fbpx
loader image

Come si diventa Designer?

Tanti tra voi lettori conoscono già il mio nome, da anni ormai, ogni bimestre, scrivo articoli dedicati alla casa e a tutti gli argomenti che le ruotano attorno.
Ora è arrivato il momento di presentarmi e raccontarvi qual è il mio ruolo all’interno della famiglia Italia Per Voi.
Mi chiamo Sara Fornesi, vivo in Lunigiana, terra di confine tra Massa e La Spezia; da più di 6 anni raggiungo La Spezia per lavoro ogni giorno, ed ho imparato, nel tempo, ad amare la Liguria e sentirla come una seconda casa.
Mi diplomo in Lingue, ma sono consapevole che quello che mi piacerebbe fare nella vita è altro, così vado a studiare Design a Milano e nel 2014 prendo una Laurea Magistrale in Interior Design presso il Politecnico di Milano.
Ad agosto del solito anno, Italia Per Voi era alla ricerca di un designer grafico, non era esattamente il mio campo però sapevo utilizzare tutti i programmi ed ero volenterosa di imparare, quindi li contatto ed inizia subito la nostra collaborazione che dura ancora oggi.
Sono stata coraggiosa, mi sono messa in gioco mostrando quelle che erano le mie qualità e capacità sono stata ripagata con un lavoro che amo.

Sapete qual è la caratteristica fondamentale per essere un designer?

La prima risposa che vi verrà in mente è sicuramente questa: la creatività.
Non è la risposta corretta, però, la creatività non è innata in una persona, è una caratteristica che si può apprendere, che può essere sviluppata, e che può anche diminuire quando si attraversa un brutto periodo.
Tutti i designer, a prescindere dalla loro specializzazione, sono persone curiose, hanno l’attitudine di non arrendersi di fronte ad un problema, ma di cercare sempre un modo per risolverlo.
Se non fossi stata curiosa e aperta ad imparare, probabilmente non avrei mai risposto all’annuncio di Italia Per Voi ed ora non sarei qui.

Ma come si può fare per mantenere viva la curiosità?

  1. Leggere tanto e dedicare tempo ai propri interessi;
  2. Ascoltare, soprattutto chi ne sa più di noi, non si finisce mai di imparare;
  3. Fare domande quando non si capisce qualcosa o quando si vuole approfondire un argomento di cui ci hanno parlato;
  4. Fissare le conoscenze nella propria testa;
  5. Diventare un esperto nel proprio campo, ma interessarsi di tutto.

Nei prossimi mesi vi accompagnerò nel mondo della grafica e del design, per farvi scoprire quello che si nasconde dietro ai nostri magazine, ai nostri progetti grafici e ai nostri post.

di Sara Fornesi

scopri il nostro nuovo progetto, ItaliaperVoimagazine.it!

Un regalo ogni mese, è gratis!

Iscriviti alla nostra newsletter!
Esclusivamente per te buoni sconto presso i nostri partners, articoli in esclusiva, consigli anticipazioni.