Il Corpo del Colore


Erika Giorgetti
3 Gen, 2023
Il Corpo del Colore
La pittura Neoromantica ed Espressionista Italiana degli anni Trenta
Dal 4 Dicembre 2022 al 2 Aprile 2023, presso gli spazi espositivi della Fondazione Carispezia, sarà visibile la Mostra “Il Corpo del Colore. La pittura neoromantica ed espressionista italiana degli anni trenta. Opere dalla Collezione Giuseppe Iannaccone”
Attraverso questa mostra, le quali opera appartengono alla collezione dell’avvocato Giuseppe Iannacone, potrai intraprendere un viaggio nella storia dell’Italia tra la Prima e la Seconda Guerra Mondiale, periodo in cui speranze e frustrazioni, desideri e disillusioni si uniscono intrecciandosi. Le opere rappresentate esprimono al meglio questo contraddittorio periodo, declinando realtà e umanità in una forma poetica.
L’avvocato descrive questo percorso artistico così:
“Guardando gli artisti del periodo, momento nevralgico della storia dell’Italia, come protagonisti assoluti. Quello che mi colpiva maggiormente era l’approfondita indagine dello stato emotivo degli italiani durante quegli anni. Gli esseri normali si disperano, mentre i grandi artisti fanno nascere una poesia immortale, i miei artisti appartengono a questa categoria. Essi esprimono la loro poesia con il colore, elemento utilizzato all’epoca per esprimere il contenuto dell’essere umano e per lanciare messaggi poetici con l’opera d’arte“
I denominatori comuni del percorso della mostra “Il Corpo del Colore” sono quindi il colore ed i corpi, che sono spesso deformati in chiave espressionistica per cogliere il senso della quotidianità e raccontare l’interiorità dell’uomo.
Grazie al fatto che ogni sala è concepita come un microcosmo a sè stante, la mostra non ha un percorso prefissato ma lascia lo spettatore libero di muoversi e realizzare il proprio viaggio come meglio crede e più preferisce. La mostra si suddivide in 6 Capitoli che meglio rappresentano il senso ed il valore del Neoromanticismo Italiano, ognuno dei quali ha una propria sala.
La passione di Giuseppe Iannacone per l’arte ed il collezionismo è iniziata in giovane età, quando l’arte è stata sostegno e catarsi emotiva, e da lì è continuata fino ad oggi, diventando una compagna di vita, e alimentandola giorno dopo giorno.
L’augurio del collezionista ai visitatori è quello che questi ultimi possano portare a casa anche un’emozione minima di quella che prova lui ogni volta che guarda questi quadri.
ASCOLTA IL PODCAST SULLA MOSTRA “IL CORPO DEL COLORE” DA CUI SONO TRATTE QUESTE PAROLE

Gli artisti:
Afro, Arnaldo Badodi, Renato Birolli, Luigi Broggini, Bruno Cassinari, Gigi Chessa, Filippo de Pisis, Francesco De Rocchi, Agelo Del Bon, Lucio Fontana, Renato Guttuso, Carlo Levi, Umberto Lilloni, Mario Mafai, Francesco Menzio, Giuseppe Migneco, Ennio Morlotti, Enrico Paolucci, Fausto Pirandello, Antonietta Raphaël, Ottone Rosai, Aligi Sassu, Scipione, Fiorenzo Tomea, Ernesto Treccani, Italo Valenti, Emilio Vedova, Alberto Ziveri. A cura di Collezione Giuseppe Iannaccone
Gli orari di apertura della mostra “Il Corpo del Colore”:
Dal Martedì al Venerdì 16.30-19.30
Sabato, Domenica e festivi 10.30-13.00 e 16.30-19.30
Chiuso il Lunedì (eccetto 26 dicembre) e il 25 dicembre
Ingresso libero
Fonti: www.fondazionecarispezia.it – www.ilcorpodelcolore.it
Potrebbero interessarti anche
70° Raduno Nazionale dei Bersaglieri alla Spezia
Il 4 Febbraio 2023 si è tenuta la cerimonia d’apertura in occasione del 70 Raduno dei Bersaglieri alla Spezia che avrà luogo dal 22 al 28 Maggio 2023.
Mario Andreoli: il creatore del Presepe di Manarola
Era il lontano 1961 quando il giovane Mario Andreoli ebbe l’idea di realizzare quello che ancora oggi è conosciuto come il Presepe Luminoso di Manarola (SP).
Cicloturismo alla Spezia
Si è tenuta la conferenza stampa per l’annuncio della collaborazione tra il Comune della Spezia ed il Museo del Ciclismo “Adriano Cuffini” con il tour operator SL Academy Gianni Bugno. Un’altra importante iniziativa che si aggiunge a tutte le altre novità 2022/2023 della città della Spezia per il nostro Turismo. Rimanete connessi per scoprire le altre…
70° Raduno Nazionale dei Bersaglieri alla Spezia
Il 4 Febbraio 2023 si è tenuta la cerimonia d’apertura in occasione del 70 Raduno dei Bersaglieri alla Spezia che avrà luogo dal 22 al 28 Maggio 2023.
Mario Andreoli: il creatore del Presepe di Manarola
Era il lontano 1961 quando il giovane Mario Andreoli ebbe l’idea di realizzare quello che ancora oggi è conosciuto come il Presepe Luminoso di Manarola (SP).
70° Raduno Nazionale dei Bersaglieri alla Spezia
Il 4 Febbraio 2023 si è tenuta la cerimonia d’apertura in occasione del 70 Raduno dei Bersaglieri alla Spezia che avrà luogo dal 22 al 28 Maggio 2023.
Vuoi rimanere aggiornato sulle news
della nostra Città?
Non perdiamoci di vista! Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter! Esclusivamente per te, articoli aggiornati, consigli e anticipazioni.