fbpx

Il DETOX del cuoio capelluto

 
Detox del cuoio capelluto
sara

Sara Fornesi

Mi chiamo Sara, ho 32 anni e vivo in Lunigiana, terra incastonata tra tre regioni: Emilia Romagna, Liguria e Toscana. Creativa da sempre, sono laureata in Interior Design, la mia carriera lavorativa, però, mi ha portata verso la grafica editoriale e pubblicitaria.

10 Giu, 2022

Il DETOX del cuoio capelluto

capelli sono una parte fondamentale e molto in luce dell’apparire. I trattamenti dedicati al loro mantenimento e, se proprio sta andando male, alla prevenzione della caduta, seguono protocolli spesso difficili da attuare nella tranquillità di casa, ma di indubbia efficacia, nonostante gli appuntamenti dal parrucchiere. L’importante, è sapere di quanto alla capigliatura vada dedicata una cura tutta particolare. Insomma, preserviamola e… mettiamocelo in testa!

Dai cambi di stagione alle diete sregolate delle feste, passando per periodi di stati febbrili e sì, anche dopo una vacanza al mare, è buona regola detergere a fondo per ri-ossigenare cute e capelli.

Stress, la stessa carenza di ossigenazione, una cattiva irrorazione sanguigna, provocata probabilmente dal venire in contatto con i residui dell’inquinamento, con prodotti aggressivi o non indicati, compiono il resto.

In casi come questo, fonte di tribolazioni continue risulta la radice del capello, che andrebbe rinforzata. Il problema trova risoluzione dando aria ai bulbi piliferi, favorendo, di conseguenza, una crescita che doni alla chioma lucentezza, elasticità, corpo e bellezza.

Detox del cuoio capelluto trattamenti

Detox: quali prodotti usare per detergere a fondo il cuoio capelluto

Sul mercato, fanno bella mostra di sé un numero incredibile di alleati contro la texture indebolita e opaca, eroi di plastica abili nel contrastare i maggiori sintomi del capello stressatoforfora, rossore, produzione di sebo oltre la norma che apre le porte alla cute grassa, al diradamento o, se ne scampino i maschietti, alopecia –, così come proprio della caduta, eppure, gli esperti consigliano di dedicare più attenzione, considerati i recenti progressi, in entrambi i casi alla categoria detossinante: i migliori hair designer conoscono il fatto, e le linee guida utilizzate vanno ritenute capaci di eliminare quel velo che non avvertiamo, e di cui non abbiamo i mezzi per eliminare i brutti segni, comprese le micro polveri inquinanti penetrate nella fibra e nei pori del cuoio capelluto, lavorando con un rapido colpo di spugna anche alle cellule morte.

Il processo potrà sembrare simile a ciò che si compie con un buono scrub nei confronti della pelle del viso, poiché una delicata dermoabrasione permette ai capelli di ricostituirsi (o crescere ancora) sani e vigorosi. I prodotti, a seconda del caso, saranno formulati con ingredienti esfolianti, lenitivi, depurativi o rigeneranti.

Ma la ri-ossigenazione è quindi la chiave per la maggior parte, se non tutta, esclusa la genetica, dei problemi grandi e piccoli legati al capello. Esattamente ricordandoci i pori liberati e adesso più deboli del viso, a seguito dello scrub vanno applicati trattamenti idratanti e non troppo unti. L’assunzione di vitamine che aiutano a fortificare il cuoio capelluto, prendiamo ad esempio la biotina, e lavaggi un po’ meno frequenti, si aggiungono all’equazione.

Per prendersi ulteriormente cura del tesoro più prezioso, agiscono bene i massaggi, praticati da professionisti, l’uso di una spazzola ad hoc che, all’incirca con lo stesso processo, stimola la circolazione sanguigna, una passata con una piastra a ultrasuoni sui capelli sempre asciutti, per far penetrare direttamente mousse o schiuma.

Detox del cuoio capelluto parrucchiera

Detox del cuoio capelluto: i prodotti “anti pollution”

Arriviamo al dunque parlando di una gamma di prodotti “toxin free”, alla lettera, e non si tratta di coincidenze, detossinanti, “anti pollution”, poiché eliminano i metalli pesanti intrappolati dal sebo, il processo con cui va a patire la cute, ed oltretutto ideali per pelli delicate e sensibili e con agenti condizionanti di ultima generazione. Focus sul metodo secondo Previa Natural Haircare.

La filosofia di biocosmesi dell’equipe, per altro tutta italiana, sta riscuotendo un notevole successo. Realizzati da professionisti che si pongono come obiettivo l’impossibile, e confezionati nel pieno rispetto delle idee green, tali prodotti si avvalgono del certificato “Icea”, per una cosmesi assolutamente eco friendly. Tra i vari trattamenti, ecco che ci vengono presentate le gamme nutrienti per capelli danneggiati, quelle ricostituenti, bene assimilate dall’interno del capello, assieme ad una vasta scelta di coloranti, volumizzanti e doposole.

Il top della proposta, dal vostro parrucchiere di fiducia, ed anche con la vendita al dettaglio, la quale, a prezzo modico, ci regala la cura di un salone d’avanguardia senza abbandonare la comodità di casa, viene dalla famiglia Previa Detox Energising, che si attiva detergendo e rinvigorisce grazie all’azione di uva rossa, un complesso di cellule attive e Tea Tree Oil.

Ricordate, comunque, i principali must have. Di come l’argilla purificante, presente di nuovo nella gamma dedicata, sempre firmata Previa, assieme ad acido salicilico e alfaidrossiacidi, l’aloe vera, il cedro e l’ortica siano solitamente i principi consolidati che combattono la cute grassa, e non dimenticate, olio di argan o jojoba, fitoceutici di mirtillo e camomilla, persino di cetriolo, permettono il sollievo tanto sospirato, ottimi pure per il mantenimento del colore.

Clienti correlati

Condividilo con i tuoi amici!

Potrebbero interessarti anche

I Cesti natalizi

I Cesti natalizi

I Cesti natalizi gastronomici: a Natale regala la bontà della tradizione ligure, cesti confezionati con prodotti gourmet e del territorio.

leggi tutto
I Cesti natalizi

I Cesti natalizi

I Cesti natalizi gastronomici: a Natale regala la bontà della tradizione ligure, cesti confezionati con prodotti gourmet e del territorio.

leggi tutto

Cogli l’occasione di restare aggiornato
sulle nostre news!​

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter! Esclusivamente per te, la rivista digitale, gli articoli aggiornati, i nostri migliori consigli e tante anticipazioni.