Con lo scopo di dare più visibilità ai nostri clienti storici, abbiamo deciso di dedicare qualche pagina del nostro magazine per far conoscere i volti e le storie che si nascondono dietro ai brand.
Per questo motivo abbiamo intitolato questa rubrica “Storie di brand“, creando un’intervista ad hoc per il cliente, che ritroverete sotto forma di blog post direttamente sul sito www.laspeziamagazine.it.
Sperando di attirare la vostra attenzione, non perdete le prossime uscite, altre “storie” vi attendono…
Intervista a Paolo Bonfili – Al Cadetto
Buongiorno Paolo, la ringrazio intanto per la disponibilità che ci offre concedendoci questo spazio. Innanzitutto come nasce il nome “Al Cadetto” che contraddistingue la Sua attività?
Buongiorno, il nome fu scelto in quanto, il termine “CADETTO” contraddistingue il più giovane di una famiglia numerosa, come è il fondatore dell’attività nel lontano 1963 , quando fu scelto il nome, e per indicare l’orientamento per un abbigliamento rivolto ai giovani, diversamente dall’abbigliamento classico e formale di allora.
Ci può dare anche qualche cenno sulla storia del Suo brand, leader alla Spezia e provincia nel settore dell’abbigliamento casual e sportivo?
Il negozio, viene fondato dai miei genitori UBALDO e ANNA, verso la fine del 1963 aprendo un piccolo fondo in via del Prione, nel centro storico della Spezia, e da subito insieme ad abiti da lavoro vendevano i primi mitici JEANS di importazione americana o fabbricati nelle prime fabbriche italiane che erano nate da poco (la prima fabbrica italiana di JEANS fu fondata nel 1958).
Il successo fu praticamente immediato, in quanto il JEANS divenne negli anni seguenti da indumento pratico da lavoro, a emblema per migliaia di giovani che desideravano maggiore libertà di esprimersi anche nel modo di vestire.
Il successo iniziale ha determinato la nostra specializzazione nel Denim, come tessuto, nato proprio in Liguria, e utilizzato per la produzione dei mitici JEANS americani, diventati oramai icone dell’abbigliamento, e anche nell’alta moda.
Successivamente, seguendo l’evoluzione delle mode e degli stili, nel 1979 il negozio fu spostato in una sede più grande, sempre in Via del Prione, allargando l’offerta a disposizione dell’affezionata clientela con i primi brand di abbigliamento sportivo che si affacciavano nei successivi ruggenti anni 80.
Al CADETTO, diventa cosi oramai un punto di riferimento per l’intera provincia ed anche per i turisti per quanto vogliono trovare un capo pratico, e alla moda delle migliori marche selezionate sempre tenendo conto di un ottimo rapporto qualità -prezzo dai titolari.
Nel 1998, viene aperta la sede attuale nel moderno complesso di Piazza Kennedy, offrendo una superficie espositiva ancora più grande, ed ampliando ulteriormente l’offerta di abbigliamento Casual e Sportivo, disponibile anche nelle TAGLIE FORTI per uomo e per donna, in modo da poter soddisfare le esigenze di chi non riesce a trovare un capo di moda nelle grandi taglie.

In particolare, perchè ha deciso di trasferire la sua attività dal centro storico all’indirizzo attuale?
Principalmente, per la possibilità di offrire una maggiore offerta per i nostri clienti, data la superficie triplicata rispetto alla sede del centro storico, inoltre il collocamento a ridosso della zona di Mazzetta, facilmente raggiungibile dall’autostrada.
A cosa si deve la sua specializzazione e preferenza nel campo dell’abbigliamento informale e sportivo?
Come già accennato, é una scelta già operata sin dalla nascita dell’attività, e seguita nelle varie evoluzioni della moda informale o casual, e abbigliamento sportivo utilizzato sempre più anche in abbinamento con i capi classici e formali.
Formula che ha sicuramente contribuito al successo dell’attività in quanto è un campo molto dinamico e sviluppato negli anni della moda dall’inizio degli anni 70 fino ad oggi.
Quale capo “must have” non dovrebbe mancare nel guardaroba di ognuno di noi?
Sicuramente metterei un JEANS slim di marca, in denim scuro non trattato, capo da indossare in ogni occasione ed abbinabile anche sotto una giacca per qualche occasione importante.
A quale clientela si rivolge e cosa propone nel suo negozio che sappiamo trattare sia uomo che donna?
Ci rivolgiamo principalmente ad una clientela di ogni età, attenta al rapporto qualità-prezzo dei capi e che ricerca un capo di moda di qualità che proponiamo di marchi made in Italy o di brand internazionali , anche nelle TAGLIE FORTI per vestire veramente tutti, anche chi normalmente non trova le misure adatte.

