Il successo del Presepe Meccanico di Pallerone
Il successo del Presepe Meccanico di Pallerone
2500 visitatori per il Presepe Meccanico di Pallerone
La stagione natalizia 2022/2023, che da poco si è conclusa, ha donato gioia e felicità al paese di Pallerone, registrando circa 2500 visitatori che non hanno voluto mancare l’appuntamento con una delle più note e suggestive realizzazioni di questo genere della provincia di Massa Carrara. Il numero delle visite, in grande aumento rispetto agli anni passati, è motivo di orgoglio anche per noi di Italia Per Voi e Mirco Manuguerra, presidente del Centro Lunigianese di Studi Danteschi, nonchè autore dei testi delle nostre riviste. Ed è proprio Mirco ad aver realizzato il redazionale inerente al Presepe Meccanico di Pallerone, sulla nostra rivista “Lunigiana Monumentale”, inserendo il Presepe stesso nel patrimonio monumentale della Lunigiana Storica. Il volumetto è stato distribuito gratuitamente in 20.000 copie su tutto il territorio della Lunigiana Storica, e non solo…a qualcosa è servito anche questo. Inoltre, lo stesso Mirco, ha redatto anche un articolo per il nostro blog dal nome: “La rassicurante normalità del Presepe”, uscito online a ridosso delle festività e sul nostro magazine cartaceo nell’edizione Novembre-Dicembre.

Il Presepe Meccanico di Pallerone: qualche informazione
Il presepe è attualmente curato e manutenuto da un Comitato di Volontari, con l’intento di mantenere accesa questa realizzazione anche nel futuro, per continuare ad accogliere i visitatori che vengono ormai anche da ben oltre i confini delle Provincia.
Potrebbero interessarti anche
La rassicurante normalità del Presepe
Durante tutto l’anno, ma soprattutto in occasione del Natale, una visita a uno dei più antichi presepi meccanici, quello allestito nella piccola frazione lunigianese di Pallerone, nel Comune di Aulla, a una ventina di chilometri soltanto dal Golfo dei Poeti, è davvero cosa buona e giusta.
La Ciclovia dei Castelli
Una ciclabile ad anello lungo il fiume Magra che attraversa 5 comuni dell’Alta Lunigiana, lunga complessivamente 47 km.
Il ritorno dei Malaspina
Vessati da una secolare letteratura avversa ed impietosa, negli ultimi anni i Malaspina sono stati restituiti alla gloria altissima che Dante ha loro tributato nell’eternità del Canto VIII del Purgatorio.
La rassicurante normalità del Presepe
Durante tutto l’anno, ma soprattutto in occasione del Natale, una visita a uno dei più antichi presepi meccanici, quello allestito nella piccola frazione lunigianese di Pallerone, nel Comune di Aulla, a una ventina di chilometri soltanto dal Golfo dei Poeti, è davvero cosa buona e giusta.
La Ciclovia dei Castelli
Una ciclabile ad anello lungo il fiume Magra che attraversa 5 comuni dell’Alta Lunigiana, lunga complessivamente 47 km.
La rassicurante normalità del Presepe
Durante tutto l’anno, ma soprattutto in occasione del Natale, una visita a uno dei più antichi presepi meccanici, quello allestito nella piccola frazione lunigianese di Pallerone, nel Comune di Aulla, a una ventina di chilometri soltanto dal Golfo dei Poeti, è davvero cosa buona e giusta.
Vuoi rimanere aggiornato sulle news
della nostra Città?
Non perdiamoci di vista! Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter! Esclusivamente per te, articoli aggiornati, consigli e anticipazioni.