fbpx
loader image

Conferenza programmatica sul Turismo alla Spezia

Conferenza Programmatica sul turismo alla Spezia
Erika

Erika Giorgetti

Sono una giovane imprenditrice che collabora nell’impresa di famiglia Italia Per Voi. Mi occupo della comunicazione social e web dell’azienda, gestisco le nostre pagine social e seguo i profili di alcuni clienti oltre alla redazione degli articoli del nostro magazine.

3 Apr, 2023

Conferenza programmatica sul Turismo alla Spezia

 

 

In un territorio come il nostro, che vede protagoniste diverse realtà, dalla Spezia alle Cinque Terre e tutto il Levante Ligure, abbracciando anche Lunigiana e Garfagnana, il Turismo dev’essere una sinergia tra paesi ed un’unione che esalti le bellezze e le caratteristiche di ogni borgo.

Questo è stato il filo conduttore della Conferenza Programmatica sul Turismo alla Spezia, tenutasi il 1° Aprile 2023 al Cruise Terminal della Spezia, alla quale hanno preso parte diverse autorità, dal Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini, all’ Assessore al Turismo del Comune della Spezia On. Maria Grazia Frijia, ma anche il Presidente della Liguria Giovanni Toti e il Ministro del Turismo Daniela Santanché.

Conferenza programmatica sul turismo alla Spezia - ingresso
Conferenza programmatica sul turismo alla Spezia - Inzio

La conferenza

Eva Crosetta, giornalista RAI, ha condotto l’intera giornata che si è aperta con i saluti del Sindaco Pierluigi Peracchini, durante i quali non sono mancate parole di orgoglio per gli obiettivi raggiunti, ma anche frasi di impegno, volontà e speranza per tutto quello che ancora si deve fare e per i miglioramenti da mettere in campo.

“Questa conferenza programmatica nasce dal bisogno di un territorio e da un confronto con i sindaci e le associazioni di categoria e dallo stimolo di queste ultime che ci hanno chiesto a gran voce di fare squadra, quindi siamo qui oggi per rispondere ad un bisogno”

Queste le parole di apertura dell’Onorevole, Vicesindaco e Assessore al Turismo del Comune della Spezia che ha avuto come punto centrale l’importanza di realizzare un’unione tra i paesi, per offrire diverse possibilità di turismo e coinvolgere sempre più visitatori. Per concludere, Maria Grazia Frijia, ha sottolineato la volontà di sfatare il mito per cui la Liguria viene rappresentata come una terra poco accogliente, spiegando che alla Spezia non si dice che “La torta di riso è finita”!

Conferenza programmatica sul turismo alla Spezia Pierluigi Peracchini
Conferenza programmatica sul turismo alla Spezia - Maria Grazia Frijia

A seguire gli intervenuti hanno dato il loro contributo ed esplicitato le proprie prospettive future per un turismo di qualità e sostenibile su tutto il territorio, a partire da Daniele Ciulli (Direttore Generale Spezia e Carrara Cruise Terminal) che ha esaltato il valore dell’unione tra porto e città, due soggetti che dovranno essere sempre in sinergia tra loro.

Mario Sommariva (Presidente Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale) ha poi messo in evidenza l’importanza del Porto e della relativa innovazione, sottolineando quanto già sia stato fatto e quanto ancora si dovrà fare, guardando al futuro con fiducia.

Anche il tema della sostenibilità va a braccetto con il Turismo e Leonardo Massa, Managing Director Italy MSC, ne ha marcato l’importanza esaltando l’impegno dell’industria crocieristica in tal senso. Allo stesso modo, Luigi Corradi (Amministratore Delegato Trenitalia) ha posto l’accento sul trasporto sostenibile, e sugli sforzi messi in campo per raggiugnere risultati sempre più ottimali.

L’idea di un futuro sostenibile e volto al miglioramento e cambiamento, è stata presentata anche da Ivana Jelinic, Amministratore Delegato ENIT, proponendo come obiettivo un futuro più vivibile e che faccia scoprire le nostre bellezze anche al resto del mondo.

A seguire, l’intervento del Presidente Parco Nazionale Area Marina Protetta delle Cinque Terre, pone luce sull’importanza della sostenibilità e del territorio, sottolineando come da anni il Parco Nazione delle Cinque Terre contribuisca a rendere unica l’esperienza del viaggiatore. L’obiettivo che si pone Donatella Bianchi è quello di rendere sempre più accessibile il turismo alle Cinque Terre per guidare i visitatori in base alle loro esigenze e mantenere alta la qualità del viaggio e della loro permanenza.

Gianluca CaramannaConsigliere del Ministro del Turismo per i Rapporti Istituzionali, ha testimoniato la rilevanza che viene data al tema del Turismo ed al relativo sviluppo, confermando la previsione di 16 milioni di turisti tra Pasqua e il Ponte del 25 Aprile e sottolineato l’importanza di una gestione basata sulla strategia.

Augusto SartoriAssessore Turismo Regione Liguria, ha spiegato quanto la Regione abbia già fatto e quanto fa per dare sempre più importanza al Turismo, affrontando ogni giorno nuove sfide per gli obiettivi fissati.

 

Conferenza programmatica sul turismo alla Spezia - Donatella Bianchi
Conferenza programmatica sul turismo alla Spezia - Leonardo Massa

Al termine della conferenza è intervenuto il tanto atteso Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, che ha posto l’accento sulla necessità di unirsi e lavorare insieme nella definizione di un’offerta turistica sul territorio, sottolineando l’importanza degli investimenti in questo settore, che ancora oggi devono essere incentivati per migliorare l’offerta. La formazione professionale in ambito turistico è stato un altro caposaldo del discorso di Giovanni Toti, insieme alla necessità di destagionalizzazione del turismo.

 
E’ stato posto infine l’accento sulla necessità di un’integrazione tra i diversi settori che spesso hanno dialogato poco, in un territorio che ha pur molto da offrire in tal senso.
 

Daniela Santanchè è stato riservato il compito di concludere la prima parte della conferenza, sottolineando l’importanza di proteggere il nostro territorio e la nostra patria, porgendo attenzione alla natura e alla salvaguardia dell’ambiente. Anche nel suo discorso è stato posto l’accento sulla professionalizzazione di chi lavora in ambito turistico e sull’importanza di Università che insegnino il lavoro in tale ambito. La conclusione è stato un inno di speranza per la realizzazione di un tavolo con il fine di ragionare insieme su quello che può essere fatto per migliorare.

La conferenza è continuata per il resto della mattinata fino al primo pomeriggio, con relazioni sul tema del turismo e tavoli di lavoro sui temi Governance, Dati e Comunicazione, Sostenibilità e Mare dei quali si attendono analisi, consigli, indirizzi sui quali basare strategie e azioni.

Conferenza programmatica sul turismo alla Spezia - Giovanni Toti
Conferenza programmatica sul turismo alla Spezia - Daniela Santanchè

Conferenza Programmatica sul Turismo alla Spezia:
Italia Per Voi presente.

Italia Per Voi è stata presente all’evento con tutte le riviste del biennio 2022/2023 che parlano del territorio, dal Golfo del Tigullio alla Lunigiana, passando per la Val di Vara, le Cinque Terre, la Riviera di Levante ed il Golfo dei Poeti, aprendo le strade al turista per permettergli di scoprire tutti i borghi e le bellezze.
 

Si può essere soddisfatti del lavoro che Italia Per Voi sta facendo per incentivare il turismo nella Liguria di Levante e nella Lunigiana Storica. Quanto ascoltato in questa conferenza, caratterizzata da speranza, concretezza e uno sguardo positivo verso il futuro, apre, anche per noi, nuovi orizzonti e buoni propositi per quello che verrà.

Conferenza programmatica sul turismo alla Spezia - italia per voi e pierluigi peracchini
Conferenza programmatica sul turismo alla Spezia - Millepiedi
Conferenza programmatica sul turismo alla Spezia - Giovanni Toti e Maria Grazia
Conferenza programmatica sul turismo alla Spezia - Giovanni Toti e Maria Grazia
conferenza programmatica sul turismo - ipv - Maria Grazia Frijia
conferenza programmatica sul turismo - ipv - maurisio piscopo

Condividilo con i tuoi amici!

Potrebbero interessarti anche

Mare&Mosto: Le Vigne Sospese

Mare&Mosto: Le Vigne Sospese

Domenica 21 Maggio Italia Per Voi ha preso parte a “Mare&Mosto – Le Vigne Sospese” , tenutosi nella splendida cornice di Sestri Levante (GE), presso l’ex Convento dell’Annunziata, un convento storico affacciato sulla suggestiva Baia del Silenzio. L’evento nasce dalla collaborazione tra Ais Liguria, il Comune di Sestri Levante e Regione Liguria ed è giunto quest’anno alla sua ottava edizione.

leggi tutto
Fivi: la giornata del vignaiolo

Fivi: la giornata del vignaiolo

Sabato 6 Maggio 2023 si è tenuta la giornata dedicata al Sabato del Vignaiolo presso la Locanda dell’Angelo, punto di affezione FIVI e situata proprio nella piana di Ameglia (SP), in quell’anfiteatro naturale che si affaccia sul Mar Ligure a sud e tende lo sguardo sulle Alpi Apuane a nord, teatro dell’antico porto di Luni.

leggi tutto
Mare&Mosto: Le Vigne Sospese

Mare&Mosto: Le Vigne Sospese

Domenica 21 Maggio Italia Per Voi ha preso parte a “Mare&Mosto – Le Vigne Sospese” , tenutosi nella splendida cornice di Sestri Levante (GE), presso l’ex Convento dell’Annunziata, un convento storico affacciato sulla suggestiva Baia del Silenzio. L’evento nasce dalla collaborazione tra Ais Liguria, il Comune di Sestri Levante e Regione Liguria ed è giunto quest’anno alla sua ottava edizione.

leggi tutto

Cogli l’occasione di restare aggiornato
sulle nostre news!​

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter! Esclusivamente per te, la rivista digitale, gli articoli aggiornati, i nostri migliori consigli e tante anticipazioni.