Secondo l’esperienza maturata nel settore e le richieste del pubblico, quali sono i marchi ed i capi di tendenza attualmente?
Vendiamo sempre bene i marchi storici di jeans americani, come LEE e WRANGLER e i capi sportivi di CMP, che propone capi usabili anche in ambito urbano, con contenuti tecnici derivati dai capi per lo sport. Un capo che sicuramente si è affermato, per la sua praticità, sono i pantaloni Cargo a 6 tasche, comodi sia per il lavoro, che per andare in vacanza o nel tempo libero.
Attualmente, la tendenza degli ultimi anni è che non esiste un vero capo di moda, in quanto soprattutto la clientela più giovane tende a mixare diversi stili e tendenze, magari rifacendosi a mode degli anni 70 o 80, abbinate a capi di linea più classica, o sportiva secondo i propri gusti e le proposte dei brand di moda, a parte i jeans skinny o slim di moda negli ultimi anni, propongono anche jeans a zampa o bootcut, a vita alta o di forma ampia.
Come è strutturato il suo staff all’interno del negozio, lei personalmente di cosa si occupa?
Personalmente mi occupo degli ordini e della selezione dei capi da proporre ad ogni stagione, nonché della vendita, aiutato da mia moglie, e da due nostre collaboratrici Katia e Simona, le quali si occupano della vendita e dato che sono in azienda da molto tempo, possono essere un valido “shop assistant” per la clientela, conoscendo i gusti ed il prodotto giusto per il cliente.
Per quale motivo, le persone dovrebbero scegliere Al Cadetto?
Sicuramente per la qualità dei prodotti e il vasto assortimento a disposizione della clientela, in grado di soddisfare anche chi è alla ricerca di un capo particolare, per il servizio offerto potendo contare sull’aiuto di personale esperto e poter scegliere liberamente il prodotto giusto ad un prezzo sicuramente concorrenziale rispetto anche alla grande distribuzione.

Quali progetti ha per il futuro?
Cercare sempre di migliorare il mix di prodotti offerti, selezionando i migliori prodotti made in Italy, e continuare ad essere un riferimento per la clientela della provincia, considerando l’elevata concorrenza del settore e delle vendite online, è sicuramente una sfida per noi, l’ultimo progetto che desideriamo portare a termine a breve è un sito internet nel quale poter mostrare le novità arrivate in negozio e raggiungere una clientela più vasta tramite lo shop online, potendo sempre contare sull’assistenza di un negozio fisico al quale rivolgersi.
Venendo a noi, è soddisfatto del nostro servizio di comunicazione sulla rivista La Spezia & Levante Ligure Magazine, ci consiglierebbe?
Sicuramente si, dato i risultati positivi rilevati con la diffusione in provincia della Spezia e Lunigiana della vostra rivista e il supporto che ci avete offerto nella gestione delle pagine social con post e foto accattivanti.
Bene, siamo felici di aver conosciuto la storia della Sua attività e nel salutare auguriamo un sempre più proficuo lavoro a lei e a tutto il Suo Staff.
Un regalo ogni mese, è gratis!
Iscriviti alla nostra newsletter!
Esclusivamente per te buoni sconto presso i nostri partners, articoli in esclusiva, consigli e anticipazioni.