Intervista a Marco Paoletti, titolare dell’Antica Trattoria Centro in Levanto


Erika Giorgetti
27 Mag, 2022
Intervista a Marco Paoletti, titolare dell’Antica Trattoria Centro in Levanto
Con lo scopo di dare maggiore visibilità ai nostri clienti e di catturare l’attenzione dei nostri lettori, abbiamo deciso di dedicare qualche pagina del magazine per far conoscere i volti e le storie che si nascondono dietro ai brand che normalmente proponiamo. Per questo motivo abbiamo intitolato questa rubrica “Storie di brand”, creando un’intervista ad hoc per il cliente, che ritroverete sotto forma di blog post direttamente sul sito www.laspeziamagazine.it. Il cliente “storico” di questo numero si trova a Levanto (SP) in Corso Italia 25, ed è Marco Paoletti, titolare dell’Antica Trattoria Centro. Non perdete le prossime uscite, altre “storie” vi attendono…


Intervista a Marco Paoletti, titolare dell’Antica Trattoria Centro
Buongiorno Marco, ti ringrazio intanto per la disponibilità che ci offri concedendoci questa intervista per la nostra rubrica “Storie di Brand” volta a fare emergere le attività d’eccellenza presenti sul nostro territorio. Partiamo dall’inizio, ci puoi dunque raccontare la storia dell’Antica Trattoria Centro a Levanto (SP)?
Trattoria Centro è un ristorante antico, presente a Levanto dal 1914. Io e mia moglie Susy lo abbiamo rilevato nel 2000 e lo abbiamo completamente restaurato. Abbiamo mantenuto l’impronta tradizionale del menu data dai vecchi proprietari, inserendo alcuni piatti innovativi.
Da dove deriva il nome dell’Antica Trattoria Centro?
Il nome Trattoria Centro deriva dalla trattoria preesistente, noi lo abbiamo mantenuto, aggiungendo solamente l’aggettivo “Antica” per sottolineare il fatto che la nostra trattoria è presente a Levanto da più di cent’anni.
Dove si trova il ristorante ?
Il nostro ristorante si trova in pieno centro storico a Levanto (SP), subito sotto la passeggiata a mare.
Quali sono i piatti in cui è specializzata l’Antica Trattoria Centro?
I nostri piatti principali sono a base di pesce, abbiamo mantenuto piatti tipici della tradizione ligure, con un tocco personale innovativo. Il piatto più richiesto è un primo a base di pesce: i tagliolini di ortica ai frutti di mare. Tutti i prodotti utilizzati nelle nostre realizzazioni sono locali, come i formaggi di Varese Ligure, le patate di Pignone, ecc.


Qual è “l’ingrediente segreto” delle vostre preparazioni?
Tutto quello che offriamo ai nostri clienti, viene preparato al momento con materie prime fresche e di qualità. Se compri dei buoni prodotti, riesci ad offrire il meglio a tavola.
Qual è per te il piatto da non perdere all’Antica Trattoria Centro?
Ci sono molti piatti da non perdere. I primi piatti, i secondi, il pesce al forno, le acciughe, i totani ripieni. Cerchiamo sempre di diversificare i nostri piatti.
Da quanti componenti è costituito lo Staff attualmente?
Attualmente siamo in 6. In stagione, siamo dalle 12 alle 14 persone che lavorano in trattoria. Io personalmente sono lo chef, mentre Susy dirige la sala.

Dal 2022 siete presenti sulla guida Michelin Italia, siete soddisfatti di questo traguardo?
La Guida Michelin Italia è stata veramente una sorpresa ed è la testimonianza che l’impegno che mettiamo ogni giorno nel nostro lavoro, ripaga sempre. Siamo presenti in altre guide, ma crediamo che un ristorante debba essere presente per merito e non a pagamento.
Come hai reagito alla Pandemia dovuta al Covid-19?
Abbiamo fatto tutto quello che ci è stato richiesto. Abbiamo utilizzato i prodotti adatti per la sanificazione, ridotto i tavoli e abbiamo distanziato i tavoli come da protocollo. Inoltre, abbiamo sfruttato lo spazio esterno del ristorante per ovviare al problema e creato un apposito menù digitale.
Sei soddisfatto della presenza sui nostri magazine? Li consiglieresti?
Certo, siamo molto felici di essere vostri partners. Molte persone guardano e leggono attentamente le vostre riviste e capitano spesso per la curiosità di assaporare le nostre ricette.
Bene, siamo felici di aver conosciuto la storia della tua attività e nel salutare auguriamo un sempre più proficuo lavoro a te e a tutto lo staff.
Potrebbero interessarti anche
Intervista a Martina Giannoni
Per la rubrica “Storie di brand”, il cliente “storico” intervistato su questo numero si trova a Marina di Carrara (MS), ed è Martina Giannoni, titolare del Ristorante da Martina. Troverete l’intervista sotto forma di blog post anche sul sito www.laspeziamagazine.it. Non perdete le prossime uscite, altre “storie” vi attendono…
Intervista ad Adalberto
Per la rubrica “Storie di brand” oggi parliamo con Adalberto, direttore di sala del Ristorante Steakhouse Tabèrna a Castelnuovo Magra.
Intervista a Paolo Caponi
Scopri l’intervista a Paolo Caponi, titolare dell’Osteria da Bussé a Pontremoli (MS). Locale storico che propone piatti lunigianesi della tradizione.
Intervista a Martina Giannoni
Per la rubrica “Storie di brand”, il cliente “storico” intervistato su questo numero si trova a Marina di Carrara (MS), ed è Martina Giannoni, titolare del Ristorante da Martina. Troverete l’intervista sotto forma di blog post anche sul sito www.laspeziamagazine.it. Non perdete le prossime uscite, altre “storie” vi attendono…
Intervista ad Adalberto
Per la rubrica “Storie di brand” oggi parliamo con Adalberto, direttore di sala del Ristorante Steakhouse Tabèrna a Castelnuovo Magra.
Intervista a Martina Giannoni
Per la rubrica “Storie di brand”, il cliente “storico” intervistato su questo numero si trova a Marina di Carrara (MS), ed è Martina Giannoni, titolare del Ristorante da Martina. Troverete l’intervista sotto forma di blog post anche sul sito www.laspeziamagazine.it. Non perdete le prossime uscite, altre “storie” vi attendono…
Cogli l’occasione di restare aggiornato
sulle nostre news!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter! Esclusivamente per te, la rivista digitale, gli articoli aggiornati, i nostri migliori consigli e tante anticipazioni.