Eurovision Song Contest 2022 a Torino


Sara Fornesi
Mi chiamo Sara, ho 32 anni e vivo in Lunigiana, terra incastonata tra tre regioni: Emilia Romagna, Liguria e Toscana. Creativa da sempre, sono laureata in Interior Design, la mia carriera lavorativa, però, mi ha portata verso la grafica editoriale e pubblicitaria.
10 Mag, 2022
Eurovision Song Contest 2022 a Torino
Inizia questa sera, 10 Maggio 2022, con la prima delle due semifinali, l’Eurovision Song Contest 2022, che si svolgerà al PalaOlimpico di Torino e si concluderà sabato 14 Maggio con la serata finale. L’annuale concorso canoro, giunto alla sua 66ª edizione, si terrà quest’anno in Italia, grazie alla gloriosa vittoria dei Maneskin a Rotterdam a Maggio 2021; da regolamento, infatti, la nazione ospitante è quella del cantante vincitore dell’edizione precedente.
L’Italia ospita l’Eurovision Song Contest per la terza volta: dopo Napoli (1965) e Roma (1991) è stata scelta la città di Torino, che accoglierà le delegazioni provenienti da 40 paesi per un appuntamento capace di attirare un seguito di oltre 200 milioni di spettatori.

Eurovision Song Contest: presentatori e cantanti in gara per l’Italia
Eurovision Song Contest è organizzato dall’EBU (European Broadcasting Union), la principale alleanza mondiale dei Media di Servizio Pubblico – con Rai come Host Broadcaster (Emittente Ospite).
I conduttori scelti per questa edizione sono Laura Pausini, Alessandro Cattelan e Mika, tutti con una certa esperienza nella conduzione di eventi musicali di questa portata, basti ricordare che Alessadro Cattelan ha condotto per più di 10 anni X Factor Italia. La nostra nazione sarà in gara con la coppia Mahmood & Blanco che porterà il brano con cui ha vinto il 72° Festival di Sanremo, “Brividi”.
I cantanti italiani in gara, però, non sono finiti: per lo stato di San Marino gareggerà Achille Lauro con il brano “Stripper”.
Le tre serate saranno in diretta tv su Rai 1, con il commento di Gabriele Corsi e Cristiano Malgioglio; la diretta sarà trasmessa anche da Rai Radio 2 e sarà disponibile su RaiPlay.

Eurovision Song Contest: il regolamento
Nelle due serate delle semifinali, i Paesi in competizione saranno 36.
5 Paesi sono considerati Big (tra cui l’Italia), e accedono direttamente alla finale; questi paesi Big hanno diritto di voto nelle due semifinali, e sono divisi così: Francia e Italia voteranno durante la prima sera, mentre Regno Unito, Spagna e Germania voteranno durante la seconda serata.
Il vincitore dell’Eurovision sarà determinato dalla somma delle classifiche dei Paesi che hanno partecipato alla gara: ciascun Paese si esprime attraverso il televoto (che viene aperto per circa 15 minuti al termine di tutte le 26 esibizioni) e attraverso una giuria composta da cinque esperti.
Sommando tutte le classifiche delle giurie nazionali, si determinerà la classifica globale delle giurie. Successivamente alla classifica determinata dalle giurie di ciascun Paese verranno sommati i voti del televoto europeo determinando la classifica finale che decreterà la canzone vincitrice.
La regola fondamentale è una, ovvero che nessun Paese può votare in nessuno modo per il proprio rappresentante: né con il televoto, né tramite la giuria nazionale. Le giurie nazionali votano compilando una graduatoria delle 10 canzoni che hanno preferito: ciascuna riceverà da un massimo di 12 punti – la prima – a un minimo di 1, la decima.

Eurovision Song Contest e FantaEurovision
Dopo il successo – social e non – riscosso dal FantaSanremo, non poteva mancare la versione internazionale di questo gioco.
Chi ha guardato il Festival di Sanremo 2022 ha sicuramente notato sul palco l’avvicendarsi di comportamenti strani (come “dare il cinque” ad Amadeus o fare flessioni) e di saluti a “Zia Mara” o “Papalina”, e la “colpa” di tutto questa è da ricercare nel FantaSanremo.
Ma come funziona il FantaEurovision? Come per il FantaSanremo, chiunque voglia partecipare, dovrà creare una squadra composta da 5 cantanti tra quelli in gara; ogni sera i cantanti prenderanno bonus o malus – presenti all’interno del regolamento di questo gioco che potete leggere qui – ed otterrano un punteggio che alla fine delle 3 serate condurrà ad un vincitore.
Un modo divertente per rendere lo spettatore da casa ancora più partecipe ed interessato alla manifestazione.
Non ci resta che aspettare questa sera per l’inizio dell’Eurovisione Song Contest e di tifare tutti insieme per Mahmood & Blanco, i cantanti che rappresentano la nostra nazione.
Buon Eurovision a tutti!
Fonti immagini: Fanpage, Libero, Wired, FantaEurovision
Potrebbero interessarti anche
Fai un regalo alla tua barca
Per Natale fai un regalo alla tua barca: preparala alla stagione invernale eseguendo tutti gli interventi ordinari e straordinari di cui ha bisogno.
I Cesti natalizi
I Cesti natalizi gastronomici: a Natale regala la bontà della tradizione ligure, cesti confezionati con prodotti gourmet e del territorio.
Natale 2023: le idee regalo
Le Idee regalo: scopri i migliori suggerimenti per il tuo shopping Natalizio, scegli tra le nostre selezioni a tema viaggi, moda, tecnologia, sport… e tanto altro ancora!
Fai un regalo alla tua barca
Per Natale fai un regalo alla tua barca: preparala alla stagione invernale eseguendo tutti gli interventi ordinari e straordinari di cui ha bisogno.
I Cesti natalizi
I Cesti natalizi gastronomici: a Natale regala la bontà della tradizione ligure, cesti confezionati con prodotti gourmet e del territorio.
Fai un regalo alla tua barca
Per Natale fai un regalo alla tua barca: preparala alla stagione invernale eseguendo tutti gli interventi ordinari e straordinari di cui ha bisogno.
Cogli l’occasione di restare aggiornato
sulle nostre news!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter! Esclusivamente per te, la rivista digitale, gli articoli aggiornati, i nostri migliori consigli e tante anticipazioni.