fbpx

Con lo scopo di dare più visibilità ai nostri clienti storici, abbiamo deciso di dedicare qualche pagina del nostro magazine per far conoscere i volti e le storie che si nascondono dietro ai brand. Per questo motivo abbiamo intitolato questa rubrica “Storie di brand”, creando un’intervista ad hoc per il cliente, che ritroverete sotto forma di blog post direttamente sul sito www.laspeziamagazine.it. 

 

Intervista all’Osteria Tumelin

Oggi ci troviamo a Levanto (SP) e parliamo di ristorazione con Damiano, chef dello storico locale Osteria Tumelin. Sperando di attirare la vostra attenzione, non perdete le prossime uscite, altre “storie” vi attendono…

Buongiorno Damiano, ti ringrazio intanto per la disponibilità che ci offri concedendoci questa intervista per la nostre rubrica “Storie di Brand” volta a fare emergere le attività d’eccellenza presenti sul nostro territorio. Partiamo dall’inizio, ci puoi dunque raccontare la storia dell’Osteria Tumelin?

L’Osteria Tumelin nasce nel 1970 quando i fratelli Pensa rilevarono una storica Osteria già presente nell’antica Casa del Capitanato, il più antico edificio di Levanto, e ne fecero quella grande realtà che è ancora oggi.

Da dove deriva il nome “Tumelin”?

Il nome Tumelin è un soprannome di famiglia e deriva dal nonno che si chiamava Bartolomeo detto Tumelin.

Dove si trova l’Osteria?

L’osteria si trova da oltre 50 anni in via Domenico Grillo 32, a Levanto, nei fondi di Casa del Capitanato, luogo simbolo del borgo.

Quali sono i piatti in cui è specializzata l’Osteria Tumelin?

L’Osteria Tumelin è specializzata in cucina tipica ligure e i suoi punti di forza sono il pesce, le aragoste vive, i frutti di mare e i dolci artigianali.

Qual è “l’ingrediente segreto” delle tue preparazioni?

Non esiste un vero e proprio “ingrediente segreto”, quello che fa la differenza è l’attenta ricerca di prodotti di altissima qualità e l’amore che quotidianamente mettiamo nel nostro lavoro

Osteria Tumelin Levanto

Qual è per te il piatto da non perdere dell’Osteria Tumelin?

Per quanto mi riguarda, non esiste un piatto in particolare da non perdere, in quanto ognuno può trovare il suo piatto preferito in base ai suoi gusti e alle sue preferenze. Tuttavia, i nostri clienti restano particolarmente colpiti dall’antipasto “Tumelin“, antipasto di mare composto da tantissime portate che permette di assaggiare tutte le nostre specialità.

Da quanti componenti è costituito lo Staff attualmente?

Attualmente lo staff dell’Osteria Tumelin è composto da 10 persone pronte ad accogliervi con cortesia e professionalità in un’atmosfera cordiale e simpatica.

Come hai reagito in questi tempi di pandemia del covid?

Il ristorante è rimasto chiuso, ci siamo dedicati alla manutenzione del locale e all’aggiornamento delle proposte della nostra cucina.

Quali progetti hai per il futuro?

Per il futuro il progetto prevede interessanti novità, ma al momento non posso rivelarle per non rovinare la sorpresa.

Sei soddisfatto della presenza sui nostri magazine? Li consiglieresti?

Si, sono molto soddisfatto dei servizi di Italia per Voi. L’Osteria Tumelin è presente sulle vostre riviste fin dalla prima edizione dedicata al borgo di Levanto, e devo dire che la vostra proposta di servizi editoriali e di comunicazione è stata sempre un crescendo; con la novità 2021 della rivista digitale supportata da campagne social, siete arrivati a fornirci un servizio a 360°.

 

Bene, siamo felici di aver conosciuto la storia della tua attività e nel salutare auguriamo un sempre più proficuo lavoro a te e a tutto lo staff.

 

Scopri l’Osteria Tumelin

Segui su Facebook  “Osteria Tumelin

 

di Erika Giorgetti

Un regalo ogni mese, è gratis!

Iscriviti alla nostra newsletter!
Esclusivamente per te buoni sconto presso i nostri partners, articoli in esclusiva, consigli anticipazioni.