I gelati, consumati dagli italiani nella misura di circa dodici chili pro capite, rappresentano il dolce fresco per eccellenza, preferito nei periodi primaverili ed estivi, da adulti e bambini, come dessert o merenda
Food & Wine
In questa rubrica trovi tutti gli articoli inerenti al settore Food & Wine italiano e nello specifico ligure.
Leggi gli articoli e scopri i sapori e le tendenze della cucina italiana!
Tradizioni e gastronomia della Pasqua
La Pasqua porta in tavola le sue tradizioni gastronomiche, liguri e non, legate alla celebrazione della resurrezione di Gesù.
Intervista ad Adalberto
Per la rubrica “Storie di brand” oggi parliamo con Adalberto, direttore di sala del Ristorante Steakhouse Tabèrna a Castelnuovo Magra.
Intervista a Paolo Caponi
Scopri l’intervista a Paolo Caponi, titolare dell’Osteria da Bussé a Pontremoli (MS). Locale storico che propone piatti lunigianesi della tradizione.
Pandolce genovese… alto o basso?
Definizione di pandólce: s. m. [comp. di pane e dolce] in dialetto: pandöçe.
Noi liguri, quando si tratta di onorare a tavola le festività da calendario, non siamo secondi a nessuno e non ci facciamo mancare nulla, soprattutto in tema di dolci tradizionali.
La tavola delle Feste nel Levante Ligure
Nella nostra bella Liguria di Levante, nonostante la ricca varietà di piatti in grado di allietare il palato durante l’arco estivo, proposte e ricette tipicamente autunnali, o direttamente legate al pungente aroma di legna del Natale più bucolico, non mancano.