fbpx

Il Mercatino contadino Biologico alla Spezia

Il mercatino contadino biologico
Erika

Erika Giorgetti

Sono una giovane imprenditrice che collabora nell’impresa di famiglia Italia Per Voi. Mi occupo della comunicazione social e web dell’azienda, gestisco le nostre pagine social e seguo i profili di alcuni clienti oltre alla redazione degli articoli del nostro magazine.

5 Giu, 2023

Il Mercatino contadino Biologico alla Spezia

 

Nasce nel 2014 il Mercatino contadino Biologico alla Spezia.
Dove ? In Piazza Fregosi nel quartiere di Migliarina tutti i Martedì mattina dalle ore 8.00 alle ore 12.00. Nella piazza troverete i produttori, tutti certificati bio, di frutta e ortaggi di stagione, formaggimiele, confetture e conserve, farine, testaroli, vini e zafferano. Al mercatino possono aderire unicamente i produttori in possesso di certificazione biologica rilasciata da ente certificatore riconosciuto con attività nei territori della Lunigiana storica, area vasta ricompresa nelle province della Spezia e MassaCarrara, Garfagnana, Alta Versilia ed aeree montane delle province di Parma e Reggio Emilia. In questo modo, vengono valorizzate le produzioni locali e tradizionali biologiche.

Il mercatino contadino biologico-verdura

Cosa si intende per agricoltura biologica ? Il termine “agricoltura biologica” indica un metodo di coltivazione e di allevamento che ammette solo l’impiego di sostanze naturali, presenti cioè in natura, escludendo l’utilizzo di sostanze di sintesi chimica (concimi, diserbanti, insetticidi). Agricoltura biologica significa sviluppare un modello di produzione che eviti lo sfruttamento eccessivo delle risorse naturali, in particolare del suolo, dell’acqua e dell’aria, utilizzando invece tali risorse all’interno di un modello di sviluppo che possa durare nel tempo.

Il mercatino contadino biologico-stand

Il logo biologico


Il logo biologico fornisce un’identità visiva coerente ai prodotti biologici venduti nell’UE. Aiuta i consumatori dell’UE a individuare più facilmente i prodotti biologici e gli agricoltori a commercializzarli in tutti i Paesi dell’Unione europea. Il logo biologico può essere utilizzato solo sui prodotti che sono stati certificati come biologici da un organismo o un’agenzia di controllo autorizzato. Ciò significa che i prodotti hanno soddisfatto condizioni rigorose in fatto di produzione, trasporto e stoccaggio. Per essere riconosciuto come un agricoltore biologico, è necessario avere determinati requisiti che sono visionabili online sul sito: https://agriculture.ec.europa.eu/farming/organic-farming/organics-glance_it

Ogni martedì dalle ore 8.00 alle ore 12.00 – Piazza Fregosi, La Spezia (SP)

Per informazioni:
Grazia (+39) 339 4008587
Franca (+39) 329 7544717

BIOEXPRESS: ogni SABATO consegna a domicilio

Seguici su Facebook – Mercatino contadino biologico di La Spezia

Il mercatino contadino biologico-foto

I produttori certificati Bio del Mercatino Contadino Biologico alla Spezia

 

  • Az bio L’Erba Persa: ortaggi e frutta – Beverino (SP)
  • Az bio Marco Menconi: ortaggi – Castelnuovo Magra (SP)
  • Az bio Paolo Armando Nardi: Vino e ortaggi – Castelnuovo Magra (SP)
  • Az bio La Cornabrugia: miele, confetture, zafferano e legumi – Ri, Ricco del Golfo (SP)
  • Az bio Il Ronco: ortaggi – Loc. Sasseta, Zignago (SP)
  • Az bio Cresta del pino solitario: ortaggi, frutti di bosco, confetture, passata di pomodoro – Fosdinovo (MS)
  • Az bio La Rita: Farine da miscuglio di grani antichi, testaroli della Lunigiana bio –  Villafranca in Lunigiana (MS)
  • Az bio La Gacciola: formaggi di capra prodotto in alta montagna proveniente dal Parco dell’Appennino toscoemiliano
  • Az bio Taggiasco: miele e prodotti dell’ alveare – Buonviaggio (SP)
  • Az bio Fiori di melo: mele, aceto di mele, succo e confettura di mele – Villafranca in Lunigiana (MS)
  • Az bio Pachamama: ortaggi, frutti di bosco, confetture – Casola Lunigiana (MS)

Condividilo con i tuoi amici!

Potrebbero interessarti anche

I Cesti natalizi

I Cesti natalizi

I Cesti natalizi gastronomici: a Natale regala la bontà della tradizione ligure, cesti confezionati con prodotti gourmet e del territorio.

leggi tutto
Come raggiungere il “benessere globale” della persona

Come raggiungere il “benessere globale” della persona

Nel passato, quando si parlava di “benessere” di una persona, il pensiero comune lo faceva equivalere ad una “assoluta assenza di malattia”. Non é più così dal momento che l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha teorizzato il nuovo concetto di “salute” in “uno stato di benessere emotivo e psicologico nel quale l’individuo è in grado di sfruttare le sue capacità cognitive ed emozionali”….omissis… ”rispondere alle esigenze quotidiane, stabilire relazioni soddisfacenti e mature con gli altri“ …omissis…”partecipare costruttivamente ai mutamenti dell’ambiente, adattarsi alle condizioni esterne e ai conflitti interni”. Il nuovo concetto di “salute” prende in considerazione dunque una “equivalenza” tra “benessere fisico” e “benessere mentale”.

leggi tutto
I Cesti natalizi

I Cesti natalizi

I Cesti natalizi gastronomici: a Natale regala la bontà della tradizione ligure, cesti confezionati con prodotti gourmet e del territorio.

leggi tutto
I Cesti natalizi

I Cesti natalizi

I Cesti natalizi gastronomici: a Natale regala la bontà della tradizione ligure, cesti confezionati con prodotti gourmet e del territorio.

leggi tutto

Cogli l’occasione di restare aggiornato
sulle nostre news!​

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter! Esclusivamente per te, la rivista digitale, gli articoli aggiornati, i nostri migliori consigli e tante anticipazioni.