La Pasqua, tradizione e gastronomia nel Levante Ligure. Una selezione dei principali piatti della tradizione pasquale ligure.
Festività
In questa rubrica trovi tutti gli articoli dedicati alle festività italiane.
Ti diamo alcuni consigli culinari e per le tue occasioni speciali!
San Valentino
E’ il 14 Febbraio, ed è il giorno di San Valentino.
Da settimane gli innamorati sono in fermento e appena possono dedicarsi ai festeggiamenti, celebrando il loro giorno, quello speciale momento a loro destinato, vengono scambiati mazzi di fiori, biglietti, dolcetti e promesse di amore eterno. La ricorrenza la ritroviamo un po’ in tutto il mondo, con il cibo come principale soggetto nell’ambito dei “regali graditi”.
I festeggiamenti per il Carnevale
I festeggiamenti per il Carnevale, così come lo conosciamo, sono stati trasmessi nei secoli quali eredità di feste pagane.
Alcune scuole di pensiero credono siano cominciati in onore della divinità del vino, Dioniso, nell’antica Grecia, o con i Saturnali romani, celebrazioni del popolo legate al culto di Saturno; altre scuole ancora fanno risalire il primigenio Carnevale al tempo degli egizi.
Il Menù della Vigilia
Il momento di sedersi a tavola incalza! Vi diamo qualche idea culinaria per prepararlo al meglio il menù della vigilia di Natale.
Le bollicine nazionali
Protagoniste indiscusse delle festività natalizie sono da sempre le “bollicine” ossia i vini rifermentati, sia stranieri che “nostrani”.
La strenna di Natale
Sapevi che il termine “strenna” di Natale ha origine da una tradizione degli Antichi Romani? Se sei curioso scopri la storia nell’articolo