si è svolto il 70° Raduno Nazionale dei Bersaglieri alla Spezia dal 22 al 28 Maggio 2023: dalla conferenza stampa allo sfilamento.
Una settimana piena di eventi che hanno contribuito a tenere viva la Città della Spezia con le fanfare che hanno animato la nostra città.
Cogli l’occasione di restare aggiornato
sulle nostre news!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter! Esclusivamente per te, la rivista digitale, gli articoli aggiornati, i nostri migliori consigli e tante anticipazioni.