Italian Star Ballet 2022
Italian Star Ballet 2022
AGGIORNAMENTO 7 NOVEMBRE 2022
Si è conclusa anche questa edizione di Italian Star Ballet, con entusiasmo degli organizzatori, bravura e passione dei partecipanti ed ottimi risultati per l’evento: oltre 3000 atleti partecipanti, 6000 presenze sul suolo spezzino, e ben 13 mila follower alla pagina.




Le parole di Alessandro D’Asaro:
Grazie al mio socio e mentore Edilio Pagano per avermi sopportato e supportato nella realizzazione di questo grande evento, dove ho avuto al mio fianco chi ha inventato la Danza Sportiva: Ferruccio Galvagno, Piercarlo Pilani, Angelo Tecchio. Chi tutt’oggi la rappresenta, la Presidente della Federazione Italiana Danza Sportiva Laura Lunetta. Ho avuto l’onore di poter collaborare con Franco Miseria e consegnare i Dance Sport Awards durante la prima serata di gala.Grazie al Sindaco Peracchini per aver contribuito alla realizzazione di tutto questo, per la professionalità, la sensibilità e la dedizione che ogni giorno Pierluigi Peracchini ha per i grandi eventi, per il mondo dello sport, e per i giovani. All’Assessore allo Sport Marco Frascatore, all’Assessore al Turismo Maria Grazia Frijia, all’Assessore allo Sviluppo Economico Patrizia Saccone, all’Assessore alle Politiche Giovanili Daniela Carli, al Presidente del Consiglio della Regione Liguria Gianmarco MeduseiHo avuto il piacere di veder competere atleti disabili e non, insieme. E ci tengo a ripeterlo: INSIEME. Non divisi, ma uniti dalle caratteristiche e particolarità che contraddistinguono le persone fra loro, per aver accettato il mio invito, grazie alla Presidente di Special Olympics Alessia Bonati.Grazie di cuore allo staff; alle Giudici della sfilata“MISS ITALIA STAR BALLET”: Antonella De Mastri, Nunzia Cicirello e Chicca Contri; ad Alessandro Ribolini per la preziosa collaborazione nell’utilizzo della struttura del PalaMariotti; alla RAI per aver mandato in onda in prima serata un servizio a noi dedicato; alla Croce Rossa Italiana; allo Staff di Protezione Civile “Life on the sea” capitanati da Francesco Longardo; a Azienda agricola Zangani per il vino eccezionale. E infine GRAZIE alla presidente della New Academy D&d Romina Rossi, ed Elena Mangiacarne.




Italian Star Ballet 2022
Finalità sociali
All’interno della manifestazione sportiva, nel 2021, è stata organizzata anche una competizione di Para Dance ad iscrizione gratuita, di cui parte dell’incasso è stato devoluto all’AIRC – Associazione Italiana Ricerca Cancro, grazie all’introduzione di Alessandro D’Asaro che ha ospitato i rappresentanti del comitato AIRC Liguria. La competizione ha visto la presenza di circa 30 atleti con seguenti disabilità:
- DIR: disabilità intellettiva e relazionale
- WDS: danza in carrozzina
- DIV: disabilità visiva

Italian Star Ballet 2022: le discipline
Ma quali sono le discipline che vedrete in questo evento?
Tra le varie discipline nel mondo della danza quelle che si esibiranno in questa edizione sono le seguenti: Danza Classica, Modern and Contemporary, Jazz Dance, Show Dance, Latin Style, Latin Show, Free Style, Disco Dance, Hip Hop, Popping, Street Show, Danze Caraibiche, Danze Orientali, Rock and Roll, Boogie Woogie e Para Dance
Italian Star Ballet 2022: Il Target
La settima tappa del circuito, ovvero, Italian Star Ballet, prevede una presenza di oltre 2800 partecipanti con un seguito di circa 4000 persone; dal 29 ottobre al 1° Novembre 2022, la Città della Spezia ospiterà oltre 7000 persone ed è previsto l’arrivo di atleti da tutte le regioni d’Italia, con la presenza inoltre di atleti provenienti da Francia, Grecia, Romania, Svizzera e Malta.

Il Galà della Danza
Ad aprire l’evento sarà il “Galà della Danza” momento in cui si esibiranno i migliori ballerini, campioni italiani ed internazionali ed inoltre saranno presenti ospiti d’onore e volti televisivi. Il Galà – dichiara il direttore artistico – sarà occasione di cerimonia per i tanto attesi “Awards della Danza”, in cui saranno premiati atleti, coreografi, dirigenti ed organizzatori. D’Asaro, conclude ricordando lo scopo della manifestazione, ovvero promuovere lo sport della Danza, e l’immagine della Città della Spezia, quale città che possa ospitare grandi eventi sportivi, coniugando Sport, Turismo e Commercio, anche in periodo di bassa stagione.
La locandina 2022

Rimani aggiornato e non perderti le novità
Facebook: Alessandro D’Asaro – Instagram: Alessandro D’Asaro
Facebook: Edilio Pagano – Instagram: Edilio Pagano
Facebook: Italian Star Ballet – Instagram: Italian Star Ballet Official
Potrebbero interessarti anche
Il Corpo del Colore
Dal 4 Dicembre 2022 al 2 Aprile 2023, presso gli spazi espositivi della Fondazione Carispezia, sarà visibile la Mostra “Il Corpo del Colore. La pittura neoromantica ed espressionista italiana degli anni trenta. Opere dalla Collezione Giuseppe Iannaccone”
Cicloturismo alla Spezia
Si è tenuta la conferenza stampa per l’annuncio della collaborazione tra il Comune della Spezia ed il Museo del Ciclismo “Adriano Cuffini” con il tour operator SL Academy Gianni Bugno. Un’altra importante iniziativa che si aggiunge a tutte le altre novità 2022/2023 della città della Spezia per il nostro Turismo. Rimanete connessi per scoprire le altre…
Seafuture 2023
Giovedì 10 Novembre alle ore 10.00 si è tenuta la presentazione dei SEAFUTURE AWARDS e SEAFUTURE AWARDS HIGH SCHOOLS presso la Nave Scuola Amerigo Vespucci nella Base Navale della Spezia.
Il Corpo del Colore
Dal 4 Dicembre 2022 al 2 Aprile 2023, presso gli spazi espositivi della Fondazione Carispezia, sarà visibile la Mostra “Il Corpo del Colore. La pittura neoromantica ed espressionista italiana degli anni trenta. Opere dalla Collezione Giuseppe Iannaccone”
Cicloturismo alla Spezia
Si è tenuta la conferenza stampa per l’annuncio della collaborazione tra il Comune della Spezia ed il Museo del Ciclismo “Adriano Cuffini” con il tour operator SL Academy Gianni Bugno. Un’altra importante iniziativa che si aggiunge a tutte le altre novità 2022/2023 della città della Spezia per il nostro Turismo. Rimanete connessi per scoprire le altre…
Il Corpo del Colore
Dal 4 Dicembre 2022 al 2 Aprile 2023, presso gli spazi espositivi della Fondazione Carispezia, sarà visibile la Mostra “Il Corpo del Colore. La pittura neoromantica ed espressionista italiana degli anni trenta. Opere dalla Collezione Giuseppe Iannaccone”
Vuoi rimanere aggiornato sulle news
della nostra Città?
Non perdiamoci di vista! Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter! Esclusivamente per te, articoli aggiornati, consigli e anticipazioni.