Come arrivare al Salto del Gatto


Erika Giorgetti
16 Feb, 2022
Come arrivare al Salto del Gatto:
partendo da Via Vittorio Veneto, passando per Valdellora, l’AVG e il quartiere della Chiappa alla Spezia.
Oggi vorrei parlarvi di un sentiero facilmente percorribile che costeggia le colline spezzine da cui si gode di una meravigliosa vista panoramica quando il cielo è limpido e sereno.
Parliamo del sentiero che inizia da Via Vittorio Veneto, passa per il quartiere di Valdellora, l’Alta Via del Golfo, il passo del Salto del Gatto e arriva al quartiere spezzino della Chiappa in Via Genova.
Partendo da Via Vittorio Veneto alla Spezia, si costeggia l’ospedale e si arriva al sottopassaggio che porta in località Valdellora. Il numero del sentiero è il 225.


Il Sentiero 225 – 223V
Bisogna seguire il sentiero 225 e salendo di quota si arriva al Bosco Quaresima che intercetta l’Alta via del Golfo (AVG).
Basta seguire il sentiero 225 e senza alcuna difficoltà vi troverete ad un certo punto vicino al nuovo Parco delle Mura, girando poi a destra, si percorre un piccolo tratto dell’AVG fino ad intercettare il sentiero 223V.
Ecco come arrivare al Salto del Gatto. Prima di raggiungere il famoso ponte di legno, fate attenzione perché c’è una piccola parte di strada interrotta che però potete svalicare senza problemi, siccome è in discesa e molto scivolosa occorre andare piano!
Superato così il ponte di legno del Passo del Salto del Gatto, si arriverà alla Scuola Secondaria Primo Grado J. Piaget e noterete con curiosità che sui muri delle case ci sono dei cartelli realizzati proprio da questa scuola con delle piccole spiegazioni sul Salto del Gatto.

Infine, arriverete in Via Genova nel quartiere della Chiappa. Potete così continuare a passeggiare seguendo la strada, arrivando fino alla Stazione Centrale FFSS e arrivare così nel centro storico della Spezia (piazza Saint Bon).

Un sentiero in total relax passando per il Salto del Gatto
Consiglio a tutti questo bellissimo sentiero, in quanto non è difficile, ma è di facile percorrenza tralasciando alcuni tratti, occorre solo un po’ di attenzione!
Lungo il percorso non vi sono aree di sosta attrezzate per fermarsi a mangiare qualcosa e nemmeno delle fontanelle per bere acqua, occorre quindi portarsi delle bottiglie d’acqua per non rimanere sprovvisti.
In tutto sono 12 km che ho percorso io fino al mio arrivo in Piazza Europa, zona dove abito. Godrete di una meravigliosa vista fra mulattiere e quartieri alti della città a volte sconosciuti passando in mezzo alle abitazioni.
Per una piccola anteprima di questo paesaggio mozzafiato, cliccate qui, non ve ne pentirete!
Vi aspetto quindi alla Spezia e se avete bisogno di aiuto o consigli, mi trovate in direct sulla mia pagina instagram.
Benvenuti alla Spezia!
Potrebbero interessarti anche
70° Raduno Nazionale dei Bersaglieri alla Spezia
Ecco come si è svolto il 70° Raduno Nazionale dei Bersaglieri alla Spezia dal 22 al 28 Maggio 2023: dalla conferenza stampa allo sfilamento.
Una settimana piena di eventi che hanno contribuito a tenere viva la Città della Spezia con le fanfare che hanno animato la nostra città.
Mare&Mosto: Le Vigne Sospese
Domenica 21 Maggio Italia Per Voi ha preso parte a “Mare&Mosto – Le Vigne Sospese” , tenutosi nella splendida cornice di Sestri Levante (GE), presso l’ex Convento dell’Annunziata, un convento storico affacciato sulla suggestiva Baia del Silenzio. L’evento nasce dalla collaborazione tra Ais Liguria, il Comune di Sestri Levante e Regione Liguria ed è giunto quest’anno alla sua ottava edizione.
Rolli Days 2023
L’edizione 2023 dei Rolli Days a Genova ha avuto come tema centrale il mare e il suo legame con le più importanti famiglie aristocratiche genovesi.
70° Raduno Nazionale dei Bersaglieri alla Spezia
Ecco come si è svolto il 70° Raduno Nazionale dei Bersaglieri alla Spezia dal 22 al 28 Maggio 2023: dalla conferenza stampa allo sfilamento.
Una settimana piena di eventi che hanno contribuito a tenere viva la Città della Spezia con le fanfare che hanno animato la nostra città.
Mare&Mosto: Le Vigne Sospese
Domenica 21 Maggio Italia Per Voi ha preso parte a “Mare&Mosto – Le Vigne Sospese” , tenutosi nella splendida cornice di Sestri Levante (GE), presso l’ex Convento dell’Annunziata, un convento storico affacciato sulla suggestiva Baia del Silenzio. L’evento nasce dalla collaborazione tra Ais Liguria, il Comune di Sestri Levante e Regione Liguria ed è giunto quest’anno alla sua ottava edizione.
70° Raduno Nazionale dei Bersaglieri alla Spezia
Ecco come si è svolto il 70° Raduno Nazionale dei Bersaglieri alla Spezia dal 22 al 28 Maggio 2023: dalla conferenza stampa allo sfilamento.
Una settimana piena di eventi che hanno contribuito a tenere viva la Città della Spezia con le fanfare che hanno animato la nostra città.
Cogli l’occasione di restare aggiornato
sulle nostre news!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter! Esclusivamente per te, la rivista digitale, gli articoli aggiornati, i nostri migliori consigli e tante anticipazioni.