fbpx
loader image

Lunigiana culturale

In questa rubrica trovi tutti gli articoli dedicati alla Lunigiana, in Toscana, e alla sua cultura a cura di Mirco Manuguerra, Presidente del Centro Lunigianese di Studi Danteschi.
Siamo partiti nel 2020 con l’anno dedicato al Sommo Poeta Dante Alighieri e continueremo a scoprire questa “terra di mezzo”.

“La Terra dei Cento Castelli”

“La Terra dei Cento Castelli”

Facciamo un po’ di Storia. Su una guida turistica datata 2002 (Charta Magna), rieditata nel 2004, la Lunigiana è stata battezzata (a quanto ci risulta, per la prima volta) la “Terra dei 100 Castelli”

leggi tutto
La Settimana Santa della Divina Commedia

La Settimana Santa della Divina Commedia

Uno dei massimi enigmi storici della Divina Commedia è rappresentato dal problema della datazione del Viaggio, cioè della determinazione del giorno preciso in cui Dante immagina di essere uscito dalla «selva oscura».

leggi tutto
Il successo del Presepe Meccanico di Pallerone

Il successo del Presepe Meccanico di Pallerone

La stagione natalizia 2022/2023 ha registrato circa 2500 persone che hanno visitato il Presepe Meccanico di Pallerone, una delle più note e suggestive realizzazioni di questo genere della provincia di Massa Carrara.

leggi tutto
La rassicurante normalità del Presepe

La rassicurante normalità del Presepe

Durante tutto l’anno, ma soprattutto in occasione del Natale, una visita a uno dei più antichi presepi meccanici, quello allestito nella piccola frazione lunigianese di Pallerone, nel Comune di Aulla, a una ventina di chilometri soltanto dal Golfo dei Poeti, è davvero cosa buona e giusta.

leggi tutto
Il ritorno dei Malaspina

Il ritorno dei Malaspina

Vessati da una secolare letteratura avversa ed impietosa, negli ultimi anni i Malaspina sono stati restituiti alla gloria altissima che Dante ha loro tributato nell’eternità del Canto VIII del Purgatorio.

leggi tutto
A MULAZZO LA NOVITÀ MONDIALE DELLA VIA DANTIS®

A MULAZZO LA NOVITÀ MONDIALE DELLA VIA DANTIS®

Nove installazioni in marmo di Carrara che ripercorrono, riassumendolo in otto Canti fondamentali, l’intero percorso della Divina Commedia: è questa la Via Dantis®, una creazione esclusiva del Centro Lunigianese di Studi Danteschi (CLSD) accolta e realizzata dal comune di Mulazzo nel 2021 in fregio al DCC anniversario della morte di Dante Alighieri.

leggi tutto

Condividi i nostri articoli

Scopri le nostre rubriche

Apri chat
💬Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti? 😃