Il nuovo Pump Track a Pegazzano


Erika Giorgetti
15 Giu, 2022
Il nuovo Pump Track a Pegazzano
Il 27 Aprile 2022 è stato inaugurato il nuovo Pump Track a Pegazzano nell’ex campo da calcio a 7!
All’inaugurazione erano presenti il Sindaco Pierluigi Peracchini, l’Assessore allo sport Lorenzo Brogi e l’Assessore ai lavori pubblici Luca Piaggi. Il progetto, fortemente voluto dall’ Amministrazione Comunale e portato avanti dallo sforzo degli Assessori Brogi e Piaggi, consiste in un impianto polivalente destinato a Bmx, mountain bike, pattini e skate, in grado di ospitare in futuro anche importanti eventi sportivi. L’area prevede una pista Pump Track Pro per adulti ed una Kids per i più piccoli, i percorsi con sfondo asfaltato potranno essere affrontati dalle diverse discipline già sopra citate.

Le dichiarazioni di chi ha vissuto il progetto
Il progetto nasce dalla promessa fatta a tutti quei ragazzi e a tutte le associazioni che lo avevano richiesto, “una porzione di città riqualificata e riconsegnata ai cittadini“, afferma Luca Piaggi, Assessore ai Lavori Pubblici.
Il nuovo Pump Track sarà usufruibile da tutti gli appassionati dello sport e del divertimento, inserendosi in un’area geograficamente priva di altri Pump Track di questo livello. La speranza del Sindaco Pierluigi Peracchini è quella di realizzare un specie di Cittadella dello Sport nel quartiere, vista la vicinanza di questo nuovo luogo di ritrovo alla pista ciclabile, allo Stadio Picco ed al Campo Montagna.
Infine l’ Assessore allo Sport, Lorenzo Brogi, dichiara che nel tempo il Pump Track di Pegazzano potrà ospitare importanti competizioni che daranno sempre più valore al territorio concretizzando il progetto di realizzare un comprensorio dedicato all’ outdoor e alla bicicletta.
Il ringraziamento alle associazioni sportive del territorio e alla Federazione Ciclistica è d’obbligo per aver manifestato il proprio interesse nel progetto.

Un altro passo avanti per la riqualificazione è stato fatto, La Spezia può essere fiera di questo nuovo luogo di ritrovo per appassionati…
E se non lo avete già fatto salite in sella e visitate il nuovo Pump Track di Pegazzano, il divertimento è assicurato.
Fonte Ufficio Stampa Comune della Spezia
Immagini by Ufficio Stampa Comune della Spezia
Potrebbero interessarti anche
70° Raduno Nazionale dei Bersaglieri alla Spezia
Ecco come si è svolto il 70° Raduno Nazionale dei Bersaglieri alla Spezia dal 22 al 28 Maggio 2023: dalla conferenza stampa allo sfilamento.
Una settimana piena di eventi che hanno contribuito a tenere viva la Città della Spezia con le fanfare che hanno animato la nostra città.
Mare&Mosto: Le Vigne Sospese
Domenica 21 Maggio Italia Per Voi ha preso parte a “Mare&Mosto – Le Vigne Sospese” , tenutosi nella splendida cornice di Sestri Levante (GE), presso l’ex Convento dell’Annunziata, un convento storico affacciato sulla suggestiva Baia del Silenzio. L’evento nasce dalla collaborazione tra Ais Liguria, il Comune di Sestri Levante e Regione Liguria ed è giunto quest’anno alla sua ottava edizione.
Intervista a Martina Giannoni
Per la rubrica “Storie di brand”, il cliente “storico” intervistato su questo numero si trova a Marina di Carrara (MS), ed è Martina Giannoni, titolare del Ristorante da Martina. Troverete l’intervista sotto forma di blog post anche sul sito www.laspeziamagazine.it. Non perdete le prossime uscite, altre “storie” vi attendono…
70° Raduno Nazionale dei Bersaglieri alla Spezia
Ecco come si è svolto il 70° Raduno Nazionale dei Bersaglieri alla Spezia dal 22 al 28 Maggio 2023: dalla conferenza stampa allo sfilamento.
Una settimana piena di eventi che hanno contribuito a tenere viva la Città della Spezia con le fanfare che hanno animato la nostra città.
Mare&Mosto: Le Vigne Sospese
Domenica 21 Maggio Italia Per Voi ha preso parte a “Mare&Mosto – Le Vigne Sospese” , tenutosi nella splendida cornice di Sestri Levante (GE), presso l’ex Convento dell’Annunziata, un convento storico affacciato sulla suggestiva Baia del Silenzio. L’evento nasce dalla collaborazione tra Ais Liguria, il Comune di Sestri Levante e Regione Liguria ed è giunto quest’anno alla sua ottava edizione.
70° Raduno Nazionale dei Bersaglieri alla Spezia
Ecco come si è svolto il 70° Raduno Nazionale dei Bersaglieri alla Spezia dal 22 al 28 Maggio 2023: dalla conferenza stampa allo sfilamento.
Una settimana piena di eventi che hanno contribuito a tenere viva la Città della Spezia con le fanfare che hanno animato la nostra città.
Cogli l’occasione di restare aggiornato
sulle nostre news!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter! Esclusivamente per te, la rivista digitale, gli articoli aggiornati, i nostri migliori consigli e tante anticipazioni.