Analisi dei flussi turistici
Con l’arrivo del Covid-19, a partire da gennaio 2020, e la seguente diffusione a livello internazionale nei mesi successivi, sono stati alterati, sia i flussi, sia la concezione stessa del turismo, soprattutto internazionale. Per questo motivo nel 2021 si è cercato di incentrare gli sforzi con il fine attirare il maggior numero di turisti italiani, andando ben oltre le logiche e gli approcci tradizionali. Infatti, Il turista è cambiato e si sta evolvendo e di conseguenza anche le destinazioni devono evolversi occupandosi maggiormente di gestione della destinazione puntando sul valore dell’esperienza e cercando di creare desiderabilità e conservare il posizionamento. Risulta utile una comunicazione efficace che punti a formare una domanda turistica, più che ad una pubblicizzazione, con l’obiettivo di attirare visitatori, oltre che ricettività, in modo che ne possano beneficiare anche il commercio, la ristorazione, le guide turistiche, i musei, le attrazioni turistiche…
Il posizionamento della destinazione come una delle migliori o più attrattive in Italia, come sostenibile, responsabile, resiliente, creativa e digitale deve avvenire mantenendo l’ autenticità e i valori. Per questo motivo sono state attivate una serie di iniziative, come il coinvolgimento di influencer, programmi televisivi di valenza nazionale, promozione su riviste specializzate nazionali ed estere, accordi di collaborazione con la Francia, potenziamento del lavoro sui social, nuovo sito internet del turismo, digitalizzazione percorsi, attivazione nuovi itinerari turistici, patto con i comuni per creare una destinazione turistica comprensoriale lavorando su progetti concreti, investimenti su nuove infrastrutture turistiche (parco mura, pista e-bike, riqualificazione sentieri, nuova area camper, riqualificazione con progetti virtuali gallerie antiaree, ecc), partecipazione alle fiere del Turismo.

Il sindaco della Spezia, Pierluigi Peracchini ha partecipato con un proprio desk alla prestigiosa TTG Travel Experience, la manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale in Italia e per la commercializzazione dell’offerta turistica italiana nel mondo. Le sue dichiarazioni sono state importanti e di forte orgoglio: “La Spezia grande protagonista della TTG Travel Experience con anche grandi risultati turistici a fronte dell’estate 2021 , il Covid ha trasformato in questi anni il concetto di vacanza, e il turismo a cui maggiormente si è puntato è quello di vicinanza, il più prossimo. Abbiamo pertanto cercato di puntare all’immagine e reputazione della nostra Città, offrendo un pacchetto turistico completo fondato sui punti di forza della Città con un lavoro molto sinergico fra l’Assessorato e le associazioni di categoria. Siamo una città da serie A e tale dobbiamo rimanere in tutti i settori.”
Nei 3 giorni di fiera la postazione del comune della Spezia ha ricevuto 35 appuntamenti esaurendo di fatto l’agenda disponibile. Un successo dovuto ad una serie di azioni che l’amministrazione comunale, di concerto con il tavolo tecnico del Turismo e i Comuni aderenti al patto per la promozione del territorio, ha messo in campo. Il Patto con i Comuni ha consentito di presentare ai buyer varie possibilità e destinazioni che permettono agli operatori di realizzare svariati pacchetti turistici per soddisfare le esigenze di tutti. Tutto questo si è tradotto in grandi flussi turistici e in tempi di permanenza maggiori che hanno portato un vantaggio al tessuto economico legato al turismo.
Finalmente, dopo anni di assenza, l’Amministrazione ha ripreso la partecipazione alle grandi fiere del turismo con ottimi riscontri grazie anche all’adesione al Club All Season, un’attività funzionale promossa dall’Agenzia “InLiguria”.
Oltre alla Bit di Milano Digital Edition dello scorso maggio, il Comune della Spezia era presente anche alla Fiera di Sestri Levante a seguito della quale è stato organizzato alla Spezia un Post Tour dove sono stati invitati un gruppo di tour operator durante il quale i visitatori hanno partecipato ad una serie di esperienze turistiche e visite guidate sul territorio spezzino.

Fonte: Ufficio Stampa Comune della Spezia
Un regalo ogni mese, è gratis!
Iscriviti alla nostra newsletter!
Esclusivamente per te buoni sconto presso i nostri partners, articoli in esclusiva, consigli e anticipazioni.