La Spezia si conferma una delle mete turistiche più ambite e scelte anche nel 2023. Una crescita già straordinaria nel 2022 che nel 2023
ha fatto registrare numeri record.
Liguria da scoprire
In questa rubrica trovi tutti gli articoli sulla nostra regione: la Liguria, con focus sul Levante ligure.
Scopri la Liguria di Levante con noi, passando per borghi e sentieri!
Inaugurata l’Opera dedicata al Palio del Golfo alla Spezia
Inaugurata l’Opera dedicata al Palio del Golfo alla Spezia: Un Tributo alla Tradizione e al Futuro dell’Architetto Enrico Pontello
La città della Spezia, affacciata sul suggestivo Golfo dei Poeti, ha recentemente aggiunto un nuovo gioiello alla sua architettura urbana – l’opera d’arte del Palio del Golfo. Quest’opera d’arte monumentale è stata inaugurata con entusiasmo e meraviglia, aggiungendo un tocco di storia e simbolismo alla città.
Visita alla mostra Pieter Brueghel il Giovane al Museo Lia della Spezia
Venerdì 1 Settembre 2023 abbiamo partecipato alla visita guidata della mostra “Pieter Brueghel il Giovane. La Crocifissione di Castelnuovo Magra. Restauro e confronti” dal titolo “Crocifissioni. La nascita dell’idea di tolleranza e del pluralismo nell’Europa durante le guerre di religione seicentesche”, tenuta da Silvia Ferrari, presso il Museo Civico “Amedeo Lia” della Spezia, in Via Prione, 234. La mostra sarà visitabile fino al 5 Novembre 2023.
La mostra di Musante: “Una luna per Lerici”
La mostra di Musante: “Una luna per Lerici” sarà visitabile dall’8 Aprile al 30 Settembre 2023 presso il Castello San Giorgio di Lerici. Oltre cento opere di Francesco Musante in mostra tra cui anche alcuni pezzi in vetro che si discostano leggermente dalla più nota produzione dell’artista genovese.
Il Palio del Golfo 2023
Il Palio del Golfo 2023 si colora di verde! A vincere la 98° edizione della disfida remiera è stata la borgata del Fezzano, sia nella categoria Senior che in quella Femminile.
La categoria Juniores se l’aggiudica la borgata de Le Grazie.
Arrivederci all’anno prossimo!
La Madonna Bianca di Portovenere: il miracolo che non è leggenda
Il 17 agosto di ogni anno Portovenere (SP) si immerge nella festività religiosa, molto sentita, della Madonna Bianca.