Fivi: la giornata del vignaiolo


Erika Giorgetti
8 Mag, 2023
Fivi: la giornata del vignaiolo
Il Sabato del Vignaiolo alla Locanda dell’Angelo ad Ameglia (SP)
Sabato 6 Maggio 2023 siamo stati ospiti come addetti stampa alla prima edizione de “Il Sabato del Vignaiolo“ organizzato da FIVI a livello nazionale dalla delegata Linda Salvetti dedicato alle eccellenze vitivinicole – e non solo – del territorio Ligure. La location scelta per quest’occasione è stata La Locanda dell’Angelo ad Ameglia (SP) situata nella piana di Ameglia.
L’Associazione FIVI è un’organizzazione senza scopo di lucro che si propone di promuovere e tutelare la figura, il lavoro e gli interessi del Vignaiolo, inteso quale soggetto che attua il completo ciclo produttivo del vino, dalla coltivazione delle uve fino all’imbottigliamento ed alla commercializzazione del prodotto finale. Sono circa 1.500 i Vignaioli provenienti da tutte le Regioni italiane. L’associazione è nata in Francia con i Vignerons Indépendants per poi svilupparsi in Italia. La Fivi Liguria con quest’evento ha voluto promuovere ed evocare le eccellenze della Liguria da Ponente a Levante con i suoi vini ma anche con i prodotti culinari tipici.
La giornata si è svolta dalle ore 11 alle ore 19 e vi hanno preso parte 18 produttori, dal Ponente al Levante ligure, accompagnati da una proposta gastronomica curata da Roberto Panizza (maestro del pesto), La Chicca Tordelleria e dalla Gelateria Lino.
La degustazione dei vini – protagonista della giornata – è stata arricchita dalla presenza di numerosi artisti del territorio con musica live, sulle note di Andrea Cecchinelli al violino e dal Dj Michele Mascis alla chitarra ed un repertorio funky soul interpretato dal sound dei 4Funks. Infine è stata organizzata anche una mostra con le tele di Mario Tamberi pensate come etichette, un pittore di Lerici.
Inoltre, per valorizzare il territorio, è stato aggiunto al biglietto d’ingresso anche la visita all’ Anfiteatro Romano di Luni (SP).


Sono stati venduti online circa 200 biglietti e si sono contate 300 presenze circa all’evento. Infine, essendo la prima edizione di quest’iniziativa, l’idea è quella di far conoscere i prodotti della FIVI LIGURIA anche a Ponente e viceversa. Per questo motivo, la prospettiva è di fare un’edizione itinerante con ospiti e location diverse.
Ritengo importante sottolineare che il ricavato della vendita dei biglietti andrà in beneficenza per aiutare le associazioni locali.
“Il Sabato del Vignaiolo” è stato realizzato sotto l’egida del comune di Ameglia, Luni e Castelnuovo Magra e con la collaborazione di Fisar Versilia, Ais Liguria, Cna, Enologia Baccigalupi e Ferro Più.
Ringrazio personalmente Linda, delegata FIVI e titolare dell’azienda agricola famigliare La Pietra del Focolare, per averci invitato a quest’evento.
Un’occasione per raccogliere contatti e conoscere nuovi produttori locali e non solo.
Che dire…. alla prossima puntata !


Potrebbero interessarti anche
70° Raduno Nazionale dei Bersaglieri alla Spezia
Ecco come si è svolto il 70° Raduno Nazionale dei Bersaglieri alla Spezia dal 22 al 28 Maggio 2023: dalla conferenza stampa allo sfilamento.
Una settimana piena di eventi che hanno contribuito a tenere viva la Città della Spezia con le fanfare che hanno animato la nostra città.
Mare&Mosto: Le Vigne Sospese
Domenica 21 Maggio Italia Per Voi ha preso parte a “Mare&Mosto – Le Vigne Sospese” , tenutosi nella splendida cornice di Sestri Levante (GE), presso l’ex Convento dell’Annunziata, un convento storico affacciato sulla suggestiva Baia del Silenzio. L’evento nasce dalla collaborazione tra Ais Liguria, il Comune di Sestri Levante e Regione Liguria ed è giunto quest’anno alla sua ottava edizione.
Intervista a Martina Giannoni
Per la rubrica “Storie di brand”, il cliente “storico” intervistato su questo numero si trova a Marina di Carrara (MS), ed è Martina Giannoni, titolare del Ristorante da Martina. Troverete l’intervista sotto forma di blog post anche sul sito www.laspeziamagazine.it. Non perdete le prossime uscite, altre “storie” vi attendono…
70° Raduno Nazionale dei Bersaglieri alla Spezia
Ecco come si è svolto il 70° Raduno Nazionale dei Bersaglieri alla Spezia dal 22 al 28 Maggio 2023: dalla conferenza stampa allo sfilamento.
Una settimana piena di eventi che hanno contribuito a tenere viva la Città della Spezia con le fanfare che hanno animato la nostra città.
Mare&Mosto: Le Vigne Sospese
Domenica 21 Maggio Italia Per Voi ha preso parte a “Mare&Mosto – Le Vigne Sospese” , tenutosi nella splendida cornice di Sestri Levante (GE), presso l’ex Convento dell’Annunziata, un convento storico affacciato sulla suggestiva Baia del Silenzio. L’evento nasce dalla collaborazione tra Ais Liguria, il Comune di Sestri Levante e Regione Liguria ed è giunto quest’anno alla sua ottava edizione.
70° Raduno Nazionale dei Bersaglieri alla Spezia
Ecco come si è svolto il 70° Raduno Nazionale dei Bersaglieri alla Spezia dal 22 al 28 Maggio 2023: dalla conferenza stampa allo sfilamento.
Una settimana piena di eventi che hanno contribuito a tenere viva la Città della Spezia con le fanfare che hanno animato la nostra città.
Cogli l’occasione di restare aggiornato
sulle nostre news!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter! Esclusivamente per te, la rivista digitale, gli articoli aggiornati, i nostri migliori consigli e tante anticipazioni.