fbpx

Gli eventi per l’anno 2022

L’anno 2022 vedrà il ritorno degli eventi che ci siamo lasciati alle spalle bloccati a causa dell’emergenza Covid-19.

Se tutto andrà come speriamo, tornerà il grande Carnevale della Città della Spezia che animerà le vie cittadine, sia pure in forma leggermente diversa e che vedrà il coinvolgimento di Pro Loco, associazioni del territorio, cittadini che vorranno impegnarsi.

A marzo ritornerà la fiera di San Giuseppe, festa del patrono della città, tanto amata e sospesa in questo biennio emergenziale, con nuove regole, una fiera in sicurezza, una fiera vivibile, che tornerà ad animare grandi e piccini e sarà forse l’evento più atteso.

E’ da sempre nel cuore di noi spezzini e dei cittadini della provincia intera, richiama persone da tutto il territorio. Ritorneremo a sentire i profumi, il rumore delle macchine dei brigidini e dei palloncini quando vengono gonfiati. Se le condizioni lo permetteranno, ritorneremo anche a festeggiare la Notte Bianca per il Santo Patrono.

Il parco delle mura La Spezia

Siamo anche in procinto di organizzare una grande fiera dell’Outdoor, con la collega Maria Grazia Frijia, Assessore al Turismo del Comune della Spezia, come motore di promozione dello sport all’aria aperta che ha visto un moltiplicarsi di preferenze e adesioni proprio durante il periodo della pandemia a causa del distanziamento e della preferenza di questi sport.

Lo sport outdoor è nel cuore dei cittadini e per questo abbiamo ristrutturato il Parco della Maggiolina, il Parco delle Mura, i sentieri, le aree picnic, installando nuovi attrezzi all’aria aperta.

Una grande fiera dell’Outdoor che avrà il compito di celebrare sia gli sport su sentiero (mountain-bike, corsa, trekking, trail) e importare con sé una gara di mountain-bike o una gara di trail sui sentieri della nostra città per portare tutti alla scoperta di un territorio splendido, il nostro “Trentino” affacciato sul mare.

Avremo poi la Festa dello Sport (anche questa in ripresa), per i più piccoli a maggio, al Campo Sportivo Montagna, dove loro potranno essere indirizzati e aiutati nella scelta dello sport da fare, potendone provare una moltitudine, con al loro fianco le associazioni sportive che li coadiuveranno nella scelta. Ci sarà la grande presenza del Coni e degli amici del mondo dello sport che hanno sempre risposto a questi eventi in maniera entusiastica.

Proseguiremo con la festa del Fantin, un format che dovrà rifunzionare, perché la città è dei bambini, e noi vogliamo che i bambini si divertano.

Alle spalle ci lasciamo una città che è viva, La Spezia è viva. Una città sorridente che è rinata, nonostante le difficoltà che ha e abbiamo passato, che ha guardato al futuro e non ha mai smesso di farlo. Siamo pronti a celebrare una rinascita ulteriore e a proiettarla verso un futuro radioso.

di Lorenzo Brogi –  Assessore al Commercio del Comune della Spezia

Un regalo ogni mese, è gratis!

Iscriviti alla nostra newsletter!
Esclusivamente per te buoni sconto presso i nostri partners, articoli in esclusiva, consigli anticipazioni.