fbpx
loader image

Il film Pixar Luca e le Cinque Terre
candidati agli Oscar 2022

Film Pixar Luca Oscar 2022 Luca Alberto Giulia
sara

Sara Fornesi

Mi chiamo Sara, ho 32 anni e vivo in Lunigiana, terra incastonata tra tre regioni: Emilia Romagna, Liguria e Toscana. Creativa da sempre, sono laureata in Interior Design, la mia carriera lavorativa, però, mi ha portata verso la grafica editoriale e pubblicitaria.

23 Mar, 2022

Il Film Pixar “Luca” e le Cinque Terre candidati agli Oscar 2022

La notte degli Oscar si sta avvicinando – lunedì 28 marzo 2022 – e quest’anno l’Italia sarà protagonista: in nomination troviamo Sorrentino con il suo È stata la mano di Dio”, candidato come miglior film internazionale, e, come miglior film d’animazione, “Luca”, il lungometraggio Pixar ambientato nelle nostre Cinque Terre, in Liguria.

Enrico Casarosa, dopo aver sfiorato l’Oscar nel 2012 con il cortometraggio “La Luna”, ci riprova quest’anno con il suo primo lungometraggio da regista, e si tratta di una doppia soddisfazione, dal momento che Casarosa, pur vivendo negli Stati Uniti ormai da anni, in “Luca” racconta la sua infanzia, quella passata alla Cinque Terre, tra gare in bicicletta nei carugi, merende al sapore di focaccia e abbondanti piatti di trenette al pesto.

Film Pixar Luca Oscar 2022 Luca Alberto trenette al pesto

“Luca”, il lungometraggio Pixar

“Luca”, uscito il 18 Giugno scorso esclusivamente sulla piattaforma Disney Plus a causa delle restrizioni Covid-19, ha incassato complessivamente quasi 50 milioni di dollari ed ha ottenuto un enorme successo, tanto da essere già stato candidato anche ai Golden Globes.

Il lungometraggio è ambientato nell’Italia degli anni Sessanta, più precisamente a Portorosso, nome di fantasia, che unisce i nomi di due località liguri a noi molto care, Portovenere e Monterosso, sebbene l’architettura del borgo ricordi Vernazza.

Film Pixar Luca Oscar 2022 Portorosso vs Vernazza

“Luca”, la trama

Luca, il protagonista, è un mostro marino che vive nelle acque al largo delle Cinque Terre, e che ha un enorme divieto imposto dalla sua famiglia, non può per nessuna ragione andare in superficie. Ma la curiosità tipica dell’infanzia e l’influenza del suo amico Alberto, che vive tra la superficie e gli abissi senza timori, lo porteranno ad avventurarsi fuori dall’acqua e a scoprire che una volta asciutti, i mostri marini prendono sembianze umane.

A Portorosso, Luca e Alberto hanno una vita molto intensa, vanno ghiotti di gelato, attirano le ire del bullo locale Ercole al quale invidiano la Vespa rossa fiammante e fanno amicizia con Giulia, figlia di un pescatore locale, che d’inverno vive a Genova con la madre.

Ogni estate a Portorosso viene organizzata la Portorosso Cup, una specie di triathlon le cue sfide consistono in nuotare, mangiare un piatto di pasta e andare in bicicletta per i vicoli del borgo. 

I tre amici decidono di gareggiare per sconfiggere il bullo, vincere la gara e comprare una Vespa con la somma vinta, ma la vera vittoria è quella dell’amicizia al di sopra di ogni cosa e dell’accettare l’altro così com’è, anche se si tratta di un “temibile” mostro marino.

“Luca”, come tutti i film d’animazione Pixar, sa far emozionare grandi e piccini, ed è quasi impossibile guardarlo senza versare almeno una lacrimuccia.

Film Pixar Luca Oscar 2022 il treno Luca

“Luca”, l’impatto mediatico sulle Cinque Terre e la nostalgia del passato

L’impatto mediatico del film Luca” sulle Cinque Terre è stato imponente, basti pensare che per tutta l’estate, un treno speciale a tema Luca ha accompagnato i passeggeri tra Genova e La Spezia, anche Erika ed io abbiamo viaggiato sul treno “Luca” in direzioni Monterosso, potete vedere un reel dedicato cliccando qui!

Inoltre, le statue dei due protagonisti Luca ed Alberto sono state posizionate sul fondale appena al largo di Monterosso.

Come già detto, il film è uscito nell’estate 2021, estate ancora segnata dalla presenza del Covid-19, durante la quale la mancanza della normalità che siamo abituati a conoscere si è fatta sentire: non è stato possibile organizzare nessuna festa, sagra o manifestazione tipica. Per questo motivo “Luca” sembra essere uscito al momento giusto, guardarlo ci riporta alle estati in cui tutto questo era possibile, ci fa provare un po’ di nostalgia e ci dona la speranza che tutto torni come è sempre stato.

Anche per questo motivo, la vittoria dell’Oscar, dunque, sarebbe il giusto coronamento per il successo di un film d’animazione fatto a regola d’arte, che, grazie ad un regista capace e consapevole, ha saputo, se possibile, rendere ancora più famose le Cinque Terre in tutto il mondo.

 

Fonte foto: Pixar “Luca”

Condividilo con i tuoi amici!

Potrebbero interessarti anche

Come preparare i capelli alla stagione estiva

Come preparare i capelli alla stagione estiva

Tutte le donne sanno che esistono trattamenti per riparare i capelli dai danni che subiscono durante l’estate, a causa della loro elevata esposizione a sole, cloro e salsedine, ma molte non sanno che i capelli possono essere preparati a questo momento, così da prevenire i danni ai capelli che, alla fine della stagione estiva, non risulteranno totalmente sfibrati.

leggi tutto
Mare&Mosto: Le Vigne Sospese

Mare&Mosto: Le Vigne Sospese

Domenica 21 Maggio Italia Per Voi ha preso parte a “Mare&Mosto – Le Vigne Sospese” , tenutosi nella splendida cornice di Sestri Levante (GE), presso l’ex Convento dell’Annunziata, un convento storico affacciato sulla suggestiva Baia del Silenzio. L’evento nasce dalla collaborazione tra Ais Liguria, il Comune di Sestri Levante e Regione Liguria ed è giunto quest’anno alla sua ottava edizione.

leggi tutto
Come preparare i capelli alla stagione estiva

Come preparare i capelli alla stagione estiva

Tutte le donne sanno che esistono trattamenti per riparare i capelli dai danni che subiscono durante l’estate, a causa della loro elevata esposizione a sole, cloro e salsedine, ma molte non sanno che i capelli possono essere preparati a questo momento, così da prevenire i danni ai capelli che, alla fine della stagione estiva, non risulteranno totalmente sfibrati.

leggi tutto

Cogli l’occasione di restare aggiornato
sulle nostre news!​

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter! Esclusivamente per te, la rivista digitale, gli articoli aggiornati, i nostri migliori consigli e tante anticipazioni.