La Liguria di Levante e i Liguri, in generale, sono noti per lo sviluppo di una cultura del saper mangiare bene, e sano, tra le più riuscite del nostro Paese. Ed anche tra le più antiche. Lo status ligure si deve al fatto che la natura, per quanto sia avara – visti gli impervi scalini tra gli orti e certi anfratti ventosi – abbia riconosciuto all’uomo, qui, la possibilità di ammansirla, grazie a un lavoro di coltivazione, raccolta e urbanistica unici e, forse, ormai rari.
Food & Wine
In questa rubrica trovi tutti gli articoli inerenti al settore Food & Wine italiano e nello specifico ligure.
Leggi gli articoli e scopri i sapori e le tendenze della cucina italiana!
La Pasqua, tradizione e gastronomia
La Pasqua, tradizione e gastronomia nel Levante Ligure. Una selezione dei principali piatti della tradizione pasquale ligure.
Il rito dell’aperitivo
Da semplice bevanda ad un vero e proprio momento di aggregazione e di socialità, il rito dell’apertivo è cambiato negli anni, scopriamo come.
Le bollicine nazionali
Protagoniste indiscusse delle festività natalizie sono da sempre le “bollicine” ossia i vini rifermentati, sia stranieri che “nostrani”.
La Lunigiana e l’olivo
Marco Lucchi, titolare del Frantoio Lucchi e Guastalli di Santo Stefano Magra ci racconta la lunga storia della Lunigiana e l’olivo.
Vado la SCHIUMO e bevo
La birra artigianale ed le fasi del processo di realizzazione vengono descritti in questo articolo “Vado la SCHIUMO e bevo”