Il Palio del Golfo


Erika Giorgetti
8 Ago, 2022
Il Palio del Golfo
Ogni anno, quando Agosto bussa alla porta – precisamente la prima domenica del mese – tra la rada e il tratto di mare aperto della Spezia davanti alla Passeggiata Morin viene disputata una sfida che appassiona grandi e piccini. Si tratta di una gara remiera molto sentita, il ben noto Palio del Golfo…che, non a caso, é marchio di fabbrica della nostra bella città: tredici borgate sono coinvolte, remando e dandosi da fare su scafi che risultano in tutto e per tutto simili ai gozzi di una volta. Nel dettaglio, parliamo di imbarcazioni di “tipo palio”, affusolate e lucenti, realizzate a mano da artigiani locali affinché possano essere più agili e veloci dei semplici gozzi dei pescatori. Se pensavate che la Provincia della Spezia la si conosca solo per la bellezza del suo territorio, dei terrazzamenti e della sua enogastronomia, venite a visitarla durante la manifestazione, e scoprirete cosa significa fare il “tifo”.


Il Palio del Golfo rientra nell’ambito della Festa del Mare spezzina, tra le altre cose patrocinata dalla Marina Militare, e con il prezioso contributo della Lega canottaggio Uisp, attraverso la quale si celebra proprio la cultura marinara. Manifestazioni e organizzazioni come se piovesse già dalla giornata di venerdì, e le borgate, sotto la supervisione del re lativo comitato, prontissime a darsi la carica sfoggiando maschere e travestimenti a tema, per una prima e più goliardica sfilata in costume, lungo le vie del centro cittadino. Ciascuna borgata realizza costumi, costruisce carri, scenografie e chi più ne ha, più ne metta.


La Spezia, a partire da Piazza Brin, proseguendo lungo Corso Cavour, Via Chiodo, Piazza Verdi, Via Veneto ed ospitando giudicati e giuria, alla fine, in piazza Europa, porta alto il nome di città di mare dalla mattina alla sera grazie al vociare di appassionati e sportivi, accorsi, insieme, per godersi non soltanto la premiazione, giacché si incorona vincitrice la borgata che ha mostrato la più avvincente fantasia, nei confronti di una festa dedicata allo specchio d’acqua antistante, con un meritato tuffo nel passato. Viene raccontato di come la sfida attinga, in effetti, da estemporanee gare tra equipaggi di barche da lavoro, cariche di pesce o dell’antico “oro nero” del Golfo della Spezia: i ben noti “muscoli”, nome che di norma viene dato ai mitili, qui non solo allevati ma anche degnamente cucinati. Gareggiare, se aveste potuto chiedere ai mercanti, non era solo un momento di piacere, ma riusciva a far acquisire loro la priorità di scarico in banchina, e conseguentemente aumentavano, per il vincitore, le possibilità di guadagno e del meritato riposo a terra. Attendendo la domenica, mai abbastanza chiassosa, il sabato viene data maggiore importanza alla tecnica, con la stazzatura, ovvero la pesa, e il controllo delle imbarcazioni.



Le vittorie restano negli annali, si sale di graduatoria, la fama, e non la fame, sazia gli appetiti di questi atleti, e i quattro canottieri arrivati al traguardo insieme al Timoniere, finalmente, mettono le mani sul vero e proprio palio, lo stendardo decorato, ospite, per l’anno a seguire, nella sede della borgata vincitrice. Giunge la sera. Le luci di un meraviglioso spettacolo pirotecnico accendono mare e colline retrostanti. Non bastassero tre giorni di sportività assoluta, sappiate che la festa è l’occasione per celebrare altre attività collaterali alla kermesse remiera.

Finalmente quest’anno riusciremo ad assaporare il nostro Palio del Golfo a 360 gradi. Dopo due anni di Covid-19 e l’edizione del 2021 che si è svolta a numero chiuso per rispettare le normative, quest’anno riavremo la sfilata delle borgate, la magia che si nasconde dietro quest’evento, lo spettacolo pirotecnico e la cerimonia di chiusura. Siete tutti invitati alla Spezia dal 5 al 8 Agosto 2022 per festeggiare con noi!
E che vinca il migliore!
I risultati dell’edizione 2021
1 Agosto 2021 – 96° Palio del Golfo
Paliodel Golfo: Fossamastra 11’07’’23
Categoria Junior: Cadimare 05’36’’00
Categoria Femminile: Fossamastra 06’03’’20
Il programma dell’edizione 2022
5-8 Agosto 2022 – 97° Palio del Golfo
5 Agosto 2022: SFILATA NOTTURNA delle BORGATE con CERIMONIA di RICONSEGNA PALII
6 Agosto 2022: PESA e CONTROLLO delle IMBARCAZIONI
CENA delle BORGATE
NOTTE BLU
7 Agosto 2022: 97° PALIO DEL GOLFO SPETTACOLO PIROTECNICO
8 Agosto 2022: PREMIAZIONI Palio e Sfilata
SPETTACOLO MUSICALE di CHIUSURA DIECIMILA SORRISI PER LA VITA
Per maggiori info e programma completo: www.paliodelgolfo.it

Blue Festival
Nell’ambito del 97° Palio del Golfo, dal 27 luglio, sarà organizzata la prima edizione di BLUE FESTIVAL: tredici giorni di approfondimenti sull’elemento acqua, per conoscere, condividere, scoprire e proteggere l’origine della nostra vita, che si concluderà con il grande spettacolo del Palio del Golfo. BLUE FESTIVAL si articola su grandi aree come incontri e convegni di grande rilievo scientifico, laboratori di marineria e attività ludiche per i più piccini, experience per adulti e famiglie, escursioni e attività in mare, 4 mostre fotografiche e 2 mostre d’arte, e tanto altro ancora.

AGGIORNAMENTO 25 LUGLIO 2022
Il 25 Luglio 2022 si è tenuta la conferenza stampa inerente al 97° Palio del Golfo e Blue Festival, in cui si sono ricordati gli organizzatori della manifestazione remiera, ossia il Comitato delle Borgate del Palio del Golfo e il Comune della Spezia, con il supporto dell’Autorità Portuale, la Marina Militare, la Fondazione Carispezia e con il patrocinio della Regione Liguria e dei Comuni di Lerici e Porto Venere.
Viene confermato il programma del 97° Palio del Golfo che si apre il 5 Agosto con la Sfilata delle Borgate per le vie della città terminando in Piazza Europa, in cui avverrà la cerimonia di riconsegna palii, e si conclude l’8 Agosto con la premiazione.


AGGIORNAMENTO 8 AGOSTO 2022
Anche quest’anno è stato un successo!
13 borgate, duemila metri per aggiudicarsi l’ambito premio e la felicità del ritorno del Palio del Golfo alla Spezia, che ha coinvolto un grande numero di spettatoti tra turisti e cittadini. La gara si apre con la sfida delle categorie “Femminile” e “Juniores”, la prima vede la vittoria del Fossamastra con 5 minuti, 58 secondi e 73 centesimi di tempo mentre per quanto riguarda la gara Juniores ad alzare il premio è stato il Canaletto con un tempo di 5 minuti, 30 secondi e 14 centesimi.


Con 11 minuti, 09 secondi e 69 centesimi il Fezzano ha trionfato nella categoria “Seniors” aggiudicandosi il primo premio del 97° palio del golfo.
La gioia e l’emozione racchiusa negli occhi di questi ragazzi è stata condivisa con tutti i tifosi che hanno applaudito e festeggiato i vincitori colorando la passeggiata Morin di verde, colore della borgata trionfante.

Ma le emozioni non sono finite, ad illuminare il cielo, puntuali alle 22.30, i fuochi d’artificio che hanno protratto il clima di festa alla Spezia. Colorati, scoppietanti ed a tratti emozionanti, sono stati un ottima chiusura della giornata non priva di divertimento ed eccitazione.
Anche quest’anno, dopo un 2020 che ha visto uno stop dell’evento ed un 2021 in cui la gara è stata svolta a porte chiuse, La Spezia può ritenersi soddisfatta della riuscita dell’evento.


Si ringrazia il Comitato delle Borgate del Palio del Golfo per averci fornito le informazioni necessarie alla realizzazione dell’ articolo
Scopri di più sui canali social ufficiali: Instagram e Facebook
Foto di Roberto Besana (Instagram) – Roberto Besana (Facebook)
Potrebbero interessarti anche
70° Raduno Nazionale dei Bersaglieri alla Spezia
Ecco come si è svolto il 70° Raduno Nazionale dei Bersaglieri alla Spezia dal 22 al 28 Maggio 2023: dalla conferenza stampa allo sfilamento.
Una settimana piena di eventi che hanno contribuito a tenere viva la Città della Spezia con le fanfare che hanno animato la nostra città.
International Marconi Day al Museo Tecnico Navale della Spezia
Sabato 22 Aprile 2023, il Museo Tecnico Navale della Spezia, in collaborazione con l’ARI ha partecipato alla 35° International Marconi Day.
Gli eventi e le manifestazioni del 2023 alla Spezia
Il calendario degli eventi alla Spezia, delle manifestazioni storiche del 2023 e dei concerti dell’estate spezzina.
70° Raduno Nazionale dei Bersaglieri alla Spezia
Ecco come si è svolto il 70° Raduno Nazionale dei Bersaglieri alla Spezia dal 22 al 28 Maggio 2023: dalla conferenza stampa allo sfilamento.
Una settimana piena di eventi che hanno contribuito a tenere viva la Città della Spezia con le fanfare che hanno animato la nostra città.
International Marconi Day al Museo Tecnico Navale della Spezia
Sabato 22 Aprile 2023, il Museo Tecnico Navale della Spezia, in collaborazione con l’ARI ha partecipato alla 35° International Marconi Day.
70° Raduno Nazionale dei Bersaglieri alla Spezia
Ecco come si è svolto il 70° Raduno Nazionale dei Bersaglieri alla Spezia dal 22 al 28 Maggio 2023: dalla conferenza stampa allo sfilamento.
Una settimana piena di eventi che hanno contribuito a tenere viva la Città della Spezia con le fanfare che hanno animato la nostra città.
Cogli l’occasione di restare aggiornato
sulle nostre news!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter! Esclusivamente per te, la rivista digitale, gli articoli aggiornati, i nostri migliori consigli e tante anticipazioni.