Cicloturismo alla Spezia


Erika Giorgetti
3 Dic, 2022
Cicloturismo alla Spezia
La collaborazione con SL Academy Gianni Bugno
“Il ciclismo non è solo uno sport che fa bene alla salute e dà un importante senso alla vita di ognuno, ma ci permette anche di andare alla scoperta delle città e della natura, e quindi è a sua volta un importante volano” . Queste le parole del sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini durante la conferenza stampa per l’annuncio della collaborazione tra il Comune della Spezia ed il Museo del Ciclismo “Adriano Cuffini” con il tour operator SL Academy Gianni Bugno.

I più giovani forse non ricorderanno le numerose vittorie di Gianni Bugno, numero uno nella classifica mondiale UCI nel 1990 e 1991 e campione mondiale su strada nel 1991 e 1992 ed oggi dirigente sportivo. Le varie gare a cui ha preso parte lo hanno spesso visto protagonista e vincitore, alzando anche la coppa al Giro d’Italia nel 1990.
Oggi la possibilità di viaggiare in sella con il campione è un’iniziativa che permette ai più appassionati di visitare le città da un altro punto di vista grazie a SL Academy Gianni Bugno. Quest’ultima prevede tre programmi Italia e tre programmi Gran Canaria, durante i quali, oltre a visitare le mete in sella, i protagonisti condivideranno esperienze, tecnicismi e la propria passione in un viaggio unico.

La Spezia diventerà una delle nuove mete turistiche per questo tour e da Gennaio inizierà ad accogliere il primo gruppo di turisti. Il connubio tra turismo e ciclismo troverà sicuramente largo spazio nella nostra città, ed il Sindaco è convinto del ruolo fondamentale che La Spezia svolgerà nel turismo sportivo e ciclistico.
Insomma, il cicloturismo alla Spezia sarà uno dei punti forti per il 2023, e come afferma l’Assessore al Turismo Maria Grazia Frijia, il territorio spezzino potrà accogliere gli appassionati 365 giorni l’anno.
Anche Marco Frascatore, Assessore allo Sport, si dice soddisfatto e contento dell’iniziativa e della presenza del Comune della Spezia come partner. In questo modo i turisti potranno conoscere anche altri aspetti della Città e scoprire all’interno del Museo del Ciclismo testimonianze e gesta di ciclisti, anche spezzini, di cui il Paese è orgoglioso.

All’iniziativa erano presenti il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini, l’Assessore al Turismo Maria Grazia Frijia, l’Assessore allo Sport Marco Frascatore, il Dirigente Sportivo ed ex ciclista campione del mondo Gianni Bugno, la responsabile di SL Academy Stefania Libietti e Gian Carlo Zoppi, Presidente dell’Associazione A.S. Lorelì che gestisce e cura il museo del ciclismo.
Come afferma il sito del Museo del Ciclismo della Spezia “la semplicità della Bicicletta è una Scuola e Metafora di Vita” e quale modo migliore di visitare una città condividendo insegnamenti, passione e sport all’insegna del green?
Cicloturismo alla Spezia: un’altra importante iniziativa che si aggiunge a tutte le altre novità 2022/2023 della città della Spezia per il nostro Turismo. Rimanete connessi per scoprire le altre…
Fonte: https://www.cittadellaspezia.com/2022/11/26/turismo-fa-rima-con-ciclismo-lacademy-di-bugno-sbarca-alla-spezia-473111/?amp
https://www.fieradelcicloturismo.it/expo/slacademy/
https://museo-del-ciclismo-adriano-cuffini.business.site/
https://www.sl-academy.club/gianni-bugno-biografia
Potrebbero interessarti anche
Turismo alla Spezia: 2023 da record
La Spezia si conferma una delle mete turistiche più ambite e scelte anche nel 2023. Una crescita già straordinaria nel 2022 che nel 2023
ha fatto registrare numeri record.
Italian Star Ballet 2023
Dal 20 al 22 Ottobre 2023 si svolgerà la terza edizione di Italian Star Ballet al PalaMariotti della Spezia con i Patrocini del Comune della Spezia e della Regione Liguria.
Inaugurata l’Opera dedicata al Palio del Golfo alla Spezia
Inaugurata l’Opera dedicata al Palio del Golfo alla Spezia: Un Tributo alla Tradizione e al Futuro dell’Architetto Enrico Pontello
La città della Spezia, affacciata sul suggestivo Golfo dei Poeti, ha recentemente aggiunto un nuovo gioiello alla sua architettura urbana – l’opera d’arte del Palio del Golfo. Quest’opera d’arte monumentale è stata inaugurata con entusiasmo e meraviglia, aggiungendo un tocco di storia e simbolismo alla città.
Turismo alla Spezia: 2023 da record
La Spezia si conferma una delle mete turistiche più ambite e scelte anche nel 2023. Una crescita già straordinaria nel 2022 che nel 2023
ha fatto registrare numeri record.
Italian Star Ballet 2023
Dal 20 al 22 Ottobre 2023 si svolgerà la terza edizione di Italian Star Ballet al PalaMariotti della Spezia con i Patrocini del Comune della Spezia e della Regione Liguria.
Turismo alla Spezia: 2023 da record
La Spezia si conferma una delle mete turistiche più ambite e scelte anche nel 2023. Una crescita già straordinaria nel 2022 che nel 2023
ha fatto registrare numeri record.
Cogli l’occasione di restare aggiornato
sulle nostre news!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter! Esclusivamente per te, la rivista digitale, gli articoli aggiornati, i nostri migliori consigli e tante anticipazioni.