fbpx
loader image

Come preparare i capelli alla stagione estiva

Come preparare i capelli alla stagione estiva
sara

Sara Fornesi

Mi chiamo Sara, ho 32 anni e vivo in Lunigiana, terra incastonata tra tre regioni: Emilia Romagna, Liguria e Toscana. Creativa da sempre, sono laureata in Interior Design, la mia carriera lavorativa, però, mi ha portata verso la grafica editoriale e pubblicitaria.

23 Mag, 2023

Come preparare i capelli alla stagione estiva

 

 

Tutte le donne sanno che esistono trattamenti per riparare i capelli dai danni che subiscono durante l’estate, a causa della loro elevata esposizione a sole, cloro e salsedine, ma molte non sanno che i capelli possono essere preparati a questo momento, così da prevenire i danni ai capelli che, alla fine della stagione estiva, non risulteranno totalmente sfibrati. Una chioma preparata per il mare e per i raggi solari, subirà meno danni e non necessiterà di trattamenti estremamente intensivi o definitivi a Settembre, come il famigerato taglio dei capelli. Vediamo di seguito quali sono le accortezze da seguire per preparare i capelli all’estate. Importantissimo è mantenere idratati e protetti i capelli, dal cuoio capelluto fino alle lunghezze. Una prima accortezza da seguire è quella di mettere da parte il phon per qualche mese, se la nostra tipologia di capelli ce lo permette. Le calde giornate estive non invogliano ad accaldarsi ulteriormente, per questo è opportuno favorire l’asciugatura all’aria aperta della nostra chioma, aiutando così le lunghezze a non stressarsi con un calore eccessivo, che rischierebbe di inaridirle maggiormente. Le punte dei nostri capelli sono già particolarmente secche e rovinate? Scegliamo di tagliare di qualche centimetro i capelli prima dell’arrivo dell’estate, invece che rimandare questa pratica a Settembre, doneremo così forma, vitalità e forza alle lunghezze, e li prepareremo all’estate nel modo giusto. Saranno subito esteticamente più sani e non arriveranno già deboli alle sollecitazioni di mare e piscina.

Come preparare i capelli alla stagione estiva

Per quantità e tipologia di frutta e verdura offerte dalla natura, l’estate è il periodo più adatto per fare rifornimento di vitamina A, E e B5, necessarie a mantenere i capelli in salute. Queste vitamine possono essere introdotte nel nostro corpo mangiando albicocche, pomodori, broccoli e carote. Molto importanti sono anche gli antiossidanti. Una tip: basta mangiare un paio di noci al giorno per avere dei capelli sempre giovani e forti.

 

Come preparare i capelli alla stagione estiva: i raggi solari

 

Parliamo ora dei raggi solari che, così come per la pelle, possono essere molto dannosi anche per la struttura del capello. Per preparare i capelli all’estate è bene proteggerli dagli effetti del sole, rendendoli più forti e sani con la giusta hair care routine. Consigliamo di utilizzare prodotti arricchiti con l’Estratto di fiori di Verbasco, che contribuisce a difendere i capelli dai raggi solari, sfruttando il fenomeno della fotoluminescenza, rendendo il capello brillante e proteggendolo naturalmente dal sole. Per completare la routine è buona norma procedere con l’applicazione di una protezione con filtri SPF. Proteggere le lunghezze dai raggi UV è importante, ma non ci si deve assolutamente dimenticare del cuoio capelluto, che, se esposto al sole nelle ore più calde, può bruciarsi allo stesso modo della nostra pelle.

Come fare per proteggere il cuoio capelluto dal sole?

Utilizzare un cappello o una bandana, così da evitare l’esposizione diretta al sole, creando, allo stesso tempo, un look di tendenza da sfoggiare sia in spiaggia che in città. Se le nostra chioma è già indebolita da trattamenti, pieghe e schiariture e presenta un effetto crespo e arido, il consiglio è quello di applicare almeno una volta a settimana una maschera nutriente e intensa sulle lunghezze, così da garantire idratazione, salute e corposità per affrontare le calde e assolate giornate estive. Per implementare questo effetto e donare lucentezza, forza e morbidezza ai capelli ogni giorno, si può applicare qualche goccia di olio per capelli, importante è scegliere uno con texture leggere e di facile assorbimento.

Come preparare i capelli alla stagione estiva cappello mare

Come preparare i capelli alla stagione estiva: i consigli

 

Il caldo ci porta, inevitabilmente, a raccogliere i capelli in acconciature. È importante, però, fare attenzione agli accessori che si sceglie di utilizzare, dando la precedenza a quelli più delicati e non troppo stretti per evitare di stressare le radici o spezzare le lunghezze. Sì ad elastici morbidi – come scrunchies colorati -, fasce floreali o trecce non troppo strette, che aiuteranno a mitigare il caldo senza danneggiare i nostri capelli. Anche scegliere i giusti accessori per pettinare i capelli è importante: preferire spazzole in setole naturali e pettini di legno a denti larghi che non stressano la chioma, evitando, se possibile, di pettinare i capelli quando sono bagnati per non spezzarli. Infine, è di fondamentale importanza prendersi cura dei propri capelli utilizzando i giusti prodotti, delicati, nutrienti e non aggressivi. Le nostre parrucchiere, Anna Bragazzi e Olga Sarti sapranno consigliati la migliore hair care routine da seguire e i prodotti che non possono mancare nel tuo beauty, per sfogare una chioma morbida e lucente anche nei periodo estivo. Non esitare a contattarle!

Come preparare i capelli alla stagione estiva Anna Bragazzi
Come preparare i capelli alla stagione estiva Olga Sarti

Condividilo con i tuoi amici!

Clienti correlati

Seguici sui Social

Potrebbero interessarti anche

La Biostimolazione

La Biostimolazione

La biostimolazione è un trattamento che aiuta a contrastare i segni dell’invecchiamento cutaneo e a restituire alla pelle una condizione biologica ottimale.

leggi tutto
La Biostimolazione

La Biostimolazione

La biostimolazione è un trattamento che aiuta a contrastare i segni dell’invecchiamento cutaneo e a restituire alla pelle una condizione biologica ottimale.

leggi tutto
La Biostimolazione

La Biostimolazione

La biostimolazione è un trattamento che aiuta a contrastare i segni dell’invecchiamento cutaneo e a restituire alla pelle una condizione biologica ottimale.

leggi tutto

Cogli l’occasione di restare aggiornato
sulle nostre news!​

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter! Esclusivamente per te, la rivista digitale, gli articoli aggiornati, i nostri migliori consigli e tante anticipazioni